sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lee Stuart Baxter (Helsingborg, 17 giugno 1976) è un ex calciatore svedese di origini scozzesi, di ruolo portiere, attualmente preparatore dei portieri dei Kaizer Chiefs.

Lee Baxter
Baxter nel 2013
Nazionalità  Svezia
 Scozia
Altezza 187 cm
Calcio
Ruolo Preparatore dei portieri (ex portiere)
Squadra IFK Göteborg
Termine carriera 2016 - giocatore
Carriera
Giovanili
1990-1991Blackburn
1991-1992Astrio
1992-1994Sanfrecce Hiroshima
Squadre di club1
1995-1997Vissel Kōbe0 (0)
1997Rangers0 (0)
1998-2000AIK8 (-8)
2001-2003Malmö FF17 (-27)
2003Sheffield Utd1 (-3)
2004IFK Göteborg0 (0)
2004Bodens BK17 (-?)
2005Malmö FF0 (0)
2006-2007Landskrona BoIS41 (-51)
2007-2015AIK0 (0)
2016Aarhus0 (0)
Carriera da allenatore
2008-2015AIKPortieri
2015GençlerbirliğiPortieri
2016SuperSport UnitedPortieri
2016-2018AarhusPortieri
2018-2022Kaizer ChiefsPortieri
2023-IFK GöteborgPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2023

Biografia


È figlio di Stuart Baxter, allenatore ed ex calciatore scozzese.[1]


Carriera


Cresciuto tra Svezia, Regno Unito e Norvegia,[2] nel 1992 si trasferisce in Giappone insieme al padre che aveva accettato la panchina del Sanfrecce Hiroshima. Segue il genitore anche nella parentesi al Vissel Kobe, rimanendo nel paese nipponico fino al 1997 senza però scendere in campo.

Lee inizia la stagione 1997-1998 come riserva in Scozia ai Rangers, poi segue il padre Stuart in Svezia all'AIK. Qui gioca le prime partite di campionato, poi cede il posto da titolare a Mattias Asper.[1] Dal 2001 al 2003 è di scena al Malmö FF, dove in tre stagioni colleziona complessivamente altre 17 presenze in Allsvenskan. Nel 2003 gioca una partita anche nella First Division inglese con lo Sheffield United.

Nel 2004 viene firmato dall'IFK Göteborg senza però giocare, a stagione in corso viene prestato in seconda serie al Bodens BK. Resta in panchina anche l'anno seguente al Malmö FF. Nel biennio 2006-2007 difende la porta del Landskrona BoIS, ma nel corso della seconda stagione è fermato da un serio problema al tendine d'Achille.[3]

Complice l'infortunio decide di dedicarsi all'attività di allenatore dei portieri, tornando all'AIK nelle vesti di preparatore,[3] ricoprendo comunque il ruolo di terzo portiere anche negli anni a seguire. Il 25 maggio 2010 ha giocato una partita di Coppa di Svezia (Öster-AIK 1-3 dopo i tempi supplementari).[4]

Dopo 7 anni e mezzo da preparatore dei portieri dell'AIK, nel 2015 inizia a svolgere lo stesso ruolo al seguito del padre Stuart, chiamato questa volta alla guida del club turco del Gençlerbirliği. Lee segue il padre anche nella sua successiva parentesi, in Sudafrica al SuperSport United. Nel giugno 2016 diventa il nuovo preparatore dei portieri dei danesi dell'Aarhus, incarico che mantiene fino al gennaio 2018 quando lascia la Danimarca per motivi familiari.[5]

Torna così in Sudafrica per lavorare con il Kaizer Chiefs restandovi per oltre quattro anni, dal febbraio 2018[6] fino al giugno 2022.[7]

Prima dell'inizio della stagione 2023 viene stato annunciato che Baxter sarebbe tornato all'IFK Göteborg, squadra di cui aveva già fatto parte nel 2004 quando era ancora un calciatore.[8]


Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

AIK: 1998, 2009
AIK: 1998-1999
AIK: 2010

Note


  1. (SV) LEE BAXTER - PROFESSIONELL I ALLT, su aik.se.
  2. (SV) Statistikdatabas, su aik.se.
  3. (SV) Lee Baxter blir målvaktstränare, su sydsvenskan.se, 21 novembre 2007.
  4. (SV) Östers IF 1 - 3 AIK, su svenskfotboll.se, 25 maggio 2010.
  5. (DA) Lee Baxter stopper i AGF, su agf.dk, 25 gennaio 2018.
  6. (EN) Lee Baxter new goalkeeper coach, su kaizerchiefs.com, 12 febbraio 2018.
  7. (EN) Kaizer Chiefs part ways with goalkeeper coach Lee Baxter, su thesouthafrican.com, 1º giugno 2022.
  8. (SV) Välkomna, William och Lee!, su ifkgoteborg.se, 14 novembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Lee Baxter (Fußballspieler)

Lee Baxter (* 17. Juni 1976 in Helsingborg) ist ein schwedischer Fußballtrainer britischer Abstammung und ehemaliger Torhüter. Der Sohn des ehemaligen finnischen Nationaltrainers Stuart Baxter arbeitet mittlerweile als Torwarttrainer.

[en] Lee Baxter

Lee Baxter (born 17 June 1976) is a Scottish-Swedish football goalkeeper and coach who has played for clubs in Sweden and England[5] and trained goalkeepers in several international clubs. He moved from Malmö FF to Sheffield United in 2003, to cover a goalkeeping crisis. His only appearance was The Blades Football League match against Burnley on 6 December 2003. He was deemed to be at fault for two of the goals and was subbed at half time for Alan Fettis.[6]

[es] Lee Baxter

Lee Baxter (nacido el 17 de junio de 1976) es un exfutbolista sueco que se desempeñaba como guardameta.[1][2]

[fr] Lee Baxter

Lee Baxter est un footballeur suédois né le 17 juin 1976 à Stockholm. Il évoluait au poste de gardien de but.
- [it] Lee Baxter



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии