sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kim Hee-jin[1] (in coreano 김희진; Pusan, 29 aprile 1991) è una pallavolista sudcoreana.

Kim Hee-jin
Nazionalità  Corea del Sud
Altezza 185 cm
Peso 75 kg
Pallavolo
Ruolo Centrale
Squadra IBK Altos
Carriera
Squadre di club
2011-IBK Altos
Nazionale
2009- Corea del Sud
Palmarès
 Campionato asiatico e oceaniano
BronzoTaipei Cinese 2011
BronzoThailandia 2013
ArgentoCina 2015
BronzoFilippine 2017
BronzoCorea del Sud 2019
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2017

Gioca nel ruolo di centrale nelle IBK Altos.


Carriera


Giochi della XXXI Olimpiade.
Giochi della XXXI Olimpiade.

La carriera di Hee-Jin Yang inizia nei campionati scolastici sudcoreani. Ancora liceale, nel 2009 fa già il suo esordio nella nazionale sudcoreana al World Grand Prix, mentre un anno dopo vince la medaglia di bronzo alla Coppa asiatica.

Dopo la vittoria della medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano 2011, viene ingaggiata dalle IBK Altos per il campionato 2011-12, iniziando la carriera professionistica. Nel campionato successivo è finalista in Coppa KOVO mentre si aggiudica il primo scudetto della propria carriera, venendo anche premiata come MVP del 2º round. Dopo aver partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra, chiusi al quarto posto, nel 2013 bissa la medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano.

Nella stagione 2013-14 vince la Coppa KOVO, venendo premiata come MVP del torneo, mentre esce sconfitta nella finale scudetto; nel 2014 con la nazionale si aggiudica la medaglia d'argento alla Coppa asiatica e quella d'oro ai XVII Giochi asiatici. Nella stagione seguente vince il suo secondo scudetto, venendo premiata come miglior centrale del torneo; con la nazionale vince l'argento al campionato asiatico e oceaniano 2015.

Nel campionato 2015-16 vince la Coppa KOVO, ma esce sconfitta in finale scudetto; con la nazionale partecipa ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro. Nel campionato successivo vince sia la Coppa KOVO che lo scudetto; con la nazionale conquista la medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano 2017, bissata anche nell'edizione 2019.


Palmarès



Club


2012-13, 2014-15, 2016-17
2013, 2015, 2016

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kim" è il cognome.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии