Jean-Guy Wallemme (Maubeuge, 10 agosto 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo difensore, tecnico del Fréjus St-Raphaël.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jean-Guy Wallemme | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 80 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex Difensore) | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1975-1983 | ![]() | |
1983 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1984-1992 | ![]() | 39 (0) |
1987-1998 | ![]() | 378 (12) |
1998 | ![]() | 6 (0) |
1999 | ![]() | 13 (0) |
1999-2001 | ![]() | 51 (1) |
2000-2001 | ![]() | 1 (0) |
2001-2002 | ![]() | 32 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2001 | ![]() | [1] |
2002-2004 | ![]() | |
2004 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | |
2005-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2010 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
2012 | ![]() | |
2013 | ![]() | |
2014 | ![]() | |
2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2020 | ![]() | |
2019 | ![]() | |
2020- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sposatosi con Laurence nell'ottobre del 1994, ha avuto due figli: Thomas (nato nel 1990) e Clara (nata nel 1995).
Cresciuto nelle giovanili del Lens, entra in prima squadra nel 1987. Rimane al Lens fino al 1998, vincendo una coppa di lega e un titolo francese. Vive una breve esperienza in Premier League prima di fare ritorno in Francia, dove gioca per Sochaux e Saint-Étienne prima di terminare la carriera da dove l'aveva iniziata, nel Lens.
Con i giallo-rossi scende in campo in 410 incontri di Ligue 1, oltre alle 39 presenze collezionate con la squadra riserve. Vanta 6 partite di Coppa UEFA.
Tra il gennaio e il giugno del 2001 fa un'esperienza da allenatore-giocatore nel Saint-Étienne. In seguito allena Racing Paris, Rouen, Renain, Roye e Paris FC, andando ad allenare il Lens tra il 2008 e il 2010. Nel periodo 2011-2012 allena la Nazionale congolese prima di passare alla guida dell'Auxerre nel 2012, in Ligue 2: dopo dieci partite viene esonerato dall'incarico. Nel 2013 viene chiamato ad allenare il Royal White Star Bruxelles.
Altri progetti
![]() | ![]() |