sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marcus Plínio Diniz Paixão, noto semplicemente come Marcus Diniz (Vitória, 1º agosto 1987), è un calciatore brasiliano, difensore dell'Hapoel Umm al-Fahm.

Marcus Diniz
Nazionalità  Brasile
Altezza 182 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Hapoel Umm al-Fahm
Carriera
Giovanili
1995-1999 Caxias-ES
2000-2002Vasco da Gama
2003Vitória
2004 Caxias-ES
2005-2007Milan
Squadre di club1
2007-2008Monza13 (1)
2008-2009Livorno2 (0)
2009Crotone9 (0)[1]
2009Milan0 (0)
2009-2010Livorno21 (0)
2010-2011Eupen5 (0)
2011-2012Como26 (1)
2012-2015Lecce63 (3)[2]
2015-2016Padova30 (0)
2016-2017Losanna30 (2)
2017-2020Ironi K. Shmona77 (3)
2020-2022Maccabi Petah Tiqwa46 (0)
2022-Hapoel Umm al-Fahm0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2022

Carriera


Nel 2005, all'età di 18 anni, il Milan lo acquista dal Duque de Caxias. Con il club rossonero gioca per due anni nella formazione Primavera. Il 6 luglio 2007 viene mandato in prestito al Monza, in Serie C1.[3] Con la società biancorossa, in campionato, colleziona 13 presenze e un gol.[4]

Il 17 giugno 2008, tornato dall'esperienza brianzola, viene acquistato in comproprietà dal Livorno,[5]. Il 12 settembre 2008 esordisce in serie B col club amaranto nella partita Piacenza-Livorno (1-1), subentrando nel secondo tempo ad Aleandro Rosi. Nel gennaio 2008 il Livorno lo gira in prestito al Crotone.[4] Il 23 giugno 2009 viene riscattato dal Milan, nell'ambito dell'operazione che porta Romano Perticone a Livorno a titolo definitivo.[6] Nel luglio dello stesso anno tuttavia, torna nuovamente in prestito al Livorno[7], con cui debutta in serie A il 23 agosto 2009 partendo titolare nella partita Livorno-Cagliari (0-0).

Subito dopo la fine della stagione 2009-2010 si aggrega al Milan per partecipare ad una tournée di amichevoli negli Stati Uniti.[8] Il 1º luglio 2010 viene ceduto al Parma, con la formula del prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino.[9][10] Con gli emiliani svolge solo la preparazione estiva poiché il 25 agosto viene girato dallo stesso Milan[11][12] al club belga dell'Eupen. Il 29 agosto 2011 viene ceduto in prestito al Como, in Lega Pro Prima Divisione,[13] collezionando 26 presenze e una rete.

Il 22 luglio 2012, di ritorno dall'esperienza comasca e dopo un periodo di prova con la Salernitana,[14] passa al Lecce con la formula del prestito con diritto di riscatto,[15] scegliendo di indossare la maglia numero 5.[16] Il 30 settembre seguente, in occasione della partita interna contro la Tritium (2-0),[17] segna il suo primo gol con la maglia giallorossa. Il 17 luglio 2013 Lecce e Milan si accordano per il rinnovo del prestito, confermando l'opzione per il riscatto dell'intero cartellino.[18]

Il 16 luglio 2015 firma un contratto pluriennale con il Padova.[19] Il 4 luglio 2016 rescinde con la società veneta, per firmare un contratto della durata di un anno con il Losanna, formazione della Super League Svizzera.[20] Dopo aver collezionato 31 presenze totali con gli svizzeri, con due reti segnate, il 28 giugno 2017 viene tesserato dall'Ironi Kiryat Shmona.[21]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 MonzaC1131CI-C31------162
2008-gen. 2009 LivornoB20CI00------20
gen.-giu. 2009 CrotonePD9+4[22]0---------130
2009-2010 LivornoA210CI20------230
Totale Livorno23020----250
lug.-ago. 2010 ParmaA00CI00------00
ago. 2010-2011 EupenPL50CB10------60
2011-2012 ComoPD261CI-LP10------271
2012-2013 LeccePD23+4[22]1CI+CI-LP2+00------291
2013-2014PD22+5[22]2CI+CI-LP2+00------292
2014-2015LP171CI+CI-LP00------171
Totale Lecce62+9440----754
2015-2016 PadovaLP300CI-LP20------320
2016-2017 LosannaSL172CS10------182
Totale carriera185+138141----2129

Note


  1. 13 (0) se si comprendono i play-off.
  2. 54 (3) se si comprendono le presenze nei playoff
  3. Germano D'Ambrosio, Ufficiale: Monza, poker di acquisti, su tuttomercatoweb.com, 6 luglio 2007. URL consultato il 22 luglio 2012.
  4. Stefano Sica, Ufficiale: Diniz al Crotone, su tuttomercatoweb.com, 30 gennaio 2009. URL consultato il 22 luglio 2012.
  5. Andrea Zalamena, Ufficiale: Diniz al Livorno, su tuttomercatoweb.com, 17 giugno 2008. URL consultato il 22 luglio 2012.
  6. Ufficiale: Diniz al Milan, Perticone a Livorno, su tuttomercatoweb.com, 23 giugno 2009. URL consultato il 22 luglio 2012.
  7. Raimondo De Magistris, Ufficiale: Livorno, torna Diniz, su tuttomercatoweb.com, 8 luglio 2009. URL consultato il 22 luglio 2012.
  8. Calcio, Milan: aggregati 7 giocatori per tournée USA, su sport.repubblica.it, la Repubblica, 20 maggio 2010. URL consultato il 23 maggio 2010.
  9. DINIZ AL PARMA: DARO' IL MEGLIO, su fcparma.com, Parma FC, 1º luglio 2010. URL consultato il 20 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).
  10. Andrea Losapio, Ufficiale: Diniz al Parma, su tuttomercatoweb.com, 1º luglio 2010. URL consultato il 22 luglio 2012.
  11. Diniz in Belgio al Kas Eupen, su fcparma.com, Parma FC, 25 agosto 2010. URL consultato il 20 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2010).
  12. Matteo Bursi, Ufficiale: Parma, Diniz in Belgio, su tuttomercatoweb.com, 25 agosto 2010. URL consultato il 22 luglio 2012.
  13. Ufficializzati Tavares e Diniz, su calciocomo1907.it, 29 agosto 2011. URL consultato il 30 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2011).
  14. Ritiro di Nocera Umbra: i convocati, su salernocalcio1919.it. URL consultato il 20 luglio 2012.
  15. Aggregato Diniz, su uslecce.it, 22 luglio 2012. URL consultato il 22 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2013).
  16. La numerazione ufficiale di gara [collegamento interrotto], su uslecce.it, 8 agosto 2012. URL consultato il 16 agosto 2012.
  17. Lecce - Tritium 2 : 0, su transfermarkt.it, 30 settembre 2012. URL consultato il 23 maggio 2013.
  18. Ufficiale il ritorno di Diniz, su uslecce.it, 17 luglio 2013. URL consultato il 17 luglio 2013.
  19. I brasiliani Fabiano e Marcus Diniz sono ufficialmente giocatori del Calcio Padova, su padovacalcio.it, 16 luglio 2015. URL consultato il 16 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2015).
  20. Conferenza stampa di Marcus Diniz: “Il Padova ha fatto di tutto per tenermi, ma vado al Losanna” padovacalcio.it
  21. Marcos Diniz iturank8.co.il
  22. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Marcus Diniz

Marcus Plínio Diniz Paixão (born 1 August 1987), commonly known as Marcus Diniz, is a Brazilian professional footballer who plays as a defender for Hapoel Umm al-Fahm.

[es] Marcus Diniz

Marcus Diniz (1 de agosto de 1987) es un futbolista brasileño, conocido como "Marquinhos", que juega como defensa para el Maccabi Petah-Tikvah F. C. de la Liga Premier de Israel.

[fr] Marcus Diniz

Marcus Plínio Diniz Paixão, né le 1er août 1987 à Vitoria (Brésil), est un footballeur brésilien, qui évolue au poste de défenseur au sein du club israélien du Maccabi Petah-Tikva.
- [it] Marcus Diniz

[ru] Динис, Маркус

Маркус Плинио Динис Пайшао (порт.-браз. Marcus Plinio Diniz Paixao; 1 августа 1987, Витория) — бразильский футболист, центральный защитник клуба «Маккаби (Петах-Тиква)».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии