Mario Rosi (Pescia, 7 dicembre 1919 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mario Rosi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1941-1943 | ![]() | ? (?) |
19??-1945 | ![]() | ? (?) |
1945-1949 | ![]() | 149 (3) |
1949-1951 | → ![]() | ? (?) |
1956-1957 | ![]() | 12 (0)[1] |
Carriera da allenatore | ||
1957-1958 | ![]() | |
1965-1966 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver militato nel Pro Livorno[2], ha disputato, con la maglia del Napoli, due campionati di Serie A a girone unico, per complessive 74 presenze ed una rete (in occasione del successo interno sull'Inter del 1º giugno 1947[3]), oltre all'anomalo campionato 1945-1946, disputato a gironi.
Ha fatto parte della rosa del Napoli anche per la stagione 1948-1949,[4] l'ultima con gli azzurri; ha poi giocato per due stagioni in prestito nello Stabia, in Serie C, prima di essere messo in lista di trasferimento dal Napoli[5].
![]() | ![]() |