sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marcelo Alejandro Larrondo Páez (Tunuyán, 16 agosto 1988) è un calciatore argentino con cittadinanza cilena, attaccante dell'Audax Italiano.

Marcelo Larrondo
Nazionalità  Argentina
 Cile
Altezza 191 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Audax Italiano
Carriera
Giovanili
2005-2007Desamparados
2007-2008River Plate
2008-2009Siena
Squadre di club1
2006-2007Desamparados18 (6)
2007-2008River Plate0 (0)
2008Progreso9 (1)
2008-2013Siena59 (8)
2013Fiorentina7 (2)
2013-2015Torino17 (3)
2015Tigre13 (3)
2015-2016Rosario Central16 (10)
2016-2018River Plate11 (1)
2018-2019Defensa y Justicia8 (1)
2019-2020Unión La Calera17 (4)
2020Tigre5 (1)
2020-2022O'Higgins39 (13)
2022-Audax Italiano0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2022

Biografia


Coinvolto nell'inchiesta del calcioscommesse, il 26 luglio 2012 viene deferito dal procuratore federale Stefano Palazzi per illecito sportivo[1] in merito alla partita Novara-Siena del 30 aprile 2011[2]. Il 1º agosto patteggiando ottiene una squalifica pari a 3 mesi e 20 giorni con un'ammenda di 30 000 euro[3][4] (reato derubricato su richiesta della Procura Federale da illecito sportivo a omessa denuncia)[5].


Caratteristiche tecniche


È una prima punta molto abile di testa e dotato di una discreta tecnica. È bravo anche nel far reparto da solo e nel far salire la squadra[6].


Carriera



Club



Gli inizi

Inizia la carriera nello Club Fernández Alvarez. Quindi, si trasferì a Desamparados, con cui vince nel 2006 il Torneo Argentino A[7]. Nel giugno 2007 viene acquistato dal River Plate[8], con il quale partecipa nel 2008 al Torneo di Viareggio[9] dove mette a segno 4 reti in tre partite[10][11]; non scende invece mai in campo con la prima squadra.


Siena

Nell'estate 2008 viene ingaggiato dal Siena[12] che lo fa giocare nella propria formazione Primavera, con cui arriva a disputare la finale Scudetto del Campionato Primavera 2008-2009, dopo aver segnato una doppietta nei quarti di finale. Scende in campo per la prima volta in Serie A con la casacca bianconera il 1º novembre 2009 in occasione del pareggio interno 1-1 contro la Lazio[13].

Il 12 novembre successivo mette a segno la rete del definitivo 2-0 nella vittoria senese contro il Grosseto in Coppa Italia[14]. Segna il suo primo gol in Serie A il 21 marzo 2010 in Siena-Bologna terminata 1-0[15][16]. In seguito alla retrocessione, esordisce in Serie B il 21 agosto 2010 nella gara contro il Pescara pareggiata per 1-1. Firma il suo primo gol nella serie cadetta una settimana dopo nella gara vinta dal Siena per 2-1 contro la Reggina[17][18] realizzando il definitivo vantaggio bianconero. Al termine della stagione cadetta, nella quale segna 6 reti in 27 incontri, conquista la promozione in Serie A e rimane nella rosa senese anche in massima serie. Nella stagione 2011-2012, segna il suo primo gol in campionato su rigore il 7 aprile 2012 contro l'Atalanta[19].


Fiorentina

Il 18 gennaio 2013 viene acquistato dalla Fiorentina[20] in prestito oneroso per 300 000 euro con diritto di riscatto della metà fissato a 1 milione.[21] Esordisce in maglia viola il 3 febbraio nella gara di campionato Fiorentina-Parma 2-0 entrando al 79' al posto di Luca Toni.[22] Segna il suo primo gol in maglia viola il 3 marzo siglando con un colpo di testa la rete decisiva nella gara di campionato Fiorentina-Chievo 2-1.[23] Il 13 aprile 2013 si ripete contro l'Atalanta, mettendo segno il goal del definitivo 2-0. A fine stagione, torna al Siena.[24]


Torino

Il 30 luglio 2013 viene acquistato in comproprietà dal Torino[25][26], società con cui firma un contratto triennale con opzione per un quarto anno[27]. Esordisce con la maglia granata il 17 agosto seguente nella partita di Coppa Italia Torino-Pescara (1-2). Il 14 settembre durante la partita contro il Milan subisce un gravissimo infortunio al piede che lo terrà fuori quasi tutta la stagione.[28] Segna il primo goal con il Torino l'ultima giornata di campionato contro la sua ex squadra, la Fiorentina, partita poi finita 2 a 2. Il 20 giugno 2014 il cartellino del giocatore viene acquisito interamente dalla società granata.[29]
Il 31 luglio 2014 realizza due reti nella partita dei preliminari di Europa League contro il Brommapojkarna[30].


Il ritorno in Argentina

Il 23 gennaio 2015 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Tigre.[31] Il 23 luglio 2015 viene acquistato a titolo definitivo dal River Plate.


Nazionale


Nato in Argentina da padre cileno e madre argentina, nel marzo 2016 viene convocato per la prima volta nella nazionale cilena, per le partite di qualificazione al campionato mondiale del 2018.[32]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 2 aprile 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 DesamparadosA186---------186
2007-2008 River PlatePD00---CL-----00
2008 ProgresoSD91---------91
2008-2009 SienaA00CI--------00
2009-2010A151CI21------172
2010-2011B276CI20------296
2011-2012A141CI40------181
2012-gen. 2013A30CI10------40
Totale Siena59891----689
gen.-giu. 2013 FiorentinaA72CI--------72
2013-2014 TorinoA51CI10------61
2014-gen. 2015A50CI--UEL6[33]2[34]---112
Totale Torino1011062--173
2015 TigrePD133CA--------133
lug. 2015 Rosario CentralPD106CA40------146
2016PD64CA00CL11---75
Totale Rosario Central16104011--2111
2016-2017 River PlatePD60CA00CL00RS0060
Totale River Plate6000000060
Totale carriera13831141730015935

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Sportivo Desamparados: Apertura 2006

Competizioni internazionali

River Plate: 2016

Note


  1. Scommesse: Conte evita l'illecito, su sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.it, 26 luglio 2012.
  2. Deferiti 13 club e 45 tesserati, in La Gazzetta dello Sport, 27 luglio 2012, p. 32.
  3. Comunicato ufficiale n. 11/cdn (PDF), su figc.it, 10 agosto 2012. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2012).
  4. Scommesse: Conte, si fa dura, su sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.it.
  5. Caos Conte: tutto sospeso, in La Gazzetta dello Sport, 2 agosto 2012, p. 27.
  6. La tattica del mercato: Fiorentina, ecco Larrondo, su calciomercato.it, 15 gennaio 2013. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2013).
  7. (ES) Sportivo Desamparados: el gran festejo sanjuanino del Argentino A, su afa.org.ar. URL consultato il 31 luglio 2013.
  8. (ES) Pide, le traen y el equipo todavía está en veremos, su old.clarin.com, Clarin.com, 15 agosto 2007. URL consultato il 31 luglio 2013.
  9. (ES) Benvenuti..., su edant.ole.com.ar, Olé.com, 22 gennaio 2008. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  10. River Plate - Cuoiopelli Cappiano 3 - 3, su torneoviareggio.it, 31 gennaio 2008. URL consultato il 31 luglio 2013.
  11. River Plate - De Camberene 5 - 1, su torneoviareggio.it, 2 febbraio 2008. URL consultato il 31 luglio 2013.
  12. UFFICIALE: Del Grosso e Larrondo al Siena, su tuttomercatoweb.com, 1º settembre 2008. URL consultato il 31 luglio 2013.
  13. Siena-Lazio 1-1, su cdn.legaseriea.it, LegaSerieA.it, 1º novembre 2009. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2020).
  14. Siena-Grosseto 2-0: La Coppa Italia riporta il sorriso sul viso dei bianconeri goal.com
  15. Siena-Bologna 1-0 [collegamento interrotto], su cdn.legaseriea.it, LegaSerieA.it, 21 marzo 2010. URL consultato il 31 luglio 2013.
  16. Serie A, Siena-Bologna 1-0: l'argentino Larrondo decide la gara newnotizie.it
  17. Siena-Reggina 2-1, su legaserieb.it, 28 agosto 2010. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2010).
  18. Calcio, Serie Bwin: Siena - Reggina 2-1[collegamento interrotto] www.sportevai.it
  19. Atalanta-Siena 1-2 [collegamento interrotto], su cdn.legaseriea.it, LegaSerieA.it, 7 aprile 2012. URL consultato il 31 luglio 2013.
  20. Larrondo alla Fiorentina. Indosserà la 18 violachannel.tv
  21. Larrondo, attesa per oggi l'ufficialità: il manager stamani a Firenze fiorentina.it
  22. Stagione 2012-13 - 23ª Giornata legaseriea.it
  23. Stagione 2012-13 - 27ª Giornata legaseriea.it
  24. Viviano, Toni & Co., ultimi giorni di Fiorentina. In sei al passo d'addio fiorentina.it
  25. Larrondo al Toro, su torinofc.it, 30 luglio 2013. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
  26. Larrondo passa al Torino, su acsiena.it, 31 luglio 2013. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2013).
  27. Larrondo: "Felice di essere a Torino!" Toro.it
  28. Torino, Larrondo si frattura il piede |Serie A Calcio News - Torino calcio news | Calcio News 24
  29. Barreto e Larrondo al Toro | TORINO FC 1906 SITO UFFICIALE
  30. Europa League, Torino in scioltezza: 3-0 al Brommapojkarna, su corrieredellosport.it (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  31. UFFICIALE: Torino, Larrondo è un nuovo giocatore del Tigre tuttomercatoweb.com
  32. (ES) Marcelo Larrondo finalmente fue convocado por Pizzi para la selección de Chile, La Nacion, 11 marzo 2016. URL consultato il 23 giugno 2016.
  33. 3 presenze nei turni preliminari.
  34. Nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Marcelo Larrondo

Marcelo Larrondo, vollständiger Name Marcelo Alejandro Larrondo Páez, (* 16. August 1988 in Tunuyán, Argentinien) ist ein chilenischer[1] Fußballspieler.

[en] Marcelo Larrondo

Marcelo Alejandro Larrondo (born 16 August 1988) is an Argentine-born Chilean professional footballer who plays as a forward.

[es] Marcelo Larrondo

Marcelo Alejandro Larrondo Páez (Tunuyán, Mendoza, Argentina; 16 de agosto de 1988) es un futbolista argentino nacionalizado chileno.[2].
- [it] Marcelo Larrondo

[ru] Ларрондо, Марсело

Марсело Алехандро Ларрондо Паэс (исп. Marcelo Alejandro Larrondo Páez; 16 августа 1988, Тунуян, Аргентина) — чилийский футболист аргентинского происхождения, нападающий клуба «Дефенса и Хустисия».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии