Jurij Viktorovič Ozerov, in russo: Юрий Викторович Озеров? (Mosca, 5 luglio 1928 – Mosca, 25 febbraio 2004[1]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro sovietico.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti sovietici e allenatori di pallacanestro sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jurij Ozerov | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro Allenatore | |
Termine carriera | 1960 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1947-1960 | ![]() | |
Nazionale | ||
1952-1959 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1965 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Helsinki 1952 | |
Argento | Melbourne 1956 | |
![]() | ||
Oro | Unione Sovietica 1953 | |
Bronzo | Ungheria 1955 | |
Oro | Bulgaria 1957 | |
![]() | ||
Argento | Budapest 1965 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Unione Sovietica ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Helsinki 1952, Melbourne 1956), i Campionati mondiali del 1959 e tre edizioni dei Campionati europei (1953, 1955, 1957).
![]() | ![]() |