Juan Daniel Forlín (Reconquista, 1º ottobre 1988) è un ex calciatore argentino, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Juan Forlín | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2022 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006-2007 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2007 | ![]() | 0 (0) |
2007-2008 | → ![]() | ? (?) |
2008-2009 | ![]() | 37 (3) |
2009-2013 | ![]() | 106 (2) |
2013-2014 | ![]() | 8 (0) |
2014-2015 | → ![]() | 23 (1) |
2015 | ![]() | 8 (0) |
2015-2017 | ![]() | 37 (2) |
2017-2019 | ![]() | 46 (2) |
2020 | ![]() | 0 (0) |
2021-2022 | ![]() | 32 (0) |
2022 | ![]() | 7 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Difensore centrale, destro naturale, cresce nelle giovanili del Boca Juniors. Esordisce in prima squadra il 19 aprile 2008 nel match contro il Newell's Old Boys, vinto 2-1.
Nell'estate del 2007, con Santiago Villafañe (nipote di Maradona), viene tesserato dal Real Madrid, dove entra a far parte della squadra B (Real Madrid Castilla). Dopo sei mesi, però, è costretto a tornare in Argentina a causa di problemi riguardanti il passaporto.
Il 25 agosto 2009 viene acquistato dall'Espanyol.
![]() | ![]() |