Marco Tagliabue (Seregno, 7 aprile 1986) è un ex cestista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marco Tagliabue | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 210 cm | |
Peso | 100 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande | |
Termine carriera | 2021 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2003 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2003-2004 | ![]() | 5 (1) |
2007-2010 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2010-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2021 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Seregno, ha mosso i primi passi al Basket School Brianza-Desio.
Nel 2002-03 con il Monte Paschi Siena è entrato a far parte di quella formazione giovanile che vincerà ripetutamente gli scudetti delle categorie Cadetti e Juniores. Dopo alcuni campionati in B, il salto in Legadue con la disputa di tre campionati in forza alla Fastweb Casale Monferrato dal 2007 al 2010. Dopo l'esperienza piemontese, nel 2010-11 è nelle Marche con la Fileni BpA Jesi sempre in Legadue, quindi in DNA per disputare una stagione con la maglia dell'Adriatica Industriale Ruvo di Puglia e poi con Recanati.
Ha disputato la stagione 2013-14 a Latina, la stagione 2014-15 a Matera e per la stagione successiva torna a Latina.
Nella stagione 2016-17 si trasferisce ad Olginate.
url
(aiuto).![]() | ![]() |