Zander Mateo Cassierra Cabezas (Barbacoas, 13 aprile 1997) è un calciatore colombiano, attaccante dello Zenit San Pietroburgo.
Mateo Cassierra | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2016 | ![]() | 37 (11)[1] |
2016-2018 | ![]() | 46 (29) |
2016-2018 | ![]() | 21 (3) |
2018 | → ![]() | 10 (1) |
2019 | → ![]() | 0 (0) |
2019-2021 | ![]() | 63 (14) |
2021-2022 | ![]() | 22 (14) |
2022- | ![]() | 14 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'esordio in prima squadra arriva il 19 febbraio 2015, in occasione della partita di Copa Colombia persa, per 3-2, contro il Cortuluá partendo da titolare e giocando tutti i 90 minuti di gioco. Il primo gol arriva il 19 marzo successivo in occasione della partita di Copa Colombia persa, per 4-3, contro l'Atlético andando a siglare la 1ª marcatura del match. L'11 maggio mette a segno le sue prime due reti nel massimo campionato colombiano andando ad aprire e chiudere le marcature della partita vinta, per 2-3, contro l'Once Caldas. Il 7 giugno vince il suo 1º titolo andando a conquistare il campionato insieme alla sua squadra che batte in finale gli avversari dell'Independiente Medellín. Nella sua 1ª stagione da professionista totalizza 33 presenze e 11 reti.
Il 27 gennaio 2016 perde la finale della Súper Liga contro l'Atlético Nacional. Il 21 aprile mette a segno anche le sue prime due reti in campo internazionale in occasione della partita di Coppa Libertadores persa, per 6-2, contro gli argentini del Boca Juniors.
Il 17 giugno 2016 viene acquistato dal club olandese dell'Ajax per una cifra vicina ai 5 milioni di euro con il quale firma un contratto valido fino al 2021.[2] Cassierra è il secondo colombiano a vestire la maglia de I Lancieri dopo Daniel Cruz che giocò per la squadra olandese dal 2000 al 2003.[3] L'esordio arriva il 26 luglio successivo in occasione del 3º turno preliminare di Champions League pareggiato, per 1-1, contro i greci del PAOK. Il 7 agosto 2016, in occasione del suo esordio in Eredivisie, mette a segno la sua prima rete con la maglia dei Lancieri nella vittoria, per 1-3, contro lo Sparta Rotterdam. Il 26 ottobre successivo mette a segno la sua prima doppietta in occasione della partita di Coppa d'Olanda vinta, per 1-6, contro il Kozakken Boys. Il 24 maggio 2017 perde la finale di Europa League, per 0-2, contro il Manchester Utd.[4] Chiude la stagione con un bottino di 29 presenze e 4 reti.
Il 2 giugno 2018 il club annuncia il passaggio, in prestito, al Groningen fino al 30 giugno 2019.[5] L'esordio arriva il 25 agosto successivo in occasione della trasferta vinta, per 0-1, contro il De Graafschap.
L'1 Luglio 2022 viene acquistato a titolo definitivo dallo Zenit San Pietroburgo per 4.5 milioni di euro.[6]
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015 | ![]() | A | 19+4[7] | 7+1[7] | CC | 10 | 3 | - | - | - | - | - | - | 33 | 11 |
2016 | A | 18+2[7] | 4+0 | CC | 0 | 0 | CL | 6 | 2 | SL | 0 | 0 | 26 | 6 | |
Totale Deportivo Cali | 37+6[7] | 11+1[7] | 10 | 3 | 6 | 2 | - | - | 59 | 17 | |||||
2016-2017 | ![]() | 1D | 17 | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 11 |
2017-2018 | 1D | 29 | 18 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 18 | |
Totale Jong Ajax | 46 | 29 | - | - | - | - | - | - | 46 | 29 | |||||
2016-2017 | ![]() | ED | 17 | 2 | CO | 3 | 2 | UCL+UEL | 4[8]+5 | 0 | - | - | - | 29 | 4 |
2017-2018 | ED | 4 | 1 | CO | 1 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 5 | 1 | |
Totale Ajax | 21 | 3 | 4 | 2 | 9 | 0 | - | - | 34 | 5 | |||||
2018-2019 | ![]() | ED | 3 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
Totale carriera | 113 | 44 | 14 | 5 | 15 | 2 | - | - | 142 | 51 |
URL
(aiuto).Altri progetti
![]() | ![]() |