Kei Kamara (Kenema, 1º settembre 1984) è un calciatore sierraleonese, attaccante del CF Montréal e della nazionale sierraleonese.
Kei Kamara | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-2001 | ![]() | |
2001-2003 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2005-2006 | ![]() | 20 (17) |
2006-2007 | ![]() | 36 (5) |
2007-2008 | ![]() | 12 (2) |
2008-2009 | ![]() | 32 (7)[1] |
2009-2013 | ![]() | 98 (31)[2] |
2013 | → ![]() | 11 (1) |
2013 | ![]() | 15 (7) |
2013-2014 | ![]() | 25 (4) |
2014-2016 | ![]() | 41 (27)[3] |
2016-2017 | ![]() | 52 (19) |
2017-2018 | ![]() | 28 (14) |
2019-2020 | ![]() | 35 (16) |
2020-2021 | ![]() | 9 (1) |
2021-2022 | ![]() | 9 (5)[4] |
2022- | ![]() | 32 (9) |
Nazionale | ||
2008- | ![]() | 36 (6) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo essere stato all'Orange County Blue Star, Kamara è passato poi al Columbus Crew nel 2006. Prima della stagione 2008, fu ceduto ai San Jose Earthquakes, in cambio di Brian Carroll. Il 24 luglio 2008 Kamara è stato ceduto allo Houston Dynamo. Il 30 settembre 2008 ha segnato due gol contro i messicani dell'UNAM Pumas in una partita della CONCACAF Champions League. Il 15 settembre 2009 Kamara è stato ceduto ai Sporting Kansas City. Ci rimane per cinque anni collezionando 38 reti e 113 partite.
Nel 2013 viene ceduto al Middlesbrough. Il 14 settembre debutta contro l'Ipswich Town al 63º minuto di gioco. Tre giorni dopo segna il suo primo goal contro il Nottingham Forest. Si ripete poi contro il Bournemouth, Yeovil Town, Doncaster Rovers. Dopo il mancato tesseramento da parte del Wolverhampton Wanderers, torna negli Stati Uniti per firmare con il Columbus Crew. Con 22 reti si aggiudica, insieme a Sebastian Giovinco, il titolo di cannoniere della MLS.
Il 10 dicembre 2017 passa ai canadesi del Vancouver Whitecaps.[5]
Il 18 febbraio 2022 passa al CF Montréal.[6]
Kamara ha collezionato 29 presenze e 5 gol con la maglia della nazionale, con cui ha esordito nel 2008 e in cui ha costituito una valida coppia d'attacco con Mohamed Kallon. I suoi primi gol in nazionale risalgono alla partita contro São Tomé e Príncipe del 16 giugno 2012, quando realizzò una doppietta nella sfida di qualificazione alla Coppa d'Africa 2013 vinta per 4-2 a Freetown. Escluso dalla nazionale per motivi disciplinari nell'agosto 2019, è tornato a vestire la maglia della selezione sierraleonese nello stesso mese, per poi ritirarsi dalla nazionale nel novembre 2019 a seguito di contrasti con il nuovo commissario tecnico Sellas Tetteh.
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2022.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006 | ![]() | MLS | 19 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 3 |
2007 | MLS | 17 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 2 | |
gen.-lug. 2008 | ![]() | MLS | 12+2[7] | 2+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 3 |
lug.-dic. 2008 | ![]() | MLS | 10 | 2 | - | - | - | CCL | 7 | 2 | NASL | 2 | 1 | 19 | 5 |
gen.-set. 2009 | MLS | 22 | 5 | USOC | 3 | 0 | CCL | 1 | 1 | - | - | - | 26 | 6 | |
Totale Houston Dynamo | 32 | 7 | 3 | 0 | 8 | 3 | 2 | 1 | 15 | 11 | |||||
set.-dic. 2009 | ![]() | MLS | 6 | 1 | USOC | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 |
2010 | MLS | 29 | 10 | USOC | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 10 | |
2011 | MLS | 30+3[7] | 9 | USOC | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 9 | |
2012 | MLS | 33+2[7] | 11 | USOC | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 12 | |
gen.-mag. 2013 | ![]() | PL | 11 | 1 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 |
mag.-set. 2013 | ![]() | MLS | 15 | 7 | USOC | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 16 | 8 |
Totale Sporting Kansas City | 113+5 | 38 | 4 | 2 | - | - | - | - | 120 | 40 | |||||
2013-2014 | ![]() | FLC | 25 | 4 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 4 |
2015 | ![]() | MLS | 32+5[7] | 22+4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 26 |
2016 | MLS | 9 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 5 | |
Totale Columbus Crew | 77+5 | 32+4 | - | - | - | - | - | - | 82 | 36 | |||||
2016 | ![]() | MLS | 21 | 7 | USOC | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 26 | 9 |
2017 | MLS | 31 | 12 | USOC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 12 | |
Totale New England Revolution | 52 | 19 | 7 | 2 | 59 | 21 | |||||||||
2018 | ![]() |
MLS | 28 | 14 | CC | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 31 | 17 |
2019 | ![]() |
MLS | 29 | 14 | USOC | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 14 |
Sett.2020 | MLS | 6 | 2 | - | - | - | - | - | - | MisB | 3 | 1 | 9 | 3 | |
Totale Colorado Rapids | 35 | 16 | - | - | - | - | 3 | 1 | 38 | 17 | |||||
Sett.2020 | ![]() |
MLS | 7+2[7] | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 |
2021 | ![]() |
VL | 9+5[7] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 5 |
2022 | ![]() | MLS | 32+1[7] | 9 | CC | 2 | 0 | CCL | 2 | 0 | - | - | - | 36 | 9 |
Totale | 452 | 153 | 16 | 7 | 9 | 3 | 5 | 2 | 482 | 165 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Sierra Leone | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-1-2022 | Douala | Algeria ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | |
16-1-2022 | Douala | Costa d'Avorio ![]() | 2 – 2 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | ![]() |
20-1-2022 | Limbe | Sierra Leone ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |