Jean Forestier (Lione, 7 ottobre 1930) è un ex ciclista su strada e pistard francese. Professionista dal 1952 al 1965, vinse la Parigi-Roubaix nel 1955 e il Giro delle Fiandre nel 1956, costituendo il più antico vincitore di entrambe le monumento in vita. È risultato vincitore, inoltre, di quattro tappe al Tour de France, in cui nel 1957 si aggiudicò anche la Classifica punti e indossò per due giorni la maglia gialla.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jean Forestier | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Termine carriera | 1965 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1952-1956 | Follis | |
1957-1958 | Essor | |
1959-1960 | ![]() | |
1961 | ![]() | |
1962 | Gitane-Leroux | |
1963-1965 | ![]() | |
Nazionale | ||
1954-1961 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() | ![]() |