Markus Gisdol (Geislingen, 17 agosto 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio tedeschi e calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Markus Gisdol | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1996 - giocatore | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
2005-2007 | ![]() | Giovanili |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | Vice |
2013 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | |
2016-2018 | ![]() | |
2019-2021 | ![]() | |
2021-2022 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 2 aprile 2013 diventa il capo allenatore dell'Hoffenheim, che guida dalla panchina per 7 partite in Bundesliga e 2 nella coppa nazionale. Viene confermato anche per la stagione 2013-2014, ancora in massima serie. Il 26 ottobre 2015, dopo aver ottenuto scarsi risultati e con la squadra al penultimo posto in campionato, viene sollevato dall'incarico. Il 26 settembre 2016 viene ingaggiato dall'Amburgo dopo la 5ª giornata con la squadra penultima ad un punto.
Il 19 novembre 2019 subentra sulla panchina del Colonia. L’11 aprile 2021 viene sollevato dall’incarico.[1]
Il 1º marzo 2022 si dimette dalla guida del Lokomotiv Mosca motivando la scelta come conseguenza dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina.[2]
![]() | ![]() |