John Gunnar Björkengren (Falkenberg, 9 dicembre 1998) è un calciatore svedese, centrocampista del Lecce e della nazionale svedese Under-21.
John Björkengren | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2012-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2020 | ![]() | 91 (10) |
2020- | ![]() | 47 (2)[1] |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 2 (0) |
2019- | ![]() | 8 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato come centrocampista di sinistra, viene impiegato prevalentemente come regista, ma può agire su tutto il fronte del reparto.[2]
Cresciuto nell'LGM, associazione sportiva giovanile nata dall'unione di tre realtà locali (Långås IF, Glommens IF e Morups IF), vi è rimasto fino all'età di dodici anni.[3]
Nel 2012 è entrato a far parte del settore giovanile del Falkenberg. Prima dell'inizio della stagione 2017 ha firmato un contratto di tre anni venendo promosso in prima squadra, la quale era reduce dalla retrocessione in Superettan, patita al termine dell'anno precedente.[4] Ha esordito con la prima squadra del Falkenberg il 18 febbraio 2017, nella partita di Coppa di Svezia vinta per 3-0 in casa dell'Ytterhogdals IK. Al suo primo anno nel campionato cadetto svedese, ha messo a referto 17 presenze e 2 reti. L'anno successivo, con 25 partite e 5 gol all'attivo, ha contribuito al raggiungimento del secondo posto in classifica e quindi alla promozione nell'Allsvenskan dell'anno seguente.[5]
La sua prima annata nella massima serie svedese si è chiusa a livello personale con 28 presenze e 2 reti e con la salvezza ottenuta dalla squadra all'ultima giornata. Ha iniziato la stagione seguente nelle file del Falkenberg, ma è stato ceduto dopo varie giornate di campionato, nonostante la squadra fosse in una difficile situazione di classifica, visto l'ultimo posto in graduatoria a sette turni dalla fine dell'Allsvenskan 2020.
Il 4 ottobre 2020 è stato acquistato dal Lecce, squadra che da poco più di una settimana aveva iniziato il campionato di Serie B 2020-2021.[6][7] Ha esordito con il club salentino il 16 ottobre, venendo schierato come titolare nella partita persa in casa del Brescia per 3-0. Segna il primo gol in maglia giallorossa il 9 febbraio 2021, nella gara casalinga pareggiata per 2-2 in casa contro il Brescia. Alla fine della stagione seguente ottiene con i compagni il primo posto nel campionato di Serie B 2021-2022, con conseguente promozione in Serie A, ma viene poi escluso dalla rosa della prima squadra per il successivo campionato di massima divisione.[8]
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017 | ![]() | S | 17 | 2 | CS | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 2 |
2018 | S | 25 | 5 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 5 | |
2019 | A | 28 | 2 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | - | 31 | 2 | ||
2020 | A | 21 | 1 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | - | 24 | 1 | ||
2021 | A | - | - | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
Totale Falkenberg | 91 | 10 | 9 | 0 | - | - | 0 | 0 | 100 | 10 | |||||
2020-2021 | ![]() | B | 25+1[9] | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
2021-2022 | B | 22 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | |
Totale Lecce | 47+1 | 2 | 4 | 0 | - | - | - | - | 52 | 2 | |||||
Totale carriera | 138+1 | 12 | 13 | 0 | - | - | - | - | - | - | 152 | 12 |
![]() | ![]() |