Jógvan Martin Olsen (Toftir, 30 luglio 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore faroese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio e calciatori faroesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Jógvan Martin Olsen | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex calciatore) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 1992 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1978-1992 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1994-1995 | ![]() | |
1994-1997 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
1996-2002 | ![]() | Vice |
1998-2002 | ![]() | |
2002 | ![]() | |
2002-2004 | ![]() | |
2002-2005 | ![]() | Vice |
2005-2009 | ![]() | |
2009-2013 | ![]() | |
2014 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
2017- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Come molti sportivi faroesi, oltre alla sua attività di allenatore nella vita quotidiana svolge un'attività lavorativa: è infatti elettricista.[1]
Da calciatore militò principalmente nel B68 Toftir.
È stato CT della Nazionale di calcio delle Isole Fær Øer nel 2002 e dal 2005 al 2009.
Altri progetti
![]() | ![]() |