Li Yingying[1] (Qiqihar, 19 febbraio 2000) è una pallavolista cinese, schiacciatrice del Tianjin.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallavolisti cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pallavolo non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Li Yingying | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 73 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatrice | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2016- | ![]() | |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | |
2018- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Giappone 2018 | |
![]() | ||
Bronzo | Nanchino 2018 | |
![]() | ||
Oro | Giappone 2019 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera di Li Yingying inizia nel 2014, quando entra a far parte della selezione cinese Under-18, con la quale conquista la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2015, venendo anche premiata come miglior schiacciatrice del torneo.
Nel 2016 inizia la carriera professionistica con la maglia del Tianjin, squadra che milita nella massima divisione cinese.
Nel 2018 arriva la chiamata dalla nazionale maggiore, con cui conquista il bronzo sia alla Volleyball Nations League che al campionato mondiale. Nel 2019 partecipa alla Coppa del Mondo, vincendo la medaglia d'oro.
![]() | ![]() |