Kelvin Etuhu (Kano, 30 maggio 1988) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kelvin Etuhu | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2020 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2006 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006-2007 | → ![]() | 4 (2) |
2007-2008 | ![]() | 6 (1) |
2008 | → ![]() | 4 (0) |
2008-2009 | ![]() | 4 (0) |
2009-2010 | → ![]() | 16 (0)[1] |
2010-2011 | ![]() | 0 (0) |
2011-2012 | ![]() | 13 (1) |
2012-2014 | ![]() | 46 (0) |
2014-2017 | ![]() | 81 (4) |
2017-2020 | ![]() | 11 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Suo fratello Dickson è anch'egli un calciatore.
Cresciuto calcisticamente nel Manchester City, il giovane nigeriano è stato mandato in prestito nell'estate del 2006 al Rochdale, dove colleziona 4 presenze e segnando 2 gol.
Nel 2007-2008 per la prima parte della stagione resta al Manchester City dove gioca 6 partite e segna anche un gol; il 4 marzo 2008 va in prestito al Leicester City, dove conclude con 4 presenze scarse.
Finito il prestito fa ritorno a Manchester dove gioca soltanto 4 partite e il 22 agosto 2009 viene di nuovo mandato in prestito, stavolta al Cardiff City.[2]
A marzo viene coinvolto in una rissa in un casinò di Manchester e successivamente condannato a 8 mesi di carcere per aggressione: quindi il 25 marzo 2011 il Manchester City rescinde il contratto col giocatore.[3].
Il 19 gennaio 2012 firma il contratto con il Portsmouth.
Finita la stagione 2011-2012 firma per il Barnsley squadra che milita in Championship.
Altri progetti
![]() | ![]() |