Mario Musiello (Torviscosa, 27 settembre 1946 – 5 settembre 2010) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mario Musiello | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1965-1966 | ![]() | 21 (3) |
1966-1967 | → ![]() | 22 (5) |
1967-1969 | ![]() | 53 (11) |
1969-1971 | ![]() | 66 (11) |
1971-1972 | ![]() | 22 (2) |
1971-1972 | ![]() | 2 (0) |
1972-1975 | ![]() | 74 (14) |
1975-1976 | ![]() | 27 (1) |
1976-1977 | ![]() | 29 (1) |
1977-1978 | ![]() | 22 (1) |
???? | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
???? | ![]() | |
???? | ![]() | |
???? | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era il fratello di Giuliano Musiello ex calciatore di Juventus e Roma. È stato allenato anche da Massimo Giacomini, ex tecnico del Milan. Ha avuto due figli, Enrico e Simona.
Inizia nel Torviscosa. Gioca in Serie C con il Como, che nel 1966 lo cede in prestito all'Entella. Rientra nel Como e conquista una promozione in Serie B; resta ancora un anno nella squadra lariana poi, sempre in Serie B, passa al Catanzaro, con cui ottiene anche una promozione in Serie A. Milita successivamente per Ascoli, Modena, Padova, Treviso, Chieti e Pro Vercelli.
Da allenatore guida alcune formazioni dilettantistiche del Friuli-Venezia Giulia.
![]() | ![]() |