sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marcelo Tomás Barrios Vera (Chillán, 10 dicembre 1997) è un tennista cileno. Ha vinto alcuni tornei nei circuiti Challenger e ITF e il suo miglior ranking ATP in singolare è stata la 124ª posizione nel giugno 2022. Ha esordito nella squadra cilena di Coppa Davis nel 2017.

Marcelo Tomás Barrios Vera
Nazionalità  Cile
Altezza 191 cm
Peso 88 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 2-6 (25%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 124º (13 giugno 2022)
Ranking attuale 189º (3 ottobre 2022)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 1T (2022)
 Roland Garros Q2 (2021, 2022)
 Wimbledon 1T (2021)
 US Open Q1 (2021)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2020)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 6-8 (42.86%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 217º (7 febbraio 2022)
Ranking attuale 257º (3 ottobre 2022)
Palmarès
Giochi panamericani 0 1 0
Giochi sudamericani 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2022

Carriera


Fa le sue prime apparizioni tra i professionisti nel circuito ITF a fine 2013, continua a giocare saltuariamente e nell'ottobre 2015 debutta con una sconfitta nel circuito Challenger. Inizia quindi a a giocare con continuità, quello stesso mese raggiunge in doppio la sua prima finale al torneo ITF Chile F6 e deve dare forfait prima dell'incontro; il mese dopo gioca la prima finale ITF in singolare al Colombia F9. A dicembre alza il primo trofeo da professionista vincendo in doppio il torneo Chile F9. Il primo titolo in singolare arriva nel maggio 2016 al torneo Mexico F2, con il successo in finale su Darian King per 6-1, 6-2. Quell'anno vince un altro torneo ITF in singolare e uno in doppio.

Fa il suo esordio nella squadra cilena di Coppa Davis nel febbraio 2017.[1] Il mese successivo vince il primo titolo Challenger imponendosi in doppio nel torneo di Santiago, dove in coppia con Nicolás Jarry sconfigge in finale Máximo González / Andrés Molteni per 6-4, 6-3. Nel corso della stagione vince anche due tornei ITF in singolare e verso fine anno entra per la prima volta nella top 300 del ranking. Nei due anni successivi non compie progressi significativi, nel 2019 vince un solo titolo ITF in singolare, mentre nel febbraio 2020 vince il primo incontro in un torneo ATP a Santiago del Cile sconfiggendo Carlos Taberner e al secondo turno viene eliminato da Hugo Dellien.

Nel marzo del 2021 gioca la prima finale in singolare in un torneo Challenger a Santiago del Cile e viene sconfitto in due set da Sebastián Báez. A giugno perde anche la finale di Almaty contro Jesper de Jong La settimana successiva si qualifica per la prima volta a un torneo del Grande Slam superando nelle qualificazioni a Wimbledon nell'ordine Mitchell Krueger, Enzo Couacaud e la testa di serie numero 1 Kamil Majchrzak. A fine torneo fa il suo ingresso nella top 200 del ranking. Un mese più tardi viene sconfitto al suo esordio olimpico ai Giochi di Tokyo. In agosto vince il suo primo titolo Challenger in singolare a Meerbusch sconfiggendo in finale Juan Manuel Cerúndolo con il punteggio di 7-6, 6-3. Nel periodo successivo disputa due semifinali Challenger e a novembre sale alla 141ª posizione mondiale.

Nel gennaio 2022 fa il suo esordio nella squadra cilena di ATP Cup, viene schierato in doppio assieme ad Alejandro Tabilo e vincono due dei tre incontri giocati. Supera poi le qualificazioni in singolare agli Australian Open ed esce al primo turno. Con le finali Challenger disputate in maggio a Salvador de Bahia e in giugno a Poznań porta il miglior ranking ATP alla 124ª posizione. In quel periodo inizia a soffrire per un infortunio a una rotula e ad agosto si sottopone a un intervento chirurgico.[2]


Statistiche


Aggiornate al 3 ottobre 2022.


Tornei Minori



Singolare


Vittorie (8)

Legenda
Challenger (1)
Futures (7)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 15 maggio 2016 Mexico F2, Pachuca Cemento Darian King 6–1, 7-6(7-3)
2. 9 ottobre 2016 Colombia F9, Valledupar Terra battuta Daniel Elahi Galán 4-6, 6-3, 7-6(7-5)
3. 10 dicembre 2017 Chile F3, Antofagasta Terra battuta Alejandro Tabilo 5-7, 7-6(7-5), 6-2
4. 28 gennaio 2018 U.S.A. F5, Weston Terra battuta Frederico Gil 6-2, 6-0
5. 22 aprile 2018 U.S.A. F5, Orange Park Terra battuta Noah Rubin 6-3, 6-4
6. 11 agosto 2019 M25 Portoviejo, Portoviejo Terra battuta Juan Pablo Ficovich 6-2, 6-0
7. 9 febbraio 2020 M25 Lima, Lima Terra battuta Carlos Gomez-Herrera 6-2, 6-2
8. 15 agosto 2021 Meerbusch Challenger, Meerbusch Terra battuta Juan Manuel Cerúndolo 7-6(9-7), 6–3

Finali perse (9)

Legenda
Challenger (3)
Futures (6)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 8 novembre 2015 Colombia F9, Valledupar Cemento Tigre Hank 5-7, 0-6
2. 26 marzo 2017 Greece F3, Candia Cemento Marek Jalovlec 2-6, 5-7
3. 18 marzo 2018 Greece F3, Candia Cemento Marko Tepavac 3-6, 5-7
4. 25 marzo 2018 Greece F4, Candia Cemento Stefan Seifert 7-6(7-4), 2-6, 2-6
5. 1º aprile 2018 Greece F5, Candia Cemento Yannick Jankovits 4-6, 3-6
6. 16 febbraio 2020 M25 Lima, Lima Terra battuta Facundo Argüello 2-6, 4-6
7. 21 marzo 2021 Santiago Challenger, Santiago del Cile Terra battuta Sebastián Báez 3-6, 6-7(4-7)
8. 20 giugno 2021 Almaty Challenger, Almaty Terra battuta Jesper de Jong 1-6, 2-6
9. 8 maggio 2022 Salvador Challenger Terra verde João Domingues 6-7(9-11), 1-6
8. 5 giugno 2022 Poznań Open, Poznań Terra battuta Arthur Rinderknech 3-6, 6-7(2-7)

Palmarès


Lima 2019:  Argento in singolare.
Cochabamba 2018:  Oro in singolare.

Note


  1. (EN) Marcelo Tomás Barrios Vera, su daviscup.com.
  2. (ES) Tomás Barrios es operado y será baja para disputar la Copa Davis, su latercera.com.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Tomás Barrios Vera

Marcelo Tomás Barrios Vera (* 10. Dezember 1997 in Santiago de Chile) ist ein chilenischer Tennisspieler.

[en] Tomás Barrios Vera

Marcelo Tomás Barrios Vera (American Spanish: [maɾˈselo toˈmaz ˈβarjoz ˈβeɾa];[lower-alpha 1] born 10 December 1997), also known as Tomás Barrios Vera,[1] is a Chilean professional tennis player. Barrios has a career high ATP rankings in singles of World No. 135 achieved on 9 May 2022. He has won one Challenger title, at Meerbusch, Germany, in 2021. His best ranking in doubles is World No. 217 achieved on 28 February 2022.

[es] Tomás Barrios

Marcelo Tomás Barrios Vera (Chillán, Ñuble, Chile; 10 de diciembre de 1997), conocido deportivamente como Tomás Barrios, es un tenista chileno. Compite por el equipo chileno de Copa Davis desde 2017. [2]
- [it] Marcelo Tomás Barrios Vera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии