Mario Ronchetti (Como, 30 aprile 1898[1] – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante. Era conosciuto come Ronchetti I, per differenziarlo da Giuseppe Ronchetti (II).
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mario Ronchetti | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1919-1920 | ![]() | 8 (3) |
1920-1921 | ![]() | 13 (1) |
1921-1924 | ![]() | 10+ (2+) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava come ala sinistra[2].
Gioca il campionato di Promozione 1919-1920 nelle file del Piacenza[2][3], mentre era inquadrato nel 25º Reggimento Fanteria di stanza nella città emiliana[1][4]. Con i biancorossi ottiene la promozione in Prima Categoria, vincendo il girone emiliano.
Nell'ottobre 1920 viene congedato[1] e rientra a Como, giocando con i lariani il campionato di Prima Categoria 1920-1921[5]. In seguito si trasferisce all'Esperia Football Club, seconda squadra di Como, con cui disputa tre campionati consecutivi (Prima Categoria 1921-1922, Prima Divisione 1922-1923[6], Seconda Divisione 1923-1924)[7].
![]() | ![]() |