Maksim Cyhalka (anche Maxim Tsigalko; in bielorusso: Максім Цыгалка?; Minsk, 27 maggio 1983 – 25 dicembre 2020) è stato un calciatore bielorusso.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori bielorussi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Maksim Cyhalka | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2009 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2001 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2000 | ![]() | 10 (3) |
2000-2001 | ![]() | 26 (17) |
2001-2006 | ![]() | 53 (24) |
2006-2007 | ![]() | 24 (3) |
2007-2008 | ![]() | 21 (7) |
2008 | ![]() | 4 (2) |
2008-2009 | ![]() | 8 (2) |
Nazionale | ||
2002-2004 | ![]() | 11 (3) |
2003 | ![]() | 2 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era fratello gemello di Jurij Cyhalka, che ha militato come portiere in Bielorussia, Kazakistan e Romania.
Divenne particolarmente famoso perché considerato il giocatore più forte di tutti i tempi nella serie di videogiochi di Football Manager.[1][2][3][4]
È deceduto il 25 dicembre 2020.[5]
Nella sua carriera vestì le divise di diverse formazioni, tra cui Dinamo Minsk e Naftan Navapolack (Bielorussia), Kaisar Kyzylorda (Kazakistan) e Banants (Armenia), squadra con la quale ha collezionato una presenza in Coppa UEFA 2008-2009.[6][7] L'ultima squadra in cui giocò è stata il Savit Mogilev di Mahilëŭ, formazione che nel 2008 militava nel campionato di Premier League bielorusso, ma che nel 2009 si è sciolta.
Disputò due partite con la maglia della sua nazionale, mettendo a segno una rete.
Si ritirò a soli 26 anni per le conseguenze di un grave infortuno al ginocchio occorsogli tre anni prima.[8]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bielorussia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-4-2003 | Minsk | Bielorussia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
30-4-2003 | Tashkent | Uzbekistan ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |