sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Magnus Troest (Copenaghen, 5 giugno 1987) è un calciatore danese, difensore della Juve Stabia.

Magnus Troest
Troest ai tempi del Midtjylland nel 2007
Nazionalità  Danimarca
Altezza 189 cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Svincolato
Carriera
Giovanili
2001-2003B 93
2003-2005Aston Villa
Squadre di club1
2005-2008Midtjylland75 (6)
2008-2009Parma29 (2)
2009-2010Recreativo Huelva25 (1)
2010-2011Atalanta25 (1)
2011-2013Varese71 (7)[1]
2013-2015Virtus Lanciano79 (3)
2015-2018Novara100 (3)[2]
2018-Juve Stabia100 (3)
Nazionale
2002 Danimarca U-163 (0)
2003-2004 Danimarca U-1712 (2)
2004 Danimarca U-181 (0)
2005-2006 Danimarca U-197 (1)
2006-2008 Danimarca U-2118 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2021

Biografia


È il fratello minore dI Jonas, calciatore del Akademisk, e fratello maggiore di Stina Troest, atleta specializzata nei 400 metri ostacoli.


Carriera



Club


Inizia a giocare in vari club di Copenaghen, poi passa nel B93.

Nell'estate del 2003 si sposta in Inghilterra per giocare con l'Aston Villa; firma un contratto di tre anni con la squadra inglese ma viene inserito solo nella formazione giovanile e non debutta mai in prima squadra.

Nel maggio del 2005 torna in Danimarca per giocare con il Midtjylland nella Superligaen. Nell'ottobre del 2005 fa il suo debutto nel massimo campionato danese dopo aver trascorso i primi mesi nelle giovanili della formazione di Herning. Dalla seconda metà del campionato 2005-2006 è titolare fisso nella formazione danese e, nel marzo 2006, segna il suo primo gol contro l'Aarhus. Verrà premiato nell'arco di questa stagione come "Giocatore under-19 danese dell'anno"[3].

Nel luglio del 2008, dopo 75 presenze nella prima divisione danese, viene acquistato a titolo definitivo dal Parma con cui firma un contratto quinquennale[4]: successivamente, la squadra emiliana cede metà del cartellino al Genoa, pur mantenendolo nelle sue file per affrontare il campionato di Serie B. Segna il primo gol nel Parma in Coppa Italia contro il Catania e con un colpo di testa realizza la prima rete in campionato contro l'Avellino. Con i ducali ottiene la sua prima promozione in Serie A in carriera.

Nel giugno 2009 il Genoa ne acquista l'intero cartellino, risolvendo la comproprietà alle buste, e il successivo 30 agosto il Recreativo Huelva annuncia il suo arrivo in prestito.[5] Con la squadra spagnola disputa 25 presenze condite da una rete. A fine stagione il prestito non viene riscattato e il giocatore torna in Italia.

Il 19 luglio 2010 passa dal Genoa all'Atalanta con la formula del prestito con diritto di riscatto della compartecipazione[6].

Fa il suo esordio con la maglia nerazzurra il 25 settembre 2010 nella partita che ha visto l'Atalanta affrontare all'Atleti Azzurri d'Italia la Reggina (1-1). A causa di forfait di qualche suo compagno di ruolo, Troest viene costantemente impiegato dal tecnico atalantino Stefano Colantuono, soprattutto nella prima parte di stagione. Segna il suo primo (e unico) gol con la maglia nerazzurra il 21 maggio 2011 contro il Cittadella con un gran colpo di testa[7]. Conclude la stagione con 25 presenze (tutte in campionato) e con la vittoria del campionato cadetto. Scaduto il prestito, la società bergamasca decide di non riscattare la metà del giocatore, facendolo ritornare al Genoa.

Il 29 luglio 2011 passa al Varese con la formula del prestito con diritto di riscatto[8]. Esordisce con la nuova maglia il 14 agosto, nell'incontro valido per il Secondo Turno di Coppa Italia, persa dai varesini per 1-0 contro l'Avellino. In campionato l'esordio avviene alla seconda giornata, giocando tutti i novanta minuti contro il Crotone (0-0). Il 31 gennaio 2012 trova i primi gol con la maglia biancorossa nella vittoria 3 a 1 sul campo del Livorno.

Il 20 giugno 2012 il Varese esercita il diritto di riscatto, acquistandolo dal Genoa a titolo definitivo.[9].

Il 7 agosto 2013 la Virtus Lanciano comunica, tramite il proprio sito web, l'ingaggio del danese, il quale firma un contratto annuale.[10]

Il 3 agosto 2015 viene ceduto al Novara, squadra neopromossa in Serie B. Con la società piemontese, raccoglie in tre stagioni 108 presenze segnando 4 reti.

Il 25 agosto del 2018, scende di categoria in Serie C, venendo ingaggiato dalla Juve Stabia, con cui firma un contratto biennale.[11]. Con le vespe ottiene a fine stagione la promozione in Serie B.


Nazionale


Ottiene la prima convocazione nella Nazionale danese Under-16 nell'ottobre del 2002, quando giocava nel B93. Successivamente ha giocato con le Nazionali Under-17, Under-18, Under-19 ed Under-21, con quest'ultima selezione, raccoglie tra il 2006 e il 2008, diciotto presenze segnando due reti.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 25 aprile 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 MidtjyllandSL162CD00CU00---162
2006-2007SL301CD00------301
2007-2008SL293CD00CU61---354
Totale Midtjylland7560061--817
2008-2009 ParmaB292CI11------303
2009-2010 Recreativo HuelvaSD251CR30------281
2010-2011 AtalantaB251CI00------251
2011-2012 VareseB37+3[12]2+0CI10------412
2012-2013B345CI10------355
Totale Varese71+37+020----767
2013-2014 Virtus LancianoB383CI00------383
2014-2015B410CI20------430
Totale Virtus Lanciano79320----813
2015-2016 NovaraB37+2[12]1+0CI20------411
2016-2017B371CI31------402
2017-2018B261CI10------271
Totale Novara100+2361----1084
2018-2019 Juve StabiaC331CI+CI-C00---SC-C10341
2019-2020B311CI10------321
2020-2021 C 26+2[12] 1 CI 2 0 - - - - - - 30 1
2021-2022C210CI-C10-----220
Totale Juve Stabia111+2340--101052
Totale carriera516+725182611053428

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Atalanta: 2010-2011
Juve Stabia: 2018-2019 (girone C)

Note


  1. 74 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. 102 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. Generazione di fenomeni: Magnus Troest, su goal.com, 23 luglio 2008. URL consultato il 14 maggio 2010.
  4. UFFICIALE: Troest al Parma Tuttomercatoweb.com
  5. (ES) El central Magnus Troest nuevo jugador del Decano, su recreativohuelva.com, 30 agosto 2009. URL consultato il 30 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2009).
  6. Troest all'Atalanta, su atalanta.it, 19 luglio 2010. URL consultato il 19 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
  7. Atalanta-Cittadella 2-2 [collegamento interrotto], su atalanta.it, 21 maggio 2011. URL consultato il 21 maggio 2011.
  8. Confermato arrivo Magnus Troest [collegamento interrotto], in varese1910.it, 29 luglio 2011. URL consultato il 29 luglio 2011.
  9. Ufficiale: Varese, riscattati Kurtic e Troest, in Tuttomercatoweb.com, 20 giugno 2012. URL consultato il 2 luglio 2012.
  10. Mercato: preso il difensore Magnus Troest: Per lui contratto di un anno, in Virtuslanciano.it, 7 agosto 2013. URL consultato il 7 agosto 2013.
  11. Juve Stabia - Ufficiale, Magnus Troest è gialloblù.
  12. Nei Play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Magnus Troest

Magnus Troest (* 5. Juni 1987 in Kopenhagen) ist ein dänischer Fußballspieler.

[en] Magnus Troest

Magnus Troest (born 5 June 1987) is a Danish professional footballer who plays as a centre-back.

[es] Magnus Troest

Magnus Troest (Copenhague, Dinamarca, 5 de junio de 1987) es un futbolista danés, que juega en la posición de defensa en la SS Juve Stabia, de la Serie B de Italia.
- [it] Magnus Troest



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии