Marcello Taccola (Uliveto Terme, 28 settembre 1921 – ...) è stato un calciatore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marcello Taccola | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1957 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
193?-1937 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1941-1942 | ![]() | 4 (0) |
1942-1943 | ![]() | 4 (1) |
1945-1946 | ![]() | 25 (19) |
1946-1948 | ![]() | 23 (4) |
1948-1953 | ![]() | 166 (18) |
1953-1955 | ![]() | 44 (1) |
1955-1957 | ![]() | 55 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1956-1957 | ![]() | |
1963 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centrocampista di ruolo, ha indossato le maglie di Pisa, Viareggio, Livorno e Salernitana.
Ha raggiunto il culmine della carriera nel Livorno, con cui ha esordito in serie A il 29 settembre 1946 contro la Roma, partita vinta dai labronici per 4-1.
Ha collezionato più di 160 gare con la casacca della Salernitana, rappresentando l'undicesimo giocatore più presente in assoluto della squadra campana.
In carriera ha totalizzato complessivamente 23 presenze e 4 reti in Serie A e 170 presenze e 18 reti in Serie B.
![]() | ![]() |