sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marco Asensio Willemsen (Palma di Maiorca, 21 gennaio 1996) è un calciatore spagnolo di origini olandesi, centrocampista o attaccante del Real Madrid e della nazionale spagnola.

Marco Asensio
Asensio con la nazionale spagnola ai Mondiali 2018
Nazionalità  Spagna
Altezza 182 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra Real Madrid
Carriera
Giovanili
2006-2013Maiorca
Squadre di club1
2013-2015Maiorca56 (7)
2015-2016Espanyol34 (4)
2016-Real Madrid162 (29)
Nazionale
2012 Spagna U-162 (0)
2014-2015 Spagna U-1912 (8)
2015-2018 Spagna U-2118 (7)
2021 Spagna olimpica6 (1)
2016- Spagna35 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
OroGrecia 2015
 Europei di calcio Under-21
ArgentoPolonia 2017
 Olimpiadi
ArgentoTokyo 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 dicembre 2022

Durante la sua carriera ha vinto tre campionati spagnoli (2017 e 2020 e 2022), tre supercoppe spagnole (2017, 2020, 2022), tre Champions League (2017, 2018, 2022), tre Supercoppe UEFA (2016, 2017 e 2022) e tre Mondiali per club (2016, 2017 e 2018).


Biografia


È nato a Palma di Maiorca da padre spagnolo e madre olandese.[1]


Caratteristiche tecniche


Mancino, può ricoprire i ruoli ala e trequartista.[senza fonte] Il suo punto forte è il tiro dalla distanza.[senza fonte]


Carriera



Club



Maiorca

Cresce nel vivaio del Maiorca, squadra della sua città natale. Nell’annata d'esordio tra i professionisti, stagione 2013-2014, disputa 20 partite e segna il suo primo gol contro il Tenerife. Il 5 dicembre 2014 il Real Madrid ne annuncia l'acquisto per 3.5 milioni di euro; contratto di sei anni, ma Asensio resterà in prestito al club di Segunda División fino al termine della stagione 2014-2015,[2] nella quale colleziona 36 presenze e 6 reti.


Prestito all'Espanyol

Arrivato a Madrid a soli 19 anni, mette subito in difficoltà l'allenatore Rafael Benítez, che passa in pochi giorni dall'idea di farlo allenare con la squadra B alla possibilità di tenerlo in rosa con i titolari per tutta la stagione: dopo aver disputato tutto il precampionato con i blancos, a fine mercato Asensio passa in prestito annuale all'Espanyol,[3] con cui esordisce in Liga il 19 settembre contro la Real Sociedad.[4] Nel 4-2-3-1 dell'Espanyol è in grado di ricoprire tutti e tre i ruoli dietro alla punta; resta un punto di riferimento della squadra anche dopo il cambio di allenatore a metà stagione e termina il campionato con 34 presenze e 4 gol all'attivo: l'Espanyol si salva e Asensio vince il premio di giocatore rivelazione della Liga.


Real Madrid

Asensio con la maglia del Real Madrid nel 2018.
Asensio con la maglia del Real Madrid nel 2018.

Nella stagione 2016-2017 torna al Real Madrid, svolgendo la preparazione estiva con l’allenatore Zinédine Zidane, che il 9 agosto 2016 lo schiera titolare - suo esordio ufficiale con la maglia del Real - nella Supercoppa UEFA disputatasi a Trondheim contro il Siviglia: Asensio ripaga la fiducia del tecnico aprendo le marcature con un tiro da fuori area all’incrocio dei pali e alla fine i madrileni vincono la partita 3-2 dopo i tempi supplementari. Con il Real riesce a segnare ad ogni esordio in una competizione ufficiale: anche in Liga, in Champions League e in Coppa del Re. Il 18 dicembre vince la Coppa del mondo per club FIFA pur non disputando alcuna partita nella competizione. A fine stagione si aggiudica sia il campionato[5] che la Champions League,[6] segnando il quarto gol della sua squadra nella vittoriosa finale contro la Juventus.

Inizia la nuova stagione subentrando nel corso della partita vinta 2-1 contro il Manchester United e valida per la Supercoppa UEFA 2017. Gioca anche gli ultimi minuti dell'andata di Supercoppa di Spagna contro il Barcellona al Camp Nou riuscendo a segnare il definitivo 3-1 al 90'. Si ripete anche al ritorno aprendo le marcature del Clásico giocato al Bernabéu e terminato 2-0 per i Blancos. Nel corso dell'annata conquista nuovamente la Champions League, sconfiggendo in finale il Liverpool.[7]

Un infortunio, patito nel corso di un'amichevole estiva, compromette buona parte della stagione 2019-20[8]. La temporanea sospensione di tutte le competizioni calcistiche, dovuta all'epidemia di Covid-19, gli permette di ritornare in campo in tempo per disputare le ultime partite stagionali. Realizza la sua prima presenza in campionato il 18 giugno 2020 contro il Valencia, siglando un gol[9].


Nazionale


Prende parte all'Europeo Under-19 2015 in Grecia con la nazionale spagnola, risultando decisivo per la vittoria finale delle “Furie Rosse”, con una doppietta in semifinale contro la Francia e due assist in finale contro la Russia. Al termine della competizione viene eletto miglior giocatore del torneo.[10]

Nel 2015 esordisce in Under-21. Viene poi convocato per l'Europeo Under-21 2017 in Polonia e nella partita d'esordio realizza una tripletta contro la Macedonia.

Il 29 maggio 2016 debutta in nazionale maggiore in un'amichevole contro la Bosnia-Erzegovina, vinta 3-1.[11] Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna Lopetegui nella lista dei convocati per il Mondiale di Russia 2018,[12] che per la nazionale spagnola si conclude allo stadio degli ottavi di finale, nei quali viene sconfitta ai rigori dai padroni di casa della Russia. Nel corso della manifestazione scende in campo in tre occasioni, due da subentrante e una da titolare.

L'11 settembre 2018 va a segno per la prima volta con la nazionale maggiore, nella partita finita 6-0 a favore degli spagnoli contro la Croazia, realizzando una doppietta.[13][14]. Con la Nazionale olimpica vince l'argento olimpico e risulta decisivo in semifinale, dove al minuto 115 segna il gol decisivo per l'accesso alla finale contro il Brasile, poi persa.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 14 settembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 MaiorcaSD201CR00------201
2014-2015SD366CR00------366
Totale Maiorca56700----567
2015-2016 EspanyolPD344CR30------374
2016-2017 Real MadridPD233CR63UCL83SU+Cmc1+013810
2017-2018PD326CR52UCL121SU+SS+Cmc1+2+10+2+05311
2018-2019PD301CR53UCL72SU+Cmc1+10446
2019-2020PD93CR00UCL10SS--103
2020-2021PD355CR10UCL112SS10487
2021-2022PD3110CR21UCL81SS104212
2022-2023 PD 2 1 CR 0 0 UCL 3 2 SU+SS+Cmc 0 0 5 3
Totale Real Madrid1622919948119322952
Totale carriera2433822948119332263

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-5-2016San GalloSpagna 3 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 60’
5-9-2016LeónSpagna 8 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 2018- 80’
7-6-2017MurciaSpagna 2 – 2 ColombiaAmichevole- 46’
2-9-2017MadridSpagna 3 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2018- 78’
6-10-2017AlicanteSpagna 3 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2018- 74’
9-10-2017GerusalemmeIsraele 0 – 1 SpagnaQual. Mondiali 2018-
11-11-2017MalagaSpagna 5 – 0 Costa RicaAmichevole- 65’
14-11-2017San PietroburgoRussia 3 – 3 SpagnaAmichevole-
23-3-2018DüsseldorfGermania 1 – 1 SpagnaAmichevole- 59’
27-3-2018MadridSpagna 6 – 1 ArgentinaAmichevole-
3-6-2018Vila-realSpagna 1 – 1 SvizzeraAmichevole- 60’
9-6-2018KrasnodarTunisia 0 – 1 SpagnaAmichevole- 60’
20-6-2018Kazan'Iran 0 – 1 SpagnaMondiali 2018 - 1º turno- 80’
25-6-2018KaliningradSpagna 2 – 2 MaroccoMondiali 2018 - 1º turno- 74’
1-7-2018MoscaSpagna 1 – 1 dts
(3-4 dtr)
 RussiaMondiali 2018 - Ottavi di finale- 104’
8-9-2018LondraInghilterra 1 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 68’
11-9-2018ElcheSpagna 6 – 0 CroaziaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1
15-10-2018SivigliaSpagna 2 – 3 InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
15-11-2018ZagabriaCroazia 3 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 61’
18-11-2018Las PalmasSpagna 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
23-3-2019ValenciaSpagna 2 – 1 NorvegiaQual. Euro 2020-
26-3-2019Ta' QaliMalta 0 – 2 SpagnaQual. Euro 2020-
7-6-2019TórshavnFær Øer 1 – 4 SpagnaQual. Euro 2020- 56’
10-6-2019MadridSpagna 3 – 0 SveziaQual. Euro 2020- 64’
11-11-2020AmsterdamPaesi Bassi 1 – 1 SpagnaAmichevole- 62’
17-11-2020SivigliaSpagna 6 – 0 GermaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 73’
5-6-2022PragaRep. Ceca 2 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 61’
9-6-2022LancySvizzera 0 – 1 SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 73’
12-6-2022MalagaSpagna 2 – 0 Rep. CecaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 72’
24-9-2022SaragozzaSpagna 1 – 2 SvizzeraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 63’
17-11-2022AmmanGiordania 1 – 3 SpagnaAmichevole-
23-11-2022DohaSpagna 7 – 0 Costa RicaMondiali 2022 - 1º turno1 69’
27-11-2022Al KhorSpagna 1 – 1 GermaniaMondiali 2022 - 1º turno- 66’
1-12-2022Al RayyanGiappone 2 – 1 SpagnaMondiali 2022 - 1º turno- 57’
6-12-2022Al RayyanMarocco 0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
 SpagnaMondiali 2022 - Ottavi di finale- 63’
Totale Presenze 35 Reti 2

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Real Madrid: 2016-2017, 2019-2020, 2021-2022
Real Madrid: 2017, 2020, 2022

Competizioni internazionali

Real Madrid: 2016-2017, 2017-2018, 2021-2022
Real Madrid: 2016, 2017, 2022
Real Madrid: 2016, 2017, 2018

Nazionale


2015
Tokyo 2020

Individuale


2015[10]
2017

Note


  1. Ajax Real Madrid, Asensio decisivo: l'esultanza del gol è davvero speciale. VIDEO, su sport.sky.it, 14 febbraio 2019. URL consultato il 6 novembre 2021.
  2. Official Announcement: Marco Asensio, su realmadrid.com, 5 dicembre 2014. URL consultato il 5 dicembre 2014.
  3. Official Announcement: Marco Asensio, su realmadrid.com, 20 agosto 2015. URL consultato il 20 agosto 2015.
  4. Real Sociedad vs. Espanyol 2 - 3, su it.soccerway.com, Soccerway, 19 settembre 2015. URL consultato il 19 settembre 2015.
  5. Real Madrid campione di Spagna: è la Liga numero 33, su gazzetta.it, 21 maggio 2017. URL consultato il 3 giugno 2017.
  6. Champions: Juve, svanisce il sogno. Il Real di Ronaldo campione d'Europa: 4-1, su gazzetta.it, 3 giugno 2017. URL consultato il 3 giugno 2017.
  7. Champions, Real Madrid campione: Bale doppietta, Karius da incubo, 3-1 al Liverpool, su gazzetta.it, 26 maggio 2018. URL consultato il 1º luglio 2018.
  8. Redazione ITASportPress, Real Madrid, grave infortunio per Asensio: rottura del crociato, su ITA Sport Press. URL consultato il 20 giugno 2020.
  9. Liga, Benzema e Asensio piegano il Valencia. E il Real torna a -2 dal Barça, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 20 giugno 2020.
  10. Golden Player 2015: Marco Asensio, su it.uefa.com, 1º agosto 2015. URL consultato il 1º agosto 2015.
  11. Spagna - Bosnia-Erzegovina, su transfermarkt.it, 29 maggio 2016.
  12. Mondiali Russia 2018, convocati Spagna: fuori Morata, Suso e Callejon. C'è Iniesta, su sport.sky.it, 21 maggio 2018. URL consultato il 21 maggio 2018.
  13. (ES) Asensio marca dos golazos en dos minutos, su lavanguardia.com, 11 settembre 2018. URL consultato l'8 giugno 2020.
  14. (ES) Asensio la rompe en Elche: dos zurdazos espectaculares en tres minutos, su amp.marca.com, 11 settembre 2018. URL consultato l'8 giugno 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Marco Asensio

Marco Asensio Willemsen (* 21. Januar 1996 in Palma de Mallorca) ist ein spanischer Fußballspieler. Der offensive Mittelfeldspieler steht bei Real Madrid unter Vertrag und ist A-Nationalspieler.

[en] Marco Asensio

Marco Asensio Willemsen (Spanish pronunciation: [ˈmaɾko aˈsensjo]; born 21 January 1996) is a Spanish professional footballer who plays as a winger and attacking midfielder for La Liga club Real Madrid and the Spain national team.

[es] Marco Asensio

Marco Asensio Willemsen (Calviá, Mallorca, 21 de enero de 1996) es un futbolista español. Juega como delantero en el Real Madrid Club de Fútbol de la Primera División de España.[4]

[fr] Marco Asensio

Marco Asensio Willemsen, né le 21 janvier 1996 à Palma dans les îles Baléares (Espagne), est un footballeur international espagnol, qui évolue au poste de milieu offensif au sein du Real Madrid.
- [it] Marco Asensio

[ru] Асенсио, Марко

Ма́рко Асе́нсио Виллемсен (исп. Marco Asensio Willemsen; род. 21 января 1996[1][2][3], Кальвиа, Балеарские острова[d][4]) — испанский футболист, полузащитник клуба «Реал Мадрид» и сборной Испании. Серебряный призёр Олимпийских игр 2020 года в Токио и участник чемпионата мира 2018 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии