sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jurij Vladimirovič Lodygin (in russo: Юрий Владимирович Лодыгин?, in greco Γιούρι Λοντίγκιν, angl. Yuriy Lodygin -; Vladimir, 26 maggio 1990) è un calciatore russo, di origine greca, portiere del PAS Giannina.

Jurij Lodygin
Nazionalità  Grecia
 Russia (dal 2013)
Altezza 187 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra PAS Giannina
Carriera
Giovanili
Skoda Xanthī
Squadre di club1
2009-2010Skoda Xanthī0 (0)
2010-2011Eordaïkos27 (-10)
2011-2013Skoda Xanthī23 (-15)
2013-2019 Zenit San Pietroburgo111 (-95)
2019Olympiakos2 (-1)
2019-2020Gaziantep2 (-6)
2020Arsenal Tula2 (-5)
2021-PAS Giannina0 (0)
Nazionale
2010-2012 Grecia U-213 (-3)
2013-2016 Russia11 (-4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2021

Carriera



Club



Gli inizi

Ha cominciato la carriera in Grecia, giocando con lo Skoda Xanthi venendo poi ceduto in prestito al Eordaikos. Nella stagione 2012-2013 torna allo Skoda Xanthi dove diventa il primo portiere della squadra.


Zenit


2013-2014

Nel 2013 si trasferisce in Russia, allo Zenit San Pietroburgo di Luciano Spalletti con cui firma un contratto di 5 anni. L'esordio con la nuova maglia avviene in occasione della finale della Supercoppa Russa persa 3-0 contro il CSKA Mosca. Il 17 luglio arriva la prima presenza in campionato con la maglia dello Zenit nella gara vinta 2-1 sul campo del Kuban Krasnodar. Il 30 luglio 2013 esordisce in Champions League nella prima partita valida per gli spareggi in Danimarca contro i danesi del Nordsjælland. La partita si concluderà con il punteggio di 1-0 a favore dei russi. Conclude la prima stagione con 30 presenze in campionato, dove la sua squadra si piazzerà seconda, e 11 presenze in Champions League dove lui e la sua squadra verranno eliminati agli ottavi di finale per merito del Borussia Dortmund.


2014-2015

Nonostante il cambio di panchina, da Spalletti a Villas-Boas, non perde il posto da titolare nella nuova stagione. La prima presenza la trova alla prima giornata di campionato giocata sul campo dell'Arsenal Tula e vinta con il punteggio di 4-0. Grazie alle sue prestazioni sempre più convincenti diventa uno dei perni della squadra scavalcando definitivamente il suo compagno e capitano dello Zenit Vjačeslav Malafeev. Il 19 febbraio 2015 esordisce per la prima volta in Europa League nella gara valida per l'andata dei sedicesimi di finale del torneo vinta per 1-0 sul campo degli olandesi le PSV. Il 17 maggio dopo aver pareggiato per 1-1 sul campo dell'Ufa vince il suo primo titolo in carriera e con la maglia dello Zenit, vincendo il campionato russo con due turni d'anticipo.


2015-2016

La nuova stagione si apre con la vittoria della Supercoppa russa contro il Lokomotiv Mosca ai rigori dopo che sia i tempi regolamentari che quelli supplementari si erano conclusi sul punteggio di 1-1. Si rende subito protagonista visto che para il quarto rigore avversario e con la rete del compagno Criscito regalano la vittoria della coppa alla propria squadra. Il 28 ottobre 2015 esordisce per la prima volta nella coppa nazionale russa giocando la gara contro il Tosno vinta con il risultato di 1-0.


Olympiacos

A gennaio 2019 si trasferisce in Grecia in prestito.


Nazionale


Dopo aver giocato 3 partite con la nazionale Under-21 della Grecia, ha esordito con la nazionale maggiore il 19 novembre 2013 nell'amichevole Russia-Corea del Sud (2-1).

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[1]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2016.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010 Skoda XanthiSL00CG00------00
2010-2011 EordaikosFL00CG1-1------1-1
2011-2012 Skoda XanthiSL 1-2CG00------1-2
2012-2013SL23-16CG1-2------24-18
Totale Skoda Xanthi24-181-225-20
2013-2014 ZenitPL30-33KR1-3UCL11[2]-16[3]SR1-343-55
2014-2015PL28-16KR00UCL+UEL10[2]+6-7[4] + -5---44-27
2015-2016PL27-29KR3-1UCL6-7SR1-137-38
Totale Zenit85-784-433-352-4124-120
Totale carriera109-965-732-332-4150-141

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-11-2013DubaiRussia 2 – 1 Corea del SudAmichevole-1
26-5-2014San PietroburgoRussia 1 – 0 SlovacchiaAmichevole- 74’
6-6-2014MoscaRussia 2 – 0 MaroccoAmichevole- 46’
3-9-2014ChimkiRussia 4 – 0 AzerbaigianAmichevole- 46’
8-9-2014ChimkiRussia 4 – 0 LiechtensteinAmichevole- 72’
18-11-2014BudapestUngheria 1 – 2 RussiaAmichevole-1
27-3-2015PodgoricaMontenegro 0 – 3 RussiaQual. Euro 2016- 2’
31-3-2015ChimkiRussia 0 – 0 KazakistanAmichevole-
17-11-2015Rostov sul DonRussia 1 – 3 CroaziaAmichevole- 46’
29-3-2016Saint-DenisFrancia 4 – 2 RussiaAmichevole-2 46’
1-6-2016InnsbruckRep. Ceca 2 – 1 RussiaAmichevole- 46’
Totale Presenze 11 Reti -4

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Zenit: 2014-2015
Zenit: 2015, 2016
Zenit San-Pietroburgo: 2015-2016

Note


  1. (RU) Состав сборной России на ЕВРО-2016, su rfs.ru, 21 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016.
  2. 4 presenze nei turni preliminari.
  3. 3 reti subite nei turni preliminari.
  4. 1 rete subita nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Yuri Lodygin

Yuri Vladimirovich Lodygin (Russian: Юрий Владимирович Лодыгин, Greek: Γιούρι Λοντίγκιν; born 26 May 1990) is a Russian-Greek professional footballer who plays as a goalkeeper for Super League club PAS Giannina.[1]

[fr] Iouri Lodyguine

Iouri Vladimirovitch Lodyguine (en russe : Юрий Владимирович Лодыгин) est un footballeur international russe, né le 26 mai 1990 à Vladimir.
- [it] Jurij Lodygin

[ru] Лодыгин, Юрий Владимирович

Ю́рий Влади́мирович Лоды́гин (род. 26 мая 1990[1], Владимир) — российский и греческий футболист, вратарь клуба ПАС (Янина).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии