sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mario Zurlini (Parma, 17 marzo 1942) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo libero.

Mario Zurlini
Zurlini al Matera nella stagione 1976-1977
Nazionalità  Italia
Altezza 183 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 1977 - giocatore
2000 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-19??Parma
Squadre di club1
1961-1964Parma56 (1)
1964-1974Napoli197 (2)
1975-1977Matera64 (2)
Carriera da allenatore
1975-1977Matera
1977-1978Brindisi
1978-1979Savoia
1979-1980Brindisi
1980-1981Savoia
1981-1982Turris
1982-1983Grumese
1983-1984Siracusa
1984-1985Turris
1985-1986Vigor Lamezia
1986-1988Atletico Catania
1988-1989Cavese
1990-1991Savoia[1]
1991-1992Sporting Benevento
1993Savoia
1994-1995Juventus Stabia
1998-1999Terzigno
1999-2000Casertana
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Ha iniziato la sua carriera disputando due campionati di Serie B con il Parma, formazione della sua città natale.

Nel 1964 viene ceduto al Napoli, dove disputa una stagione in Serie B e successivamente esordisce in Serie A il 20 novembre 1966 nella sconfitta interna contro la Juventus; a Napoli si impone come libero titolare a partire dalla stagione 1968-1969 formando per sei annate con lo stopper Dino Panzanato una coppia centrale efficace e ben assortita, e contribuendo attivamente alla conquista del terzo posto finale nei campionati 1970-1971 e 1973-1974.

Zurlini (in piedi, primo da sinistra) nel Napoli dell'annata 1971-1972
Zurlini (in piedi, primo da sinistra) nel Napoli dell'annata 1971-1972

Nel marzo del 1974, rientrando da una trasferta a Cesena, subisce un grave incidente stradale che ne compromette la prosecuzione della carriera ad alto livello[2]. Rientrerà nel 1975 con il Matera nella doppia veste di allenatore-giocatore, vincendo il campionato di Serie D 1975-1976 e concludendo la carriera di calciatore nel campionato di Serie C 1976-1977, in cui colleziona 33 presenze e 1 rete[3][4].

Pur senza esordire mai in nazionale è stato inserito nell'elenco dei quaranta giocatori preallertati per il campionato del mondo 1970 disputato in Messico.

In carriera ha totalizzato complessivamente 182 presenze e 2 reti in Serie A (tra cui una rete nella sconfitta esterna 1-4 contro la Juventus della stagione 1970-1971[5]), e 71 presenze e 1 rete in Serie B.

La sua carriera di allenatore si è svolta prevalentemente al Sud Italia, tra Serie C e Serie D.


Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Matera: 1975-1976 (girone H)

Competizioni internazionali

Napoli: 1966

Allenatore



Competizioni nazionali

Matera: 1975-1976 (girone H)
Atletico Catania: 1986-1987 (girone M)

Note


  1. Almanacco Illustrato del Calcio 1992, Modena, Panini, p. 327.
  2. Mundialitonapoli.com[collegamento interrotto]
  3. Stagione 1975-76 materacalciostory.it
  4. Stagione 1976-77 materacalciostory.it
  5. Dal sito dell'Istituto di Storia e Statistica del Calcio

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии