sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mapou Yanga-Mbiwa (Bangui, 15 maggio 1989) è un calciatore francese, di origini centrafricane, difensore svincolato.

Mapou Yanga-M'biwa
Yanga-M'biwa con la maglia del Olympique Lione nel 2015
Nazionalità  Francia
Altezza 184 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2005-2007Montpellier
Squadre di club1
2007-2013Montpellier186 (4)
2013-2014Newcastle Utd37 (0)
2014-2015Roma28 (1)
2015-2020Olympique Lione54 (2)
Nazionale
2009-2011 Francia U-218 (1)
2012-2014 Francia4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 luglio 2020

Caratteristiche tecniche


Difensore di piede destro, con una buona velocità e abile negli anticipi viene utilizzato prevalentemente come centrale ma può fungere anche da terzino, a volte pecca nel senso della posizione. Dotato di una grande forza fisica e di un buon lancio lungo, molto abile nei colpi di testa grazie anche alla sua capacità di saltare molto in alto.[1]


Carriera



Club



Montpellier

Yanga-Mbiwa in allenamento con il Montpellier nel 2012
Yanga-Mbiwa in allenamento con il Montpellier nel 2012

Nativo della Repubblica Centrafricana, si trasferisce in Francia a Port-de-Bouc, non lontano da Marsiglia.[2] Nel 2005, all'età di 16 anni, entra a far parte delle giovanili del Montpellier, nelle quali viene schierato in tutti i ruoli della difesa.[2] Esordisce in prima squadra il 23 febbraio 2007, a 18 anni non ancora compiuti, giocando da titolare la gara di Ligue 2 contro il Bastia.[3] Dalla stagione successiva, sempre in Ligue 2, entra stabilmente a far parte della formazione titolare.[4] Nel 2009 conquista la promozione in Ligue 1.

Debutta nella massima serie francese l'8 agosto 2009, alla prima di campionato, nella partita interna contro il Paris Saint-Germain, terminata sul punteggio di 1-1. Disputa 36 delle 38 partite del torneo, tutte dal primo minuto.[5] Colleziona altrettante presenze l'anno successivo, trovando anche la prima rete in campionato il 13 aprile 2011, in un'altra sfida contro il Paris Saint-Germain.[6] In questa stagione si afferma come uno dei migliori difensori del torneo[2] ed esordisce anche nelle competizioni UEFA per club, disputando il terzo turno preliminare di Europa League perso contro gli ungheresi del Győr, sconfitta che sancisce l'eliminazione della squadra francese dal torneo.

Nella stagione 2011-2012 vince la Ligue 1, primo titolo nazionale della storia del Montpellier. Gioca 34 partite, tutte da titolare, venendo schierato soprattutto come centrale difensivo.[7]


Newcastle

Yanga-Mbiwa con la maglia del Newcastle nel 2013
Yanga-Mbiwa con la maglia del Newcastle nel 2013

Il 22 gennaio 2013 il Montpellier comunica la cessione del giocatore al club inglese del Newcastle Utd per una cifra intorno a 8 milioni di euro.[8] Fa il suo debutto in Premier nella vittoria esterna per 2-1 contro l'Aston Villa. Conclude la sua prima stagione con 20 presenze stagionali e nessun gol. La stagione successiva, disputa 26 presenze stagionali, spesso non dal primo minuto, a testimonianza dello scarso feeling con il tecnico dei Magpies Alan Pardew, ragioni che hanno spinto il giocatore a chiedere la cessione.[9]


Roma

Il 1º settembre 2014 si trasferisce in prestito annuale alla società italiana della Roma[10] per un milione di sterline, con diritto di riscatto fissato a 5,5 milioni, obbligatorio se il giocatore dovesse raggiungere le 20 presenze in giallorosso.[11] Il 19 settembre fa il suo debutto ufficiale con la maglia della Roma, subentrando al posto di Manōlas, durante la gara di Champions League giocata contro i russi del CSKA Mosca, partita terminata 5 a 1 per i giallorossi.[12] Gioca tutto il girone d'andata con continuità ed il 25 gennaio, in occasione della sfida di campionato contro la Fiorentina, raggiunge la ventesima presenza stagionale facendo scattare la clausola che impone alla Roma di riscattare il giocatore, riscatto che viene ufficializzato il 27 gennaio 2015, alla cifra prefissata di 5 milioni e mezzo di sterline (7,7 milioni di euro circa).[13] Il 25 maggio 2015 realizza la sua prima rete in giallorosso, marcando il gol finale nel derby vinto per 2-1 contro la Lazio [14] che aiuterà a regalare il secondo posto alla Roma ai danni dei laziali. La celebre frase di Carlo Zampa lo ha fatto diventare famoso:"Che Dio ti Benediwa" dopo il gol alla Lazio. Conclude la sua esperienza in giallorosso totalizzando 28 presenze ed una rete, trasferendosi poi in Francia


Olympique Lione

Il 14 agosto 2015 viene acquistato per 8 milioni di euro più 2 di bonus dall'Olympique Lione, firmando un contratto quinquennale. Il 16 settembre seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella partita pareggiata per 1-1 sul campo del Gent, valida per i preliminari di Champions League. Sei giorni più tardi debutta anche in Ligue 1, nella sconfitta casalinga per 1-2 contro lo Stade Rennais. Il 7 maggio 2016 segna una doppietta, nel match vinto per 6-1 contro il Monaco al Parc OL.[15] Dopo esser stato titolare anche nella stagione seguente (2016-2017), la sua ultima presenza in campionato con il club transalpino risale al 29 novembre 2017, per poi rimanere gradualmente ai margini con la prima squadra per tre anni. Nell'estate 2020 scade il suo contratto col Lione e rimane svincolato.[16]


Nazionale



Nazionali giovanili

Il 1º ottobre 2009 viene convocato nella Nazionale Under-21 in vista dell'incontro con i pari età del Belgio,[17] valido per le qualificazioni all'Europeo 2011 di categoria, cui i transalpini non riescono ad accedere.


Nazionale maggiore

Il 15 maggio 2012 il CT della Nazionale maggiore, Laurent Blanc, lo inserisce nella lista dei pre-convocati per l'Europeo 2012,[18] ma viene poi escluso dalla lista definitiva dei 23 convocati.[19]

Il 15 agosto seguente, sotto la guida del nuovo commissario tecnico Didier Deschamps, fa il suo debutto con la maglia dei Bleus, in occasione dell'amichevole pareggiata per 0-0 a Le Havre contro l'Uruguay.[20][21] Il 9 ottobre 2014 torna nella lista dei convocati del ct Deshamps.[22] Il 14 novembre 2014 gioca da titolare l'amichevole contro l'Albania, gara terminata 1 a 1.[23]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 MontpellierL210CF+CdL1+00------20
2007-2008L2341CF+CdL4+30------411
2008-2009L2291CF+CdL1+30------331
2009-2010L1360CF+CdL1+00------370
2010-2011L1361CF+CdL0+40UEL[24]20---421
2011-2012L1341CF+CdL2+20------381
2012-gen. 2013L1160CF+CdL1+20UCL60SF10260
Totale Montpellier186424080102194
gen.-giu. 2013 Newcastle UtdPL140FLC+FAC--UEL60---200
2013-2014PL230FACup+CdL1+20------260
Totale Newcastle Utd370306000460
2014-2015 RomaA281CI10UCL+UEL5+40---381
2015-2016 Olympique LioneL1272CF+CdL2+10UCL50SF00352
2016-2017L1250CF+CdL1+00UCL+UEL5+20SF10340
2017-2018L120CF+CdL0+10UEL00---30
2018-2019L100CF+CdL00UCL00---00
2019-2020L100CF+CdL00UCL00---00
Totale Olympique Lione5425012010722
Totale carriera3057330350203757

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-8-2012Le HavreFrancia 0 – 0 UruguayAmichevole-
7-9-2012HelsinkiFinlandia 0 – 1 FranciaQual. Mondiali 2014-
11-9-2012Saint-DenisFrancia 3 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 2014- 71’
14-11-2014RennesFrancia 1 – 1 AlbaniaAmichevole-
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Montpellier: 2011-2012

Note


  1. Mapou Yanga-Mbiwa, su ita.worldfootball.net, worldfootball.net. URL consultato il 31 maggio 2012.
  2. (FR) Mapou Yangambiwa le roc centrafricain, su espoirsdufootball.com, 6 aprile 2011. URL consultato il 31 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  3. Mapou Yanga-Mbiwa - 2006/2007 [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 31 maggio 2012.
  4. Mapou Yanga-Mbiwa - Campionati nazionali [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 31 maggio 2012.
  5. Mapou Yanga-Mbiwa - 2009/2010 [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 31 maggio 2012.
  6. Mapou Yanga-Mbiwa - 2010/2011 [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 31 maggio 2012.
  7. Mapou Yanga-Mbiwa - 2011/2012 [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 31 maggio 2012.
  8. UFFICIALE: Montpellier, ceduto Yanga-Mbiwa al Newcastle, su tuttomercatoweb.com, 22 gennaio 2013.
  9. Newcastle United defender Mapou Yanga-Mbiwa set to join St Etienne, su chroniclelive.co.uk, 13 luglio 2014. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  10. Tutti i trasferimenti - Roma, su legaseriea.it. URL consultato il 5 marzo 2015.
  11. Operazioni di mercato: Mapou Yanga-Mbiwa (PDF), su asroma.it, asroma.it., 1º settembre 2014. URL consultato il 1º settembre 2014.
  12. Champions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa, su gazzetta.it, 17 settembre 2014. URL consultato il 18 settembre 2014.
  13. Corporate: Yanga-Mbiwa (PDF), su asroma.it, 27 gennaio 2015. URL consultato il 1º febbraio 2015.
  14. Lazio-Roma 1-2, Yanga-Mbiwa regala il 2º posto ai giallorossi, su repubblica.it, 25 maggio 2015. URL consultato il 24 giugno 2015.
  15. Ligue 1: il Lione umilia il Monaco 6-1, tripletta Lacazette e doppietta Yanga-Mbiwa, su tuttosport.com. URL consultato il 9 maggio 2016.
  16. Yanga-Mbiwa, dal goal nel derby all'incubo Lione: ora è svincolato | Goal.com, su goal.com. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  17. (FR) France Espoirs : Aït-Fana et Yanga-Mbiwa convoqués, su mhscfoot.com, 1º ottobre 2009. URL consultato il 31 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2009).
  18. (FR) Avec Gourcuff et Yanga-Mbiwa, su lequipe.fr, L'Équipe, 15 maggio 2012. URL consultato il 22 luglio 2012.
  19. (FR) Yanga-Mbiwa et Gourcuff pas retenus, su lequipe.fr, L'Équipe, 29 maggio 2012. URL consultato il 22 luglio 2012.
  20. Christian Châtelet, Deschamps in bianco alla prima, su it.uefa.com, uefa.com, 15 agosto 2012. URL consultato il 16 agosto 2012.
  21. Capello debutta col pari. Francia bloccata dall'Uruguay, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 15 agosto 2012. URL consultato il 16 agosto 2012.
  22. Francia, Koscielny out: Deschamps convoca il giallorosso Yanga-Mbiwa, su tuttomercatoweb.com, 9 ottobre 2014. URL consultato l'8 ottobre 2014.
  23. Amichevoli: Griezmann salva la Francia, 1-1 con l'Albania, su sportmediaset.mediaset.it, 14 novembre 2014. URL consultato il 15 novembre 2014.
  24. Turno preliminare.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Mapou Yanga-Mbiwa

Mapou Yanga-Mbiwa (* 15. Mai 1989 in Bangui, Zentralafrikanische Republik) ist ein französisch-zentralafrikanischer Fußballspieler, der zuletzt bei Olympique Lyon unter Vertrag stand. Aktuell ist er ohne Verein.

[en] Mapou Yanga-Mbiwa

Mapou Nzapali Yanga-Mbiwa (born 15 May 1989) is a French professional footballer who plays as a centre-back.

[es] Mapou Yanga M'biwa

Mapou Yanga-Mbiwa (Bangui, República Centroafricana, 15 de mayo de 1989) es un futbolista centroafricano naturalizado francés que juega de defensa.

[fr] Mapou Yanga-Mbiwa

Mapou Yanga-Mbiwa est un footballeur international français, né le 15 mai 1989 à Bangui, évoluant au poste de défenseur central.
- [it] Mapou Yanga-Mbiwa

[ru] Янга-Мбива, Мапу

Мапу́ Янга́-Мбива́ (фр. Mapou Yanga-Mbiwa; родился 15 мая 1989, Банги, ЦАР) — французский футболист, защитник клуба ЦСКА. Выступал за сборную Франции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии