sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luca Caldirola (Desio, 1º febbraio 1991) è un calciatore italiano, difensore del Monza.

Luca Caldirola
Caldirola in riscaldamento prepartita al Werder Brema nel 2017
Nazionalità  Italia
Altezza 189 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Monza
Carriera
Giovanili
1995-1999 BaSe 96 Seveso
1999-2010Inter
Squadre di club1
2010-2011Vitesse11 (0)
2011-2012Inter0 (0)
2012Brescia19 (0)
2012-2013Cesena18 (0)
2013Brescia18 (0)[1]
2013-2015Werder Brema40 (1)
2015-2016Darmstadt34 (0)
2016-2019Werder Brema6 (0)
2019-2021Benevento65 (8)[2]
2021-Monza31 (0)[3]
Nazionale
2006-2007 Italia U-1614 (1)
2007-2008 Italia U-179 (0)
2009 Italia U-183 (0)
2009-2010 Italia U-1912 (0)
2010 Italia U-201 (1)
2010-2013 Italia U-2131 (1)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoIsraele 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2022

Carriera



Club



Inter e vari prestiti

Caldirola all'Inter nel 2011
Caldirola all'Inter nel 2011

Inizia a praticare il calcio nel BaSe 96 Seveso all'età di 4 anni; a 8 anni passa nella scuola calcio dell'Inter, dove svolge la trafila di tutte le categorie giovanili, dai Pulcini alla Primavera, vincendo il Campionato Giovanissimi Nazionali nel 2006, il Campionato Allievi Nazionali nel 2008 e il Torneo di Viareggio 2008 con la Primavera, squadra di cui è divenuto anche il capitano. Nell'estate 2008 viene aggregato in prima squadra per la tournée estiva e poi viene inserito nella lista B della UEFA per la Champions League 2009-2010, vinta poi dai nerazzurri.[4]

A 19 anni viene ceduto in prestito alla squadra olandese del Vitesse, militante in Eredivisie, per la stagione 2010-2011.[4][5] Ha esordito con questa maglia fra i professionisti l'8 agosto 2010 nella prima giornata di campionato contro l'ADO Den Haag, incontro vinto per 3-1.[6] Conclude la sua esperienza olandese con 11 presenze, partendo 8 volte titolare e subentrando 3 volte.

A fine prestito ritorna all'Inter, allenandosi con la prima squadra.[7] Il 30 giugno 2011 viene ceduta al Cesena una metà del suo cartellino, nell'operazione che ha portato Yuto Nagatomo al club milanese. Caldirola rimane tuttavia all'Inter e viene inserito in prima squadra.[8] Disputa la sua prima gara ufficiale con l'Inter il 7 dicembre, a 20 anni, quando esordisce nelle coppe europee subentrando a Cristian Chivu come terzino sinistro all'inizio della ripresa della partita Inter-CSKA Mosca (1-2), valevole per l'ultima giornata della fase a gironi della Champions League.[9]

Il 4 gennaio 2012 viene ceduto in prestito al Brescia, in Serie B,[10] con il quale debutta il 6 gennaio giocando titolare nella partita Brescia-Crotone (3-0) disputata allo Stadio Mario Rigamonti. Conclude la stagione con 19 presenze in campionato.


Cesena e prestito al Brescia

Il 22 giugno Inter e Cesena si accordano per il rinnovo della compartecipazione.[11] Dopo 19 presenze complessive con i romagnoli, l'11 gennaio 2013 viene ceduto nuovamente al Brescia con la forma del prestito,[12] e disputa 19 partite di campionato, play-off compresi.


Werder Brema e prestito al Darmstadt

Il 20 giugno 2013 l'Inter risolve a suo favore la compartecipazione di Caldirola,[13] il quale sei giorni dopo viene ceduto per 2,5 milioni di euro[14] al Werder Brema.[15][16] Nella sua prima stagione in Germania trova molto spazio, giocando da titolare 33 partite di campionato su 34, saltando solo la partita contro l'Amburgo per somma di ammonizioni.

La stagione seguente perde il posto da titolare, tuttavia il 7 dicembre 2014 realizza il suo primo gol in campionato, nella partita persa 5-2 contro l'Eintracht. In questa stagione ottiene solamente 7 presenze in campionato.

Il 15 luglio 2015 viene ceduto in prestito al Darmstadt, neopromosso in Bundesliga. Il successivo 7 agosto fa il suo esordio ufficiale in DFB-Pokal, nella vittoria esterna per 5-0 contro l'Erndtebrück, mentre il 15 agosto esordisce in campionato, nel pareggio 2-2 ottenuto contro l'Hannover 96. Nel corso della stagione mette a referto 34 presenze, venendo schierato titolare in tutte le partite del campionato.

Tornato al Werder nel settembre 2016, è subito frenato da una serie di gravi infortuni.[17] In questa seconda esperienza a Brema i guai fisici e le scelte tecniche lo penalizzano sicché in due anni e mezzo gioca solo 6 partite di campionato più 3 incontri con la seconda squadra.


Benevento

Il 26 gennaio 2019 passa a titolo definitivo al Benevento, in Serie B.[18] Debutta con i campani l'8 febbraio nel derby vinto in casa della Salernitana per 1-0. Il 6 aprile segna il suo primo gol in occasione del successo in casa del Perugia (4-2).[19] Il Benevento arriva al 3º posto in campionato e perde le semifinali dei play-off contro il Cittadella.

Nella stagione 2019-2020, sotto la guida di Filippo Inzaghi, vince il campionato di Serie B con il Benevento, che viene promosso nella massima serie.

Il 26 settembre 2020, all'età di 29 anni, esordisce in Serie A e mette a segno le sue prime due reti nella massima serie italiana a Genova contro la Sampdoria, contribuendo alla rimonta da 2-0 a 2-3 dei sanniti.[20][21] Quelle sono state le uniche due reti nel corso della stagione, culminata con la retrocessione in B dei sanniti.


Monza

Il 17 luglio 2021 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al Monza, con cui firma un contratto biennale con rinnovo automatico per un’altra stagione al verificarsi di determinate condizioni.[22]


Nazionale


Caldirola in azione con l'Italia Under-20 nel 2010.
Caldirola in azione con l'Italia Under-20 nel 2010.

Caldirola ha giocato per svariate selezioni giovanili, prima su tutte l'Under-16-15, con cui ha realizzato il primo gol in maglia azzurra. Nel 2009 ha partecipato all'Europeo U-19 con l'Under-19.[23] Il 12 ottobre 2010 fa il suo esordio con la maglia dell'Under-20 siglando una delle tre reti che portano alla vittoria sulla Svizzera.

Il 17 novembre 2010 fa il suo esordio con la nazionale Under-21 del neo CT Ciro Ferrara, giocando titolare nella partita amichevole Italia-Turchia (2-1) disputata a Fermo. Nel maggio 2011 partecipa con l'Under-21 al Torneo di Tolone.[24][25]

Sotto la gestione del CT Devis Mangia, nel corso del 2012, diventa il capitano dell'Under-21. Nel 2013 partecipa all'Europeo Under-21 in Israele, in cui l'Italia giunge seconda, sconfitta in finale 4-2 dalla Spagna.[26]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 VitesseED110CO00------110
2011-gen. 2012 InterA00CI00UCL10SI0010
gen.-giu. 2012 BresciaB190CI00------190
2012-gen. 2013 CesenaB180CI10------190
gen.-giu 2013 BresciaB18+1[27]0CI00------190
Totale Brescia37+1000----380
2013-2014 Werder BremaBL330CG10------340
2014-2015BL71CG10------81
2015-2016 DarmstadtBL340CG20------360
2016-2017 Werder Brema II3.L20---------20
2017-20183.L10---------10
Totale Werder Brema II30------30
2016-2017 Werder BremaBL50CG00------50
2017-2018BL10CG00------10
2018-gen. 2019BL00CG00------00
Totale Werder Brema46120----481
gen.-giu 2019 BeneventoB14+23CI00------163
2019-2020B333CI10------343
2020-2021A252CI00------252
Totale Benevento72+2810----758
2021-2022 MonzaB24+30CI10------280
2022-2023 A 7 0 CI 0 0 - - - - - - 7 0
Totale Monza 31+3 0 1 0 - - - - 35 0
Totale carriera249+697010002639

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-11-2010FermoItalia Under-21 2 – 1 Turchia Under-21Amichevole- 74’
8-2-2011EmpoliItalia Under-21 1 – 0 Inghilterra Under-21Amichevole-
24-3-2011Reggio EmiliaItalia Under-21 3 – 1 Svezia Under-21Amichevole-
29-3-2011KasselGermania Under-21 2 – 2 Italia Under-21Amichevole-
13-4-2011PadovaItalia Under-21 2 – 0 Russia Under-21Amichevole-
1-6-2011ToloneCosta d'Avorio Under-23 0 – 2 Italia Under-21Torneo di Tolone 2011 - Girone A-
3-6-2011Saint-RaphaëlItalia Under-21 1 – 1 Portogallo Under-20Torneo di Tolone 2011 - Girone A-
5-6-2011Le LavandouItalia Under-21 1 – 1 Colombia Under-20Torneo di Tolone 2011 - Girone A-
8-6-2011ToloneFrancia Under-20 1 – 0 Italia Under-21Torneo di Tolone 2011 - Semifinale-
10-6-2011ToloneMessico Under-20 1 – 1
(4 - 5 dcr)
 Italia Under-21Torneo di Tolone 2011 - Finale 3º posto-
10-8-2011VareseItalia Under-21 1 – 1 Svizzera Under-21Amichevole-
6-9-2011SzékesfehérvárUngheria Under-21 0 – 3 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 9’
6-10-2011VaduzLiechtenstein Under-21 2 – 7 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2013-
11-10-2011RietiItalia Under-21 2 – 0 Turchia Under-21Qual. Europeo Under-21 2013-
10-11-2011IstanbulTurchia Under-21 0 – 2 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2013-
15-11-2011CasaranoItalia Under-21 2 – 0 Ungheria Under-21Qual. Europeo Under-21 2013-
28-2-2012CannesFrancia Under-21 1 – 1 Italia Under-21Amichevole- 89’
25-4-2012EdimburgoScozia Under-21 1 – 4 Italia Under-21Amichevole- 45’
4-6-2012SligoIrlanda Under-21 2 – 2 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 42’
15-8-2012LeeuwardenPaesi Bassi Under-21 0 – 3 Italia Under-21Amichevole-cap. 62’
10-9-2012CasaranoItalia Under-21 2 – 4 Irlanda Under-21Qual. Europeo Under-21 20131cap.
12-10-2012PescaraItalia Under-21 1 – 0 Svezia Under-21Qual. Europeo Under-21 2013-cap.
16-10-2012KalmarSvezia Under-21 2 – 3 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2013-cap.
13-11-2012SienaItalia Under-21 1 – 3 Spagna Under-21Amichevole-cap.
6-2-2013AndriaItalia Under-21 1 – 0 Germania Under-21Amichevole-cap.
22-3-2013CittadellaItalia Under-21 2 – 0 Russia Under-21Amichevole-cap.
5-6-2013Tel AvivInghilterra Under-21 0 – 1 Italia Under-21Europeo Under-21 2013 - 1º turno-cap.
8-6-2013Tel AvivItalia Under-21 4 – 0 Israele Under-21Europeo Under-21 2013 - 1º turno-cap.
11-6-2013Tel AvivNorvegia Under-21 1 – 1 Italia Under-21Europeo Under-21 2013 - 1º turno-cap. 87’
15-6-2013Petah TiqwaItalia Under-21 1 – 0 Paesi Bassi Under-21Europeo Under-21 2013 - Semifinale-cap.
18-6-2013GerusalemmeItalia Under-21 2 – 4 Spagna Under-21Europeo Under-21 2013 - Finale-cap. 71’
Totale Presenze 31 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Benevento: 2019-2020

Competizioni giovanili

Inter: 2008

Note


  1. 19 (0) se si comprendono le presenze nei play-off di Serie B.
  2. 67 (8) se si comprendono le presenze nei play-off di Serie B.
  3. 34 (0) se si comprendono le presenze nei play-off di Serie B.
  4. Mercato: Luca Caldirola al SBV Vitesse Inter.it
  5. (NL) Vitesse huurt Caldirola van Internazionale Archiviato il 5 agosto 2010 in Internet Archive. Vitesse.nl
  6. Vitesse-ADO Den Haag 3-1 it.soccerway.com
  7. Caldirola si allena con la squadra Archiviato il 28 maggio 2011 in Internet Archive. 24 maggio 2011
  8. Nagatomo all'Inter, Caldirola e Garritano al Cesena Tuttomercatoweb.com
  9. Andrea Sorrentino, Nell' autunno dell'Inter fa festa anche il Cska, in la Repubblica, 8 dicembre 2011.
  10. Mercato: Caldirola, prestito al Brescia Inter.it, 5 gennaio 2012
  11. Mercato: Samuele Longo, è tutto dell'Inter, su inter.it, 22 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2012).
  12. Accordo raggiunto tra il Brescia e Caldirola, su bresciacalcio.it, 11 gennaio 2013.
  13. Mercato, le 20 soluzioni delle comproprietà, su inter.it, 20 giugno 2013. URL consultato il 20 giugno 2013.
  14. Inter: visite mediche al Werder Brema per Caldirola
  15. (DE) Transfer fix! Vier-Jahresvertrag für Luca Caldirola, su werder.de, 26 giugno 2013. URL consultato il 27 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. Inter, è ufficiale: Caldirola ha firmato con il Werder, su corrieredellosport.it, 26 giugno 2013. URL consultato il 27 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2014).
  17. Incubo Caldirola: frattura del metatarso e stagione finita, su goal.com, 10 aprile 2017. URL consultato l'8 aprile 2021.
  18. CALDIROLA IN GIALLOROSSO: PERFEZIONATO L'ACCORDO, su beneventocalcio.club, 30 gennaio 2019. URL consultato il 27 settembre 2020.
  19. Caldirola: "Contento per il gol, sono tre punti preziosi", su Ottopagine.it, 6 aprile 2019. URL consultato l'11 aprile 2019.
  20. Serie A, Sampdoria-Benevento 2-3: rimonta-show con Caldirola e Letizia, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 27 settembre 2020.
  21. Salvatore Riggio, Luca Caldirola, il capitano del Benevento che aveva giocato in Champions (ma mai in serie A), su Corriere della Sera, 27 settembre 2020. URL consultato il 27 settembre 2020.
  22. Luca Caldirola è del Monza - Associazione Calcio Monza S.p.A., su acmonza.com. URL consultato il 18 luglio 2021.
  23. Europeo Under 19, i 22 convocati di Piscedda Tuttomercatoweb.com
  24. Torneo di Tolone, l'U-21 vince. Bene Caldirola e Santon Tuttomercatoweb.com, 1º giugno 2011
  25. L'Under 21 di Caldirola e Santon perde in semifinale Tuttomercatoweb.com, 8 giugno 2011
  26. Under 21, iberici ancora campioni FINALE: Italia-Spagna 2-4 gazzetta.it
  27. Play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Luca Caldirola

Luca Caldirola (* 1. Februar 1991 in Desio) ist ein italienischer Fußballspieler. Der Innenverteidiger steht bei Benevento Calcio unter Vertrag. Er war bei der U-21-Fußball-Europameisterschaft 2013 Kapitän der italienischen Mannschaft, die den zweiten Platz erreichte.

[en] Luca Caldirola

Luca Caldirola (born 1 February 1991) is an Italian professional footballer who plays as a defender for Serie A club Monza. Mainly a centre-back, he can also play as a left-back.

[es] Luca Caldirola

Luca Caldirola (Desio, Provincia de Monza y Brianza, 1 de febrero de 1991) es un futbolista italiano. Juega de defensa y su equipo es la A. C. Monza de la Serie A de Italia.[1]

[fr] Luca Caldirola

Luca Caldirola, né le 1er février 1991 à Desio (Italie), est un footballeur italien qui évolue au poste de défenseur central à l'AC Monza.
- [it] Luca Caldirola

[ru] Кальдирола, Лука

Лука Кальдирола (итал. Luca Caldirola; 1 февраля 1991, Дезио, Ломбардия) — итальянский футболист, защитник клуба «Монца».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии