Jean Evrard Kouassi (N'Damien, 25 settembre 1994) è un calciatore ivoriano, attaccante del Fatih Karagümrük, in prestito dal Trabzonspor, e della nazionale ivoriana.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ivoriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jean Evrard Kouassi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Peso | 63 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2011 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2010-2012 | ![]() | ? (?) |
2013-2015 | ![]() | 59 (13) |
2015-2016 | ![]() | 45 (12) |
2017-2021 | ![]() | 105 (48) |
2022 | ![]() | 16 (0) |
2022- | → ![]() | 9 (2) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 7 (2) |
2021- | ![]() | 9 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'8 gennaio 2013 si accasa tra le file dell'Hajduk Spalato.[1] Il 16 febbraio seguente fa il suo debutto con i Bili, subentra al posto di Ivan Vuković nel match esterno di campionato vinto 0-2 contro il Slaven Belupo.[2] Due mesi dopo, sempre con in casa dei Farmaceuti, trova la sua prima rete con la squadra spalatina.[3] Il 22 maggio dello stesso anno disputa per intero la finale di ritorno della vittoriosa campagna di Coppa di Croazia.[4] Il 3 marzo 2015, dopo 78 presenze e 18 reti in partite ufficiali con i Majsoti s mora, inizia la sua avventura in Cina trasferendosi nel Shanghai SIPG.[5]
Dopo aver giocato con la nazionale Under-17, nel 2021 ha esordito in nazionale maggiore; è stato convocato per la Coppa delle nazioni africane 2021.
![]() | ![]() |