sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marina Anatol'evna Pankova Nikulina (Bratsk, 3 marzo 1963Mosca, 4 novembre 2015) è stata una pallavolista russa, di ruolo opposto e palleggiatrice.

Marina Nikulina
Nazionalità  Russia
Altezza 180 cm
Peso 78 kg
Pallavolo
Ruolo Opposto/Palleggiatrice
Termine carriera 1999
Carriera
Squadre di club
1975-?Politechnik Irkutsk
?-1985Politechnik Čeljabinsk
1985-1989Uraločka
1990-1992Uraločka
1992-1995Murcia
1995-1996UralTransBank
1998-1999Galatasaray
Nazionale
1987-1991 Unione Sovietica
1992 Squadra Unificata
1993-1996 Russia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroSeul 1988
ArgentoBarcellona 1992
 Campionato mondiale
OroCina 1990
BronzoBrasile 1994
 Campionato europeo
ArgentoBelgio 1987
OroItalia 1991
OroRepubblica Ceca 1993
 World Grand Prix
BronzoHong Kong 1993
BronzoShanghai 1996
 Coppa del Mondo
BronzoGiappone 1991
 Grand Champions Cup
BronzoGiappone 1993
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2020

Biografia


Sposata con l'allenatore di pallavolo Vadim Pankov, è madre di Pavel Pankov e Ekaterina Pankova, entrambi pallavolisti[1].

Muore a Mosca all'età di 53 anni[1].


Carriera



Club


La carriera di Marina Nilukina, opposto ma utilizzata prevalentemente in ricezione e all'occorrenza al palleggio[1], ruolo in cui veniva talvolta schierata titolare[2], inizia nel 1975. Dopo aver mosso i primi passi nel Politechnik Irkutsk, passa prima al Politechnik Čeljabinsk e poi, nella stagione 1985-86, all'Uraločka, entrambe nel massimo campionato sovietico: resta legata al club di Ekaterinburg per sei annate, non consecutive per via di uno stop per maternità, conquistando, tra sovietici e russi, sei scudetti, tre coppe nazionali, tre Coppe dei Campioni e la Coppa delle Coppe 1985-86.

Nella stagione 1992-93 viene ingaggiata dal club spagnolo del Murcia, nella Superliga Femenina de Voleibol, con cui, in tre annate di militanza, vince due scudetti consecutivi: durante l'annata 1994-95 interrompe nuovamente l'attività per maternità.

Ritorna in patria nella stagione 1995-96, giocando con l'UralTransBank, la seconda squadra dell'Uraločka: al termine delle competizione annuncia il suo ritiro. Rientra in campo nel campionato 1998-99 veste la maglia del Galatasaray, militante nella Voleybol 1.Ligi turca, e, questa volta, conclusa l'annata si ritira definitivamente dall'attività agonistica.


Nazionale


Esordisce nella nazionale sovietica nel 1987, con cui vince, nello stesso anno, la medaglia d'argento al campionato europeo. Nel 1988 conquista la medaglia d'oro ai Giochi della XXIV Olimpiade di Seul. Vince poi la medaglia d'oro sia al campionato mondiale 1990 che al campionato europeo 1991, anno in cui ottiene il bronzo alla Coppa del Mondo.

Nel 1992 partecipa con la Squadra Unificata ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona, aggiudicandosi la medaglia d'argento.

Nel 1993 entra a far parte della Russia vincendo, nello stesso anno, l'oro al campionato europeo e il bronzo alla Grand Champions Cup, e un anno dopo il bronzo al World Grand Prix e al campionato mondiale. Dopo la vittoria del bronzo al World Grand Prix 1996, ottiene le ultime convocazioni in nazionale in occasione dei Giochi della XXVI Olimpiade di Atlanta, chiusi al quarto posto.


Palmarès



Club


1985-86, 1986-87, 1987-88, 1988-89, 1990-91
1992-93, 1993-94
1991-92
1985-86, 1986-87, 1988-89
1986-87, 1988-89, 1989-90
1985-86

Premi individuali



Note


  1. Gian Luca Pasini, L'ultima ricezione di Marina, su dal15al25.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 6 novembre 2015. URL consultato il 13 giugno 2020.
  2. (RU) 05 ноября ушла из жизни МАРИНА ПАНКОВА, su uralochka-vc.com, 6 novembre 2015. URL consultato il 13 giugno 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[en] Marina Pankova

Marina Anatolyevna Pankova née Nikulina (Russian: Марина Анатольевна Панкова; 3 March 1963 – 4 November 2015) was a Russian volleyball player, who was a member of the Soviet team that won the gold medal at the 1988 Summer Olympics.
- [it] Marina Nikulina

[ru] Панкова, Марина Анатольевна

Мари́на Анато́льевна Панко́ва (до 1989 — Никулина; 3 марта 1963, Братск, Иркутская область, РСФСР, СССР — 4 ноября 2015, Москва) — советская и российская волейболистка, игрок женских сборных СССР, СНГ (1987—1992) и России (1993—1996). Олимпийская чемпионка 1988, чемпионка мира, двукратная чемпионка Европы (1991 и 1993), 5-кратная чемпионка СССР. Заслуженный мастер спорта СССР (1988). Разносторонняя волейболистка, бо́льшую часть игровой карьеры провела в качестве связующей.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии