sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mark Anthony Kinsella (Dublino, 12 agosto 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore irlandese, di ruolo centrocampista.

Mark Kinsella
Nazionalità  Irlanda
Altezza 176 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera dicembre 2006 - giocatore
Carriera
Giovanili
1988-1989Home Farm
Squadre di club1
1989-1996Colchester Utd233 (30)
1996-2002Charlton208 (19)
2002-2004Aston Villa20 (0)
2004West Bromwich18 (1)
2004-2006Walsall43 (1)
Nazionale
1998-2004 Irlanda48 (3)
Carriera da allenatore
2006WalsallInterim
2006-2008CharltonRiserve
2008-2011CharltonVice
2011-2012 Daventry Town
2012-2014Colchester UtdVice
2014-2015DroghedaVice
2015Drogheda
2016-DroghedaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Ha un figlio, Liam, anch'egli calciatore, mentre la figlia Alice è una ginnasta.


Carriera



Giocatore



Club

Nel 1989, all'età di 17 anni, l'ex allenatore dei Rangers, lo scozzese Jock Wallace lo portò al Colchester United. Trascorse qui sette stagioni, comprese due in Football Conference e giocò nello Stadio Wembley nel 1992 quando il Colchester United vinse il FA Trophy. I tifosi del Colchester lo soprannominarono Sheedy in onore di Kevin Sheedy, ex giocatore dell'Everton. Ancora oggi Kinsella è il giocatore più amato tra gli ex calciatori del Colchester.[1] Kinsella si trasferì al Charlton Athletic nel settembre del 1996 per 150.000 sterline. Nel 1998 capitanò la squadra nella vittoria alla finale dei play-Off della First Division contro il Sunderland che valse la promozione in Premier League. In questa occasione Kinsella andò a segno nella lotteria dei rigori.[2] L'11 dicembre 1999, in FA Cup contro lo Swindon Town, Kinsella segnò la sua prima doppietta da professionista.[3] Dopo una stagione in massima serie il Charlton venne retrocesso ma l'anno seguente Kinsella aiutò la squadra ad approdare nuovamente in Premiership. Nel 2001 soffrì di un infortunio e al rientro non riuscì a riottenere il posto in squadra. Fu capitano del Charlton dal 1998 al 2002. Nell'agosto 2002 venne acquistato dall'Aston Villa per un milione di sterline.[4] Qui riuscì a collezionare varie presenze durante la prima stagione ma durante la seconda non fu quasi utilizzato e venne ceduto al West Bromwich Albion nel gennaio 2004, firmando un contratto con scadenza a fine stagione con gli Albion.[5] Collezionò 18 presenze aiutando il club ad ottenere la promozione in Premier League. Il suo unico gol lo segnò il 6 marzo 2004 nella vittoria per 3 a 0 sul Coventry City. Nel luglio 2004 Kinsella firmò un biennale con il Walsall.[6] Qui trascorse due stagioni in cui soffrì di vari infortuni. La sua ultima partita da professionista fu la sconfitta contro i rivali dello Swindon Town del 9 dicembre 2006.[7]


Nazionale

Ha collezionato 48 presenze e 3 reti nell'Irlanda ed ha partecipato al campionato del mondo 2002. Eletto giocatore irlandese dell'anno nel 1999[8], indossò la fascia di capitano della Nazionale il 13 novembre 2000 nell'amichevole contro la Finlandia.[9] Anche se raramente ricordato, Kinsella formò un'ottima coppia di centrocampo con Roy Keane durante le qualificazioni ai Mondiali 2002. Keane fu più quotato anche grazie alle prestazioni del compagno di mediana. Dopo il ritiro dalla Nazionale di Keane, Kinsella acquisì più considerazione e formò una buona coppia con il futuro capitano del Charlton Matt Holland.


Allenatore


Il 24 aprile 2006 prende il posto dell'esonerato Kevan Broadhurst sulla panchina dell'appena retrocesso Walsall.[10] Ha guidato i bianco-rossi per una sola partita: la penultima di campionato vinta contro il Gillingham. La sua breve esperienza da player-manager (giocatore-allenatore) del Walsall si concluse il 3 maggio 2006 quando Richard Money divenne il nuovo allenatore. Nel dicembre 2006 è stato incaricato di allenare la squadra riserve del Charlton Athletic. Il 10 giugno 2008 gli è stato rinnovato il contratto.[11] Nel dicembre 2008, dopo l'esonero di Alan Pardew, Kinsella è stato promosso vice-allenatore della prima squadra del Charlton a sostegno del subentrato Phil Parkinson.[12] Nel luglio 2009 questo ruolo è stato assunto da Tim Breacker, ma Kinsella fa tuttora parte dello staff della squadra nelle vesti di assistente tecnico. Il 27 settembre 2012 viene nominato vice allenatore del Colchester United, incarico che mantiene fino all'inizio della stagione 2014-2015. Per la stagione 2014-2015 diventa vice allenatore del Drogheda. Il 30 agosto 2015 viene nominato allenatore del Drogheda. Mantiene l'incarico fino al 27 ottobre 2015. Dal 27 ottobre 2015 torna ad essere vice allenatore. Alla fine del 2015 lascia l'incarico.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Totale
Comp Pres Reti Pres Reti
1989-1990 Colchester UtdFD6060
1990-1991NL110110
1991-1992NL423423
1992-1993TD386386
1993-1994TD428428
1994-1995TD426426
1995-1996TD455455
lug.-set. 1996TD7272
Totale Colchester United2333023330
set. 1996-1997 CharltonFD376376
1997-1998FD466466
1998-1999PL382382
1999-2000FD383383
2000-2001PL322322
2001-2002PL170170
Totale Charlton2081920819
2002-2003 Aston VillaPL190190
lug.-dic. 2003PL1010
Totale Aston Villa200200
gen.-giu. 2004 West BromwichFD181181
2004-2005 WalsallFL1220220
2005-2006FL1100100
lug.-dic. 2006FL2111111
Totale Walsall431431
Totale carriera5225152251

Cronologia presenze in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-1998OlomoucRep. Ceca 2 – 1 IrlandaAmichevole- 71’
22-4-1998DublinoIrlanda 0 – 2 ArgentinaAmichevole-
5-9-1998DublinoIrlanda 2 – 0 CroaziaQual. Euro 2000- 35’
14-10-1998DublinoIrlanda 5 – 0 MaltaQual. Euro 2000-
18-11-1998BelgradoJugoslavia 1 – 0 IrlandaQual. Euro 2000-
10-2-1999DublinoIrlanda 2 – 0 ParaguayAmichevole- 67’
28-4-1999DublinoIrlanda 2 – 0 SveziaAmichevole- 46’
29-5-1999DublinoIrlanda 0 – 1 Irlanda del NordAmichevole-
9-6-1999DublinoIrlanda 1 – 0 MacedoniaQual. Euro 2000-
1-9-1999DublinoIrlanda 2 – 1 JugoslaviaQual. Euro 2000-
4-9-1999ZagabriaCroazia 1 – 0 IrlandaQual. Euro 2000-cap.
8-9-1999Ta' QaliMalta 2 – 3 IrlandaQual. Euro 2000-
9-10-1999SkopjeMacedonia 1 – 1 IrlandaQual. Euro 2000- 60’
17-11-1999BursaTurchia 0 – 0 IrlandaQual. Euro 2000-
23-2-2000DublinoIrlanda 3 – 2 Rep. CecaAmichevole-
26-4-2000DublinoIrlanda 0 – 1 GreciaAmichevole-
2-9-2000AmsterdamPaesi Bassi 2 – 2 IrlandaQual. Mondiali 2002-
7-10-2000LisbonaPortogallo 1 – 1 IrlandaQual. Mondiali 2002-
11-10-2000DublinoIrlanda 2 – 0 EstoniaQual. Mondiali 2002-
15-11-2000DublinoIrlanda 3 – 0 FinlandiaAmichevole1cap.
24-3-2001StrovolosCipro 0 – 4 IrlandaQual. Mondiali 2002-
25-4-2001DublinoIrlanda 3 – 1 AndorraQual. Mondiali 20021 22’ 79’
2-6-2001DublinoIrlanda 1 – 1 PortogalloQual. Mondiali 2002- 80’
6-6-2001TallinnEstonia 0 – 2 IrlandaQual. Mondiali 2002-
15-11-2001TeheranIran 1 – 0 IrlandaQual. Mondiali 2002-
27-3-2002DublinoIrlanda 3 – 0 DanimarcaAmichevole- 65’
17-4-2002DublinoIrlanda 2 – 1 Stati UnitiAmichevole1 46’
16-5-2002DublinoIrlanda 1 – 2 NigeriaAmichevole- 63’
1-6-2002NiigataCamerun 1 – 1 IrlandaMondiali 2002 - 1º turno-
5-6-2002KashimaIrlanda 1 – 1 GermaniaMondiali 2002 - 1º turno-
11-6-2002YokohamaIrlanda 3 – 0 Arabia SauditaMondiali 2002 - 1º turno- 89’
16-6-2002SuwonSpagna 1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
 IrlandaMondiali 2002 - Ottavi di finale-
21-8-2002HelsinkiFinlandia 0 – 3 IrlandaAmichevole- 46’
7-9-2002MoscaRussia 4 – 2 IrlandaQual. Euro 2004-
16-10-2002DublinoIrlanda 1 – 2 SvizzeraQual. Euro 2004-
12-2-2003GlasgowScozia 0 – 2 IrlandaAmichevole- 78’
29-3-2003TbilisiGeorgia 1 – 2 IrlandaQual. Euro 2004-
2-4-2003TiranaAlbania 0 – 0 IrlandaQual. Euro 2004-
30-4-2003DublinoIrlanda 1 – 0 NorvegiaAmichevole- 65’
7-6-2003DublinoIrlanda 2 – 1 AlbaniaQual. Euro 2004- 42’ 55’
11-6-2003DublinoIrlanda 2 – 0 GeorgiaQual. Euro 2004- 86’
19-8-2003DublinoIrlanda 2 – 1 AustraliaAmichevole-
9-9-2003DublinoIrlanda 2 – 2 TurchiaAmichevole-cap.
11-10-2003BasileaSvizzera 2 – 0 IrlandaQual. Euro 2004- 74’ 87’
31-3-2004DublinoIrlanda 2 – 1 Rep. CecaAmichevole- 76’
28-4-2004BydgoszczPolonia 0 – 0 IrlandaAmichevole-
29-5-2004LondraIrlanda 0 – 3 NigeriaAmichevole-
2-6-2004LondraIrlanda 1 – 0 GiamaicaAmichevole-cap.
Totale Presenze 48 Reti 3

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Colchester United: 1991-1992
Colchester United: 1991-1992
Charlton: 1999-2000

Individuale


1999[8]

Note


  1. (EN) Kinsella Scoops Addicks Honour [collegamento interrotto], su cu-fc.com.
  2. (EN) Charlton clinch nail-biter, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  3. Charlton Athletic - Swindon Town 2:1 (FA Cup 1999/2000, 3. Giornata), su calcio.com. URL consultato il 28 settembre 2019.
  4. (EN) Kinsella joins Villa, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  5. (EN) Baggies seal Kinsella deal, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  6. (EN) Walsall swoop for Kinsella, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  7. (EN) Walsall v Swindon, su guardian.co.uk.
  8. (EN) Kinsella named Player of the Year, su rte.ie.
  9. (EN) Kinsella to captain Republic, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  10. (EN) Walsall are relegated, su bbc.co.uk, BBC Sport.
  11. (EN) New contract for Kinsella [collegamento interrotto], su charlton-athletic.co.uk.
  12. (EN) Gritt relishing cup clash [collegamento interrotto], su cafc.co.uk.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Mark Kinsella

Mark Anthony Kinsella (born 12 August 1972) is an Irish football manager and former player, currently a coach at Drogheda United after previously being both the manager and assistant manager. He played as a central midfielder for most of his career.

[fr] Mark Kinsella

Mark Anthony Kinsella, né le 12 août 1972 à Dublin, est un footballeur irlandais.
- [it] Mark Kinsella

[ru] Кинселла, Марк

Марк Ки́нселла (англ. Mark Kinsella; родился 12 августа 1972 года, в Дублине) — ирландский футболист, полузащитник. В настоящий момент занимает должность тренера клуба «Дроэда Юнайтед». Участник чемпионата мира 2002 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии