Karim-David Adeyemi (Monaco di Baviera, 18 gennaio 2002) è un calciatore tedesco attaccante del Borussia Dortmund e della nazionale tedesca.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Karim Adeyemi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2009 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2018 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2018-2020 | → ![]() | 35 (15) |
2018-2022 | ![]() | 67 (27) |
2022- | ![]() | 11 (0) |
Nazionale | ||
2018 | ![]() | 6 (2) |
2018-2019 | ![]() | 7 (3) |
2021 | ![]() | 3 (0) |
2021- | ![]() | 4 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Ungheria-Slovenia 2021 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nei settori giovanili di diverse squadre bavaresi, tra cui il Bayern Monaco, nel 2018 si trasferisce al Salisburgo, con cui totalizza 10 presenze e un gol. Dopo un prestito di un anno e mezzo in seconda serie al Liefering, fa ritorno al Salisburgo nel 2020. Nel corso della stagione 2021-2022 si mette in mostra a livello internazionale, realizzando 4 gol in 10 presenze in Champions League.
Il 10 maggio 2022 viene ufficializzato il suo trasferimento al Borussia Dortmund per circa 30 milioni di euro dal 1º luglio seguente.[2][3]Il 29 luglio segna il suo primo gol in gare ufficiali con il Borussia nel match di primo turno di DFB Pokal contro il 1860 Monaco.
Il 5 settembre 2021 fa il suo esordio con la nazionale maggiore tedesca, nel successo per 6-0 contro l'Armenia, realizzando anche la sua prima rete in nazionale.[4]
Statistiche aggiornate al 27 agosto 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-2019 | ![]() | L1 | 20 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 6 |
2019-2020 | L1 | 14 | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 9 | |
2020-2021 | L1 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Liefering | 35 | 15 | - | - | - | - | - | - | 35 | 15 | |||||
2019-2020 | ![]() | BL | 10 | 1 | CA | 1 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 12 | 1 |
2020-2021 | BL | 29 | 7 | CA | 4 | 1 | UCL+UEL | 3[5]+2 | 1+0 | - | - | - | 38 | 9 | |
2021-2022 | BL | 29 | 19 | CA | 5 | 0 | UCL | 10[6] | 4[7] | - | - | - | 44 | 23 | |
Totale Salisburgo | 65 | 25 | 10 | 1 | 16 | 5 | - | - | 91 | 31 | |||||
2022-2023 | ![]() | BL | 2 | 0 | CG | 1 | 1 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 3 | 1 |
Totale carriera | 105 | 42 | 11 | 2 | 16 | 5 | - | - | 132 | 49 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-9-2021 | Stoccarda | Germania ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
8-10-2021 | Amburgo | Germania ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
11-10-2021 | Skopje | Macedonia del Nord ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
11-6-2022 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |