sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luigi Piangerelli (Porto Recanati, 19 ottobre 1973) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, attuale responsabile dell'Attività di Base del Sassuolo.

Luigi Piangerelli
Nazionalità  Italia
Altezza 174 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
Cesena
Squadre di club1
1991-1997Cesena144 (9)
1997-2004Lecce190 (4)
2004-2005Fiorentina38 (1)
2005-2007Brescia72 (3)
2007-2009Triestina44 (0)
2009-2011Cesena37 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


È il figlio di Antonio Piangerelli (1928-2014) e il fratello minore di Giacomo, entrambi ex-calciatori.[1][2]


Giocatore


Inizia a giocare nelle giovanili del Porto Recanati, per poi passare al Cesena, dove trascorre i primi sei anni di carriera (tutti in Serie B) dal 1991 (senza però mai entrare in campo) al 1997, collezionando in totale 144 presenze e 12 gol.

Nella stagione 1997-1998 passa al Lecce, con cui esordisce in Serie A a Torino il 31 agosto 1997 nella partita persa dalla squadra salentina contro la Juventus per 2-0. In quell'annata il club giallorosso retrocede in Serie B. L'anno successivo riuscirà a centrare nuovamente la promozione, rimanendo in massima divisione per tre stagioni consecutive. Dopo cinque stagioni e mezza con i giallorossi, di cui veste la fascia di capitano[3], con un bilancio di 118 presenze e 5 reti, si trasferisce alla Fiorentina, in Serie B, durante il calciomercato invernale del 2004.

La Fiorentina riesce a centrare la promozione e Piangerelli ritorna in Serie A.

Nel 2005 viene acquistato dal Brescia, con la quale ha partecipato al campionato di Serie B collezionando 39 presenze e andando a segno 3 volte.

Nel 2007 passa alla Triestina, dove ritrova l'ex tecnico del Brescia Rolando Maran. Il 29 gennaio 2009, dopo undici anni, ritorna al Cesena.


Dirigente


Ritiratosi dall'attività agonistica, il 4 luglio 2011 viene nominato direttore sportivo del settore giovanile del Cesena.[4]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 aprile 2012.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1991-1992 CesenaB00CI00------00
1992-1993B200CI00------201
1993-1994B27+1[5]0CI50------330
1994-1995B342CI10------352
1995-1996B295CI10------305
1996-1997B341CI20------361
1997-1998 LecceA301CI61------362
1998-1999B282CI30------312
1999-2000A290CI51------341
2000-2001A291CI40------331
2001-2002A270CI10------280
2002-2003B351CI30------381
2003-gen. 2004A120CI00------120
Totale Lecce1904222----2126
gen.-giu. 2004 FiorentinaB23+2[5]1CI-C--------251
2004-2005A150CI60------210
Totale Fiorentina38+2160----461
2005-2006 BresciaB393CI20------413
2006-2007B330CI40------370
Totale Brescia72360----783
2007-2008 TriestinaB330CI30------360
2008-gen. 2009B110CI10------120
Totale Triestina44040----480
gen.-giu. 2009 Cesena1D70CI+CI-LP00---SL-1D2090
2009-2010B250CI20------270
2010-2011A50CI10------60
Totale Cesena181+18120--201968
Totale carriera522+316502--2057718

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Cesena: 2008-2009

Note


  1. https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/1068441/l-ex-piangerelli-lecce-palermo-quella-sfida-che-valse-la-a.html
  2. Il nuovo organigramma del Settore Giovanile Archiviato il 7 luglio 2011 in Internet Archive. Cesenacalcio.it
  3. Spareggio promozione.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Luigi Piangerelli

Luigi Piangerelli (born 19 October 1973 in Porto Recanati) is an Italian former football player.[1]
- [it] Luigi Piangerelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии