Maksim Sergeevič Kanunnikov (in russo: Максим Сергеевич Канунников?, traslitterazione anglosassone: Maksim Sergeyevich Kanunnikov; Nižnij Tagil, 14 luglio 1991) è un calciatore russo, attaccante svincolato.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Maksim Kanunnikov | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2009-2011 | ![]() | 13 (1) |
2011 | → ![]() | 28 (5) |
2012 | ![]() | 19 (1) |
2013-2014 | ![]() | 35 (5) |
2014-2018 | ![]() | 93 (18) |
2018 | ![]() | 9 (0) |
2018-2022 | ![]() | 38 (6) |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | 6 (2) |
2010-2013 | ![]() | 23 (3) |
2014-2017 | ![]() | 12 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esordisce con la maglia dello Zenit San Pietroburgo. La prima rete in campionato arriva il 10 maggio 2010, in una partita in trasferta finita 0-2 contro l'Amkar Perm'.[1]
Il 15 gennaio 2013 viene acquistato proprio dall'Amkar Perm con cui firma un contratto di tre anni e mezzo.[senza fonte]
Ha esordito in nazionale il 26 maggio 2014, nel corso dell'amichevole contro la Slovacchia, entrando ad inizio ripresa al posto di Alan Dzagoev[2].
Altri progetti
![]() | ![]() |