sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Maksims Rafaļskis (Riga, 14 maggio 1984) è un ex calciatore lettone, di ruolo centrocampista.

Maksims Rafaļskis
Rafaļskis nel 2009
Nazionalità  Lettonia
Altezza 177 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2018
Carriera
Giovanili
2001-2003Skonto
2004Rīga
Squadre di club1
2005-2008Rīga67 (3)
2008-2010Metalurgs Liepāja50 (11)
2011-2012Baltika18 (0)
2012Daugava20 (1)
2013ÍA Akraness11 (0)
2014Jūrmala7 (0)
2014-2016Wigry Suwałki33 (1)
2017-2018Jelgava35 (0)
Nazionale
?-? Lettonia U-211+ (0+)
2009-2011 Lettonia13 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Ha cominciato la sua carriera nelle giovanili dello Skonto, giocando alcune partite di 1. Līga con la formazione riserve. Passò poi all'FK Riga e, dopo aver disputato altre partite di 1. Līga con la formazione riserve, esordì in Virslīga.

Rimase all'FK RIga fino al 2008, debuttando nelle competizioni europee; disputò infatti cinque incontri Coppa Intertoto 2008, esordendo contro gli islandesi del Fylkir[1] e contribuendo al superamento dei primi due turni.

Nel corso della stagione, però, passò a luglio al Metalurgs[2]: esordì, quindi, anche nella Coppa UEFA 2008-2009 contro il Vaslui[3]. Con la squadra di Liepāja vinse l'anno successivo il campionato lettone. La vittoria in campionato gli consentì di debuttare nelle qualificazioni per l'UEFA Champions League 2010-2011 contro lo Sparta Praga[4].

Ad inizio 2011 passò in Russia al Baltika in Pervij divizion, seconda serie russa. Non concluse, però, la stagione 2011-2012 con la squadra di Kaliningrad: a marzo, infatti, tornò in patria andando in prestito al Daugava Daugavpils. Dopo una sola stagione nel marzo 2013 si è trasferito in Islanda con l'ÍA Akranes.


Nazionale


Ha giocato nell'Under-21 con cui disputò una partita valide per le Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2007 contro l'Estonia[5].

Ha esordito con la nazionale maggiore nell'amichevole contro la Bulgaria disputata il 12 agosto 2008 entrando al 61' al posto di Jurijs Žigajevs[6]. L'anno successivo entrò in campo contro la Svizzera nei minuti finali al posto di Vladimirs Koļesņičenko in una partita valida per le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010[7].

Al suo terzo incontro fu per la prima volta titolare in occasione dell'amichevole contro l'Honduras disputata il 14 novembre 2009[8].


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-8-2009SofiaBulgaria 1 – 0 LettoniaAmichevole- 61’ 70’
9-9-2009RigaLettonia 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010- 86’
14-11-2009TegucigalpaHonduras 2 – 1 LettoniaAmichevole- 76’
5-6-2010Milton KeynesGhana 1 – 0 LettoniaAmichevole- 46’
18-6-2010KaunasLituania 0 – 0 LettoniaCoppa del Baltico 2010-
19-6-2010KaunasEstonia 0 – 0 LettoniaCoppa del Baltico 2010-
11-8-2010LiberecRep. Ceca 4 – 1 LettoniaAmichevole- 80’
3-9-2010RigaLettonia 0 – 3 CroaziaQual. Euro 2012-
7-9-2010AttardMalta 0 – 2 LettoniaQual. Euro 2012-
17-11-2010KunmingCile 1 – 0 LettoniaAmichevole- 71’
9-2-2011AdaliaBolivia 1 – 2 LettoniaAmichevole-
26-3-2011Tel AvivIsraele 2 – 1 LettoniaQual. Euro 2012- 58’
4-6-2011RigaLettonia 1 – 2 IsraeleQual. Euro 2012- 28’
Totale Presenze 13 Reti 0

Palmarès



Club


Metalurgs: 2009
Dagava Daugavpils: 2012

Note


  1. Cronaca della partita - Tabellini FC Riga - Fylkir Reykjavik, 21.06.2008 - UI Cup, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 maggio 2013.
  2. Trasferimenti [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 16 maggio 2013.
  3. Cronaca della partita - Tabellini FC Vaslui - FHK Liepajas Metalurgs, 28.08.2008 - UEFA-Cup Qualifikation, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 maggio 2013.
  4. Cronaca della partita - Tabellini FHK Liepajas Metalurgs - AC Sparta Praga, 13.07.2010 - UEFA CL-Qualifikation, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 maggio 2013.
  5. Estonia U21 - Lettonia U21, 02.09.2005 - U21-EM-Quali, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 maggio 2013.
  6. (EN) Bulgaria v Latvia, 12 August 2008, su eu-football.info. URL consultato il 16 maggio 2013.
  7. (EN) Latvia v Switzerland, 9 September 2029, su eu-football.info. URL consultato il 16 maggio 2013.
  8. (EN) Honduras v Latvia, 14 November 2009, su eu-football.info. URL consultato il 16 maggio 2013.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Maksims Rafaļskis

Maksims Rafaļskis (* 14. Mai 1984 in Riga) ist ein lettischer Fußballspieler, der bei ÍA Akranes in der isländischen Pepsideild unter Vertrag steht.

[en] Maksims Rafaļskis

Maksims Rafaļskis (born 14 May 1984) is a Latvian football manager, currently coaching the youth squad of Latvian Higher League club Metta, and former footballer.
- [it] Maksims Rafaļskis

[ru] Рафальский, Максим

Макси́м Рафа́льский (латыш. Maksims Rafaļskis; 14 мая 1984, Рига) — латвийский футболист, полузащитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии