Joel Ricardo Ribeiro Queirós, noto semplicemente come Joel Queirós (Porto, 21 maggio 1982), è un giocatore di calcio a 5 portoghese.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Joel Queirós | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Pivot | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2001-2004 | ![]() | |
2004-2007 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
2009-2014 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2020 | ![]() | |
2020- | ![]() | |
Nazionale | ||
2002-2014 | ![]() | 143 (107) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Ungheria 2010 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pivot dal fisico imponente, Queirós esordisce nella 1ª Divisão durante la stagione 2001-02 con il Freixieiro, vincendo immediatamente il campionato. Nella sua lunga carriera ha giocato nelle massime serie di Portogallo, Spagna e Russia. Il suo esordio nella Nazionale di calcio a 5 del Portogallo risale al 24 aprile 2002 nell'amichevole vinta dai lusitani per 7-1 contro la Grecia, durante la quale mette a segno la sua prima rete[1]. Punto fermo della Nazionale per oltre un decennio, con 107 reti marcature rimane tuttora – alla pari di André Lima – il secondo migliore marcatore dei lusitani alle spalle di Ricardinho[2]. Il migliore traguardo raggiunto da Queirós con la Nazionale è la finale agli europei del 2010, competizione della quale è stato capocannoniere ex aequo con Javier Rodríguez e Biro Jade.
![]() | ![]() |