sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Martin Petráš (Bojnice, 2 novembre 1979) è un procuratore sportivo ed ex calciatore slovacco, di ruolo difensore.

Martin Petráš
Nazionalità  Slovacchia
Altezza 186 cm
Peso 82 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2015
Carriera
Giovanili
????-1998Banik Prievidza
Squadre di club1
1998-2000Banik Prievidza42 (2)
2000-2002Jablonec56 (3)
2002-2006Sparta Praga74 (6)
2006FBK Kaunas0 (0)
2006Hearts5 (0)
2006-2007Lecce17 (1)
2007Treviso13 (0)
2007-2009Triestina44 (2)
2009-2011Cesena29 (0)
2011-2012Grosseto46 (0)
2013-2014Delta Porto Tolle30 (0)[1]
2014-2015La Fiorita22 (2)
Nazionale
2000 Slovacchia U-21? (?)
2000 Slovacchia olimpica? (?)
2002-2010 Slovacchia39 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Terzino destro, può giocare sia come terzino sinistro sia come centrale difensivo, dimostrando di essere un jolly difensivo.[2]


Carriera



Club



Esperienze europee

Inizia nel Football Club Baník Horná Nitra nel 1998.

In seguito gioca con lo Jablonec, prima di essere acquistato dallo Sparta Praga nel 2002. Allo Sparta vince 2 volte la Gambrinus Liga e una Coppa della Repubblica Ceca.

Il 22 novembre 2005 va a segno in Champions League in Ajax-Sparta Praga (2-1).[3]

Nel 2006 viene ceduto all'FBK Kaunas con cui vince la A Lyga, e a gennaio passa in prestito all'Hearts. Qui vince la Coppa di Scozia. Rientra a Kaunas a fine stagione.


In Italia: Lecce, Triestina e Cesena, Grosseto e Delta Porto Tolle

Rescisso il contratto con la squadra lituana, il 31 agosto 2006 è ingaggiato dal Lecce.[4] Esordisce in Serie B il 9 settembre 2006 in Lecce-Albinoleffe (3-1).[5]

Nella formazione giallorossa non riesce a giocare con continuità e così il 31 gennaio 2007, nella sessione invernale del calciomercato, è ceduto al Treviso in prestito.[6] Al termine della stagione rimane svincolato.

Il 28 agosto 2007 viene ingaggiato dalla Triestina.[7]

Dopo due stagioni tra gli alabardati , il 12 luglio 2009 si trasferisce al Cesena.[8] Contribuisce con 29 presenze alla promozione del Cesena in Serie A.

Non essendo riuscito a esordire in massima serie, il 31 gennaio 2011 viene ceduto a titolo definitivo al Grosseto.[9] Gioca per il club toscano fino alla fine della stagione 2011-2012, al termine del quale rimane svincolato.[10]

Nel 2013-2014 torna a giocare Delta Porto Tolle, squadra di Lega Pro Seconda Divisione e conclude la stagione con la retrocessione in serie D.


A San Marino: La Fiorita e ritiro

Il 16 agosto 2014 si accasa alla Fiorita, squadra militante nel campionato sammarinese. Alla fine della stagione si ritira dall'attività agonistica.


Nazionale


Milita nella Nazionale slovacca, con cui ha esordito nel 2002.

Segna il suo primo (e unico) goal in Nazionale il 29 marzo 2003 contro la Macedonia.[11]

Partecipa al Mondiale 2010,[12] il primo per la nazionale mitteleuropea, collezionando una presenza nel corso della manifestazione il 24 giugno in occasione della sfida vinta (a sorpresa) per 3-2 contro l'Italia campione del mondo in carica e che ha consentito agli slovacchi di passare il turno.[13] Agli ottavi la formazione slovacca ha perso per 2-1 contro l'Olanda futura finalista, venendo così eliminata dal torneo.

Quella contro l'Italia è stata l'ultima partita di Petráš con la Slovacchia con cui in totale ha collezionato 39 presenze e 1 rete.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 23 maggio 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1998-1999 Football Club Baník Horná NitraSCL140CC00------140
1999-2000SCL282CC10------292
Totale Banik Prievidza42210----432
2000-2001 Jablonec1L270CC21------291
2001-20021L293CC10------303
Totale Jablonec56331----594
2002-2003 Sparta Praga1L211CC32UCL+CU0+30---273
2003-20041L120CC51UCL3[14]0---201
2004-20051L273CC10UCL7[15]0---353
2005-gen. 20061L142CC10UCL61---213
Totale Sparta Praga746103191--1039
gen.-giu. 2006 HeartsSPL50SC+SLC1+11+0-----71
2006-gen. 2007 LecceB171CI00------171
gen.-giu. 2007 TrevisoB130CI--------130
2007-2008 TriestinaB282CI00------282
2008-2009B160CI20------180
Totale Triestina44220----462
2009-2010 CesenaB290CI00------290
2010-gen. 2011A00CI00------00
Totale Cesena29000----290
gen.-giu. 2011 GrossetoB130CI--------130
2011-2012B330CI20------350
Totale Grosseto46020----480
2013-2014 Delta Porto Tolle2D30+4[16]0+1[16]CI-LP30------371
2014-2015 La FioritaCD222CT10UCL20SM11263
Totale carriera378+415+12452111142823

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-2-2002TeheranIran 2 – 3 SlovacchiaAmichevole-
27-3-2002GrazAustria 2 – 0 SlovacchiaAmichevole-
17-4-2002BruxellesBelgio 1 – 1 SlovacchiaAmichevole-
14-5-2002PrešovSlovacchia 4 – 1 UzbekistanAmichevole-
12-10-2002BratislavaSlovacchia 1 – 2 InghilterraQual. Euro 2004-
20-11-2002TrnavaSlovacchia 1 – 1 UcrainaAmichevole-
12-2-2003LarnacaRomania 2 – 1 SlovacchiaAmichevole-
29-3-2003SkopjeMacedonia 0 – 2 SlovacchiaQual. Euro 20041
2-4-2003TrnavaSlovacchia 4 – 0 LiechtensteinQual. Euro 2004-
30-4-2003ŽilinaSlovacchia 2 – 2 GreciaAmichevole- 46’
7-6-2003BratislavaSlovacchia 0 – 1 TurchiaQual. Euro 2004-
11-6-2003MiddlesbroughInghilterra 2 – 1 SlovacchiaQual. Euro 2004-
10-9-2003ŽilinaSlovacchia 1 – 1 MacedoniaQual. Euro 2004-
29-5-2004FiumeCroazia 1 – 0 SlovacchiaAmichevole-
8-9-2004BratislavaSlovacchia 7 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 2006- 46’
17-11-2004TrnavaSlovacchia 0 – 0 SloveniaAmichevole-
9-2-2005LarnacaRomania 2 – 2 SlovacchiaAmichevole-
26-3-2005TallinnEstonia 1 – 2 SlovacchiaQual. Mondiali 2006-
30-3-2005BratislavaSlovacchia 1 – 1 PortogalloQual. Mondiali 2006-
4-6-2005LisbonaPortogallo 2 – 0 SlovacchiaQual. Mondiali 2006- 76’
8-6-2005LussemburgoLussemburgo 0 – 4 SlovacchiaQual. Mondiali 2006- 57’
3-9-2005BratislavaSlovacchia 2 – 0 GermaniaAmichevole- 52’
12-11-2005MadridSpagna 5 – 1 SlovacchiaQual. Mondiali 2006-
7-10-2006CardiffGalles 1 – 5 SlovacchiaQual. Euro 2008-
11-10-2006BratislavaSlovacchia 1 – 4 GermaniaQual. Euro 2008- 61’
15-11-2006ŽilinaSlovacchia 3 – 1 BulgariaAmichevole- 64’
20-5-2008BielefeldSlovacchia 0 – 1 TurchiaAmichevole- 90+1’
24-5-2008LuganoSvizzera 2 – 0 SlovacchiaAmichevole-
6-9-2008BratislavaSlovacchia 2 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 2010-
10-9-2008MariborSlovenia 2 – 1 SlovacchiaQual. Mondiali 2010-
11-10-2008SerravalleSan Marino 1 – 3 SlovacchiaQual. Mondiali 2010-
15-10-2008BratislavaSlovacchia 2 – 1 PoloniaQual. Mondiali 2010-
10-2-2009LimassolSlovacchia 2 – 3 UcrainaAmichevole- 80’
11-2-2009NicosiaCipro 3 – 2 SlovacchiaAmichevole-
12-8-2009ReykjavíkIslanda 1 – 1 SlovacchiaAmichevole- 54’
14-10-2009ChorzówPolonia 0 – 1 SlovacchiaQual. Mondiali 2010-
17-11-2009ŽilinaSlovacchia 1 – 2 CileAmichevole- 46’
3-3-2010ŽilinaSlovacchia 0 – 1 NorvegiaAmichevole- 84’
24-6-2010JohannesburgSlovacchia 3 – 2 ItaliaMondiali 2010 - 1º turno- 90+4’
Totale Presenze 39 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Sparta Praga: 2002-2003, 2004-2005
Sparta Praga: 2003-2004
FBK Kaunas: 2006
Heart of Midlothian: 2005-2006

Note


  1. 34 (1) se si comprendono i play-out.
  2. Alex Frosio e Stefano Boldrini, Slovacchia Un debutto nel segno di Hamsik, in La Gazzetta dello Sport, 15 maggio 2010. URL consultato il 5 ottobre 2016.
  3. (EN) Ajax-Sparta Praha 2-1, su uefa.com, 22 novembre 2005.
  4. UFFICIALE: due ceki per il Lecce, su tuttomercatoweb.com, 31 agosto 2006.
  5. 1^Giornata: LECCE-ALBINOLEFFE 3-1, su guide.supereva.it, 9 settembre 2006.
  6. UFFICIALE: Petras al Treviso, su tuttomercatoweb.com, 30 gennaio 2007.
  7. UFFICIALE: Petras alla Triestina, su tuttomercatoweb.com, 28 agosto 2007.
  8. UFFICIALE: Cesena, preso Petras, su tuttomercatoweb.com, 12 luglio 2007.
  9. Martin Petras al Grosseto, su usgrosseto1912.it, 31 gennaio 2011.
  10. Da Alex a Zambrotta: gli svincolati sportmediaset.mediaset.it
  11. (EN) Macedonia national football team lost to Slovakia 0:2, 29 March 2003, su eu-football.info. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  12. 23 Convocati Slovacchia Mondiali 2010, su Calciatori-Online.com, 2 giugno 2010. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  13. (EN) Slovakia national football team defeated Italy 3:2, 24 June 2010, su eu-football.info. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  14. 2 presenze nel Terzo turno preliminare.
  15. 3 presenze nei turni preliminari.
  16. Play-out.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Martin Petráš

Martin Petráš (born 2 November 1979 in Bojnice) is a Slovak football central defender who previously played for A.C. Delta Porto Tolle. He made 38 appearances for the Slovakia national football team.[1] He measures 186 cm, weighing 82 kg.

[fr] Martin Petráš

Martin Petráš, né le 2 novembre 1979 à Bojnice, est un footballeur international slovaque évoluant au poste de défenseur.
- [it] Martin Petráš

[ru] Петраш, Мартин

Ма́ртин Пе́траш (словацк. Martin Petráš; 2 ноября 1979, Бойнице, Чехословакия) — словацкий футболист, защитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии