Marjan Gerasimovski (in macedone: Марјан Герасимовски?; 12 marzo 1974) è un ex calciatore macedone, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori macedoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marjan Gerasimovski | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1995-1996 | ![]() | ? (?) |
1996-1997 | ![]() | 16 (0) |
1997-1998 | ![]() | 31 (2) |
1998-2001 | ![]() | 50 (5) |
2001-2002 | ![]() | 7 (0) |
2002-2005 | ![]() | 15 (0) |
Nazionale | ||
1999-2000 | ![]() | 9 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante la sua carriera gioca per Vardar, Partizan e Legia Varsavia, conquistando cinque titoli in tre paesi. Nel periodo di militanza con il club jugoslavo, Gerasimovski affronta la Lazio in Coppa delle Coppe, dov'è schierato dal tecnico Ljubiša Tumbaković come difensore centrale nel suo 5-3-2, andando a formare il trio difensivo assieme a Branko Savić e Mladen Krstajić.[1]
Fa parte della Nazionale macedone tra il 1999 e il 2000 disputando 9 incontri (vincendone solo uno, contro l'Azerbaigian per 3-0): debutta il 10 febbraio 1999 in un'amichevole contro l'Albania (2-0).
![]() | ![]() |