sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kengo Nakamura (中村 憲剛 Nakamura Kengo?; Tokyo, 31 ottobre 1980) è un ex calciatore giapponese, di ruolo centrocampista.

Kengo Nakamura
Nakamura in azione con il Kawasaki Frontale nel 2016
Nazionalità  Giappone
Altezza 175 cm
Peso 66 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1º gennaio 2021
Carriera
Giovanili
2000-2002Chūō Daigaku
Squadre di club1
2003-2021Kawasaki Frontale546 (83)[1]
Nazionale
2006-2013 Giappone68 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2020

Biografia


Nakamura è nato a Kodaira, ha praticato il calcio già ai tempi delle scuole elemetati nel club giovanile del Fuchu Boys' Soccer della città di Fuchū vicina a Kodaira. Ha continuato a dedicarsi al calcio anche nel periodo dell'adolescenza, e una volta diplomato al liceo della Kurume High School si è iscritto all'università laureandosi alla Chuo University, studiando letteratura inglese, oltre a giocare nella squadra dell'università di cui era anche il capitano, vincendo il campionato della lega secondaria ottenendo la promozione alla prima divisione.

È sposato con sua moglie Kazuo.[2] Attualmente lavora come dirigente nella squadra del Kawasaki Frontale dove ha militato in tutti i suoi 18 anni come calciatore professionista.


Caratteristiche tecniche


È un trequartista, il suo piede preferito è il destro ma è in grado di trovare il gol anche calciando di sinistro; inoltre è dotato di una buona potenza di tiro. Si è dimostrato un ottimo calciatore, il quale, nonostante il trascorrere degli anni, ha mantenuto la sua classe ed il suo talento. È bravo nell'impostare le azioni offensive e nel creare occasioni, inoltre sa interpretare bene il ruolo dell'uomo-assist.


Carriera



Kawasaki Frontale


La carriera da professionista di Nakamura ha inizio nel 2003 con la squadra del Kawasaki Frontale, nella J2 League la seconda divisione del calcio nipponico, nella sua prima stagione sarà autore di 4 reti, segnando il suo primo gol nella vittoria per 5-1 contro il Montedio Yamagata, inoltre sarà autore di una doppietta nella partia vinta per 4-0 ai danni dello Shonan Bellmare, purtroppo però la squadra non otterrà la promozione in prima divisione, dato che il Sanfrecce Hiroshima li supererà in classifica per un punto.

Durante la stagione successiva Nakamura e il Kawasaki Frontale otterranno la vittoria del campionato e dunque la promozione alla J1 League, la massima divisione del calcio giapponese, Nakamura è stato autore di ben cinque reti. Segnerà il suo primo gol in J1 League nel 2005 nella vittoria per 2-0 contro lo Yokohama F·Marinos e, sempre nello stesso anno, segnerà il suo primo gol in Coppa J. League quando il Kawasaki Frontale batterrà per 4-1 il Sanfrecce Hiroshima. Nell'edizione successiva, quella del 2006, raggiungerà un record personale con 10 gol in campionato, segnerà la sua prima doppietta in J1 League contro l'Omiya Ardija imponendosi contro gli avversari per 5-1; il Kawasaki Frontale raggiunge il secondo posto in classifica, potendo quindi accedere alla AFC Champions League dove, nel 2007, segnerà una doppietta contro l'Arema F.C. vincendo per 3-0.

Nakamura con la maglia del Kawasaki Frontale nel 2010
Nakamura con la maglia del Kawasaki Frontale nel 2010

Durante l'edizione 2008 del campionato giapponese, il Kawasaki Frontale si qualifica ancora una volta seconda, con tre punti di differenza dalla vincitrice, il Kashima Antlers, Nakamura segnerà un'altra doppietta contro l'Albirex Niigata nella vittoria per 4-3, inoltre, otterrà la qualificazione all'edizione 2009 della Champions League asiatica, dove sarà autore di una rete nella vittoria per 5-0 contro il Central Coast, un altro nella vittoria contro il Gamba Osaka agli ottavi di finale prevalendo per 3-2, infine ai quarti di finale segna una rete nella partita d'andata vinta per 2-1 contro il Nagoya Grampus, ma la squadra viene comunque eliminata perdendo per 3-1 la partita di ritorno.

Nakamura (a destra) durante i festeggiamenti per la vittoria dello scudetto nella stagione 2018
Nakamura (a destra) durante i festeggiamenti per la vittoria dello scudetto nella stagione 2018

Nell'edizione del 2017 Nakamura e il Kawasaki Frontale otterranno la prima storica vittoria della J1 League, Nakamura segnerà un gol nella vittoria per 2-1 contro il Kashiwa Reysol, e un altro nella vittoria contro l'Albirex Niigata per 2-0. Vincerà il campionato per la seconda volta di seguito, segnando sei reti nelle varie vittorie, come quella per 3-0 contro il Júbilo Iwata, quella per 4-1 contro il Kashima Antlers, quella per 1-0 contro il Vegalta Sendai, quella per 7-0 contro il Consadole Sapporo e una doppietta nella vittoria per 3-0 contro lo Shimizu S-Pulse.

Nel 2019 vincerà la Supercoppa del Giappone prevalendo per 1-0 contro l'Urawa Reds, Nakamura giocherà come titolare, venendo sostituito da Manabu Saitō al 70º minuto. Quello stesso anno vincerà la Coppa del Giappone, nella finale contro il Consadole Sapporo che si concluderà per 3-3 alla fine dei tempi supplementari, e ai rigori il Kawasaki Frontale vincerà per 5-4 e Nakamura metterà a segno uno dei rigori vincenti. Giocherà nell'amichevole contro il blasonato Chelsea e con il suo cross il suo compagno di squadra Leandro Damião segnerà la rete del 1-0 che sancirà la vittoria.[3] Vincerà anche l'edizione 2020 della J1 League, dove segnerà una rete nella vittoria per 5-0 contro lo Shimizu S-Pulse[4] e, il giorno del suo 40º compleanno segnerà il gol del 2-1 su assist di Kaoru Mitoma, permettendo alla sua squadra di ottenere la 12° vittoria consecutiva in campionato imponendosi contro FC Tokyo.[5] Il giorno successivo annuncia il suo ritiro dal calcio, previsto per il finale della stagione.[6]


Nazionale


Viene convocato per la prima volta nella nazionale giapponese nel 2006, segnerà la sua prima rete durante la partita di qualificazione per la Coppa d'Asia 2007 segnando il gol del 3-0 nella vittoria contro l'India. Ottenuta la qualificazione per la Coppa d'Asia, giocherà tutte le partite del campionato.

Nakamura con la maglia della nazionale nel 2009 durante una sfida contro il Ghana
Nakamura con la maglia della nazionale nel 2009 durante una sfida contro il Ghana

Nelle varie partite amichevoli in cui è stato convocato, ha dato prova di buone prestazioni, ad esempio giocherà contro la Svizzera entrando in partita nel primo minuto di recupero del secondo tempo, rivelandosi fondamentale per la vittoria dato che dal suo tiro nacque il tap-in vincente di Kishō Yano con cui segnerà il gol del 4-3, segnerà una rete nella vittoria per 4-0 contro il Belgio[7] e un'altra contro il Ghana nella vittoria per 4-3, inoltre con un suo assist vincente Shinji Kagawa segnerà la rete che permetterà di vincere di misura per 1-0 contro il Paraguay.[8]

Segnerà la sua ultima rete in nazionale nella vittoria per 8-0 contro il Tagikistan nelle qualificazioni per il Mondiale in Brasile, dove fornirà anche 3 assist vincenti.[9] La sua ultima partecipazione in nazionale avverrà durante la sua convocazione nella FIFA Confederations Cup 2013 giocando le partite, entrambe perse, contro l'Italia (4-3) e il Messico (2-1).


Statistiche



Cronologia presenze e gol in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-10-2006YokohamaGiappone 0 – 1 GhanaAmichevole- 75’
11-10-2006BangaloreIndia 0 – 3 GiapponeQual. Coppa d'Asia 20071
15-11-2006SapporoGiappone 3 – 1 Arabia SauditaQual. Coppa d'Asia 2007- 38’
24-3-2007YokohamaGiappone 2 – 0 PerùAmichevole- 60’
1-6-2007ShizuokaGiappone 2 – 0 MontenegroAmichevole- 89’
5-6-2007SaitamaGiappone 0 – 0 ColombiaAmichevole-
9-7-2007HanoiGiappone 1 – 1 QatarCoppa d'Asia 2007 - 1º turno- 81’
13-7-2007HanoiEmirati Arabi Uniti 1 – 3 GiapponeCoppa d'Asia 2007 - 1º turno-
16-7-2007HanoiVietnam 1 – 4 GiapponeCoppa d'Asia 2007 - 1º turno-
21-7-2007HanoiGiappone 1 – 1 dts
(4 – 3 dtr)
 AustraliaCoppa d'Asia 2007 - Quarti di finale- 115’
25-7-2007HanoiGiappone 2 – 3 Arabia SauditaCoppa d'Asia 2007 - Semifinale- 88’
28-7-2007PalembangCorea del Sud 0 – 0 dts
(6 – 5 dtr)
 GiapponeCoppa d'Asia 2007 - 3º posto- 72’
22-8-2007OitaGiappone 2 – 0 CamerunAmichevole- 63’
7-9-2007KlagenfurtAustria 0 – 0 dts
(4 – 3 dtr)
 GiapponeAmichevole- 71’
11-9-2007KlagenfurtGiappone 4 – 3 SvizzeraAmichevole- 90+1’
17-10-2007OsakaGiappone 4 – 1 EgittoAFC Challenge Cup 2007-
26-1-2008TokyoGiappone 2 – 0 CileAmichevole- 80’
30-1-2008ShizuokaGiappone 3 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 27’ 78’
6-2-2008SaitamaGiappone 4 – 1 ThailandiaQual. Mondiali 2010-
20-2-2008ChongqingCina 0 – 1 GiapponeCoppa dell'Asia orientale 2008-
23-2-2008ChongqingGiappone 1 – 1 Corea del SudCoppa dell'Asia orientale 2008- 62’
26-3-2008ManamaBahrein 1 – 0 GiapponeQual. Mondiali 2010-
27-5-2008SaitamaGiappone 0 – 0 ParaguayAmichevole- 85’
14-6-2008BangkokThailandia 0 – 3 GiapponeQual. Mondiali 20101 70’
22-6-2008SaitamaGiappone 1 – 0 BahreinQual. Mondiali 2010-
20-8-2008SapporoGiappone 1 – 3 UruguayAmichevole- 75’
6-9-2008ManamaBahrein 2 – 3 GiapponeQual. Mondiali 20101 70’
9-10-2008TokyoGiappone 1 – 1 Emirati Arabi UnitiAmichevole- 65’
13-11-2008KobeGiappone 3 – 1 SiriaAmichevole-
20-1-2009KumamotoGiappone 2 – 1 YemenQual. Coppa d'Asia 2011-cap.
28-1-2009RiffaBahrein 1 – 0 GiapponeQual. Coppa d'Asia 2011-
4-2-2009TokyoGiappone 5 – 1 FinlandiaAmichevole- 77’
27-5-2009OsakaGiappone 4 – 0 CileAmichevole- 83’
31-5-2009TokyoGiappone 4 – 0 BelgioAmichevole1 67’
6-6-2009TashkentUzbekistan 0 – 1 GiapponeQual. Mondiali 2010- 66’
10-6-2009YokohamaGiappone 1 – 1 QatarQual. Mondiali 2010-
17-6-2009MelbourneAustralia 2 – 1 GiapponeQual. Mondiali 2010-
5-9-2009EnschedePaesi Bassi 3 – 0 GiapponeAmichevole- 65’ 70’
9-9-2009UtrechtGiappone 4 – 3 GhanaAmichevole1 89’
10-10-2009YokohamaGiappone 2 – 0 ScoziaAmichevole-
14-10-2009RifuGiappone 5 – 0 TogoAmichevole- 69’
2-2-2010OitaGiappone 0 – 0 VenezuelaAmichevole- 59’
6-2-2010TokyoGiappone 0 – 0 CinaCoppa dell'Asia orientale 2010- 71’ 85’
11-2-2010TokyoGiappone 3 – 0 Hong KongCoppa dell'Asia orientale 2010-
14-2-2010TokyoGiappone 1 – 3 Corea del SudCoppa dell'Asia orientale 2010-
24-5-2010SaitamaGiappone 0 – 2 Corea del SudAmichevole- 72’
4-6-2010SionGiappone 0 – 2 Costa d'AvorioAmichevole- 46’
29-6-2010PretoriaParaguay 0 – 0 dts
(5-3 dtr)
 GiapponeMondiali 2010 - Ottavi- 81’
4-9-2010YokohamaGiappone 1 – 0 ParaguayAmichevole-
7-9-2010OsakaGiappone 2 – 1 GuatemalaAmichevole- 83’
8-10-2010SaitamaGiappone 1 – 0 ArgentinaAmichevole- 77’
12-10-2010SeulCorea del Sud 0 – 0 GiapponeAmichevole- 85’
7-10-2011KobeGiappone 1 – 0 VietnamAmichevole- 46’
11-10-2011OsakaGiappone 8 – 0 TagikistanQual. Mondiali 20141
11-11-2011DushanbeTagikistan 0 – 4 GiapponeQual. Mondiali 2014- 86’
15-11-2011PyongyangCorea del Nord 1 – 0 GiapponeQual. Mondiali 2014- 62’
24-2-2012OsakaGiappone 3 – 1 IslandaAmichevole- 46’
23-5-2012FukuroiGiappone 2 – 0 AzerbaigianQual. Mondiali 2014- 74’
8-6-2012SaitamaGiappone 6 – 0 GiordaniaQual. Mondiali 2014- 57’
15-8-2012SapporoGiappone 1 – 1 VenezuelaAmichevole- 74’
6-9-2012NiigataGiappone 1 – 0 Emirati Arabi UnitiAmichevole- 64’
12-10-2012Saint-DenisFrancia 0 – 1 GiapponeAmichevole- 62’
16-10-2012BreslaviaGiappone 0 – 4 BrasileAmichevole- 46’
22-3-2013DohaGiappone 2 – 1 CanadaAmichevole- 46’
30-5-2013ToyotaGiappone 0 – 2 BulgariaAmichevole- 69’
11-6-2013DohaIraq 0 – 1 GiapponeQual. Mondiali 2014- 67’
19-6-2013RecifeItalia 4 – 3 GiapponeConf. Cup 2013 - 1º turno- 90+2’
22-6-2013Belo HorizonteGiappone 1 – 2 MessicoConf. Cup 2013 - 1º turno- 77’
Totale Presenze 68 Reti 6

Palmarès



Club


Kawasaki Frontale: 2004
Kawasaki Frontale: 2017, 2018, 2020
Kawasaki Frontale: 2019
Kawasaki Frontale: 2019
Kawasaki Frontale: 2020

Filmografia



Cinema



Note


  1. 547 (83) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. famousbirthdays.com, https://www.famousbirthdays.com/people/kengo-nakamura.html.
  3. hindustantimes.com, https://www.hindustantimes.com/football/j-league-s-kawasaki-frontale-stun-chelsea-1-0/story-tbWi3iJXQsm6jzBtunBqNN.html.
  4. japantimes.co.jp, https://www.japantimes.co.jp/sports/2020/08/29/soccer/j-league/frontale-smashes-s-pulse-kengo-nakamura-scores-return/.
  5. sport.interia.pl, https://sport.interia.pl/japonia/news-liga-japonska-25-kolejka-j1-league-kawasaki-frontale-fc-toki,nId,4827114.
  6. english.kyodonews.net, https://english.kyodonews.net/news/2020/11/d24252c59bb2-soccer-kawasaki-veteran-nakamura-40-to-retire-at-end-of-season.html.
  7. goal.com, https://www.goal.com/en/news/1649/wcq-2010-asia/2009/05/31/1296913/japan-crush-belgium-in-world-cup-warm-up.
  8. foxsports.com, https://www.foxsports.com/stories/soccer/japan-beats-paraguay-1-0-in-friendly.
  9. ufwc.co.uk, https://www.ufwc.co.uk/2011/10/japan-8-0-tajikistan/.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 255985017 · NDL (EN, JA) 01157709 · WorldCat Identities (EN) viaf-255985017
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Kengo Nakamura (Fußballspieler, 1980)

Kengo Nakamura (jap. 中村 憲剛, Nakamura Kengo; * 31. Oktober 1980 in Kodaira) ist ein japanischer Fußballspieler.

[en] Kengo Nakamura

Kengo Nakamura (中村 憲剛, Nakamura Kengo, born 31 October 1980) is a Japanese former professional footballer who played as a midfielder. A one-club man, Nakamura signed with Kawasaki Frontale in 2003 and helped the then J2 outfit earn promotion back to the top flight in 2004, and became a fixture in the ambitious Frontale side that finished second in the J1 League in 2006, 2008 and 2009.

[es] Kengo Nakamura

Kengo Nakamura (中村 憲剛, Nakamura Kengo; 31 de octubre de 1980) es un exfutbolista japonés que jugaba como centrocampista y realizó toda su carrera en el Kawasaki Frontale.

[fr] Kengo Nakamura

Kengo Nakamura (中村 憲剛?) né le 31 octobre 1980, est un footballeur international japonais.
- [it] Kengo Nakamura

[ru] Накамура, Кэнго

Кэнго Накамура (яп. 中村 憲剛 Накамура Кэнго, 31 октября 1980, Кодайра, Токио) — японский футболист, полузащитник клуба «Кавасаки Фронтале». Выступал в сборной Японии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии