Matteo Schiavone (Salerno, 1º aprile 1900 – Salerno, 11 giugno 1984) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo portiere.
Matteo Schiavone | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1915 | ![]() | ? (-?) |
Carriera da allenatore | ||
1919-1921 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato uno dei soci fondatori della Salernitana nonché primo allenatore del club in un campionato nazionale e primo ad aver vinto un campionato con i granata.
Matteo Schiavone è stato il principale dei promotori della rinascita del calcio a Salerno dopo la prima guerra mondiale, e uno dei 10 soci fondatori della Salernitana.[1] Schiavone era stato anche un calciatore, e giocava come portiere nell'FBC Campania nel 1915, squadra di calcio di Salerno che si sciolse per via della guerra.[1]
Quando, nel 1919, la Salernitana fu fondata, venne designato come allenatore Vincenzo Giordano. Alla sua morte, avvenuta nell'agosto del 1919, l'incarico venne assunto da Schiavone, che riuscì a vincere il campionato di Promozione 1919-1920 e a portare la Salernitana in massima serie.[1]
Giocava come portiere.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori italiani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
È stato il primo allenatore della Salernitana, alla sua guida fino al 1921 vincendo il campionato di Promozione 1919-1920 primo campionato vinto dal club.[1]
Era il portiere dell'FBC Campania nel 1915.[1]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1915 | ![]() | ? | ? | -? | ? | ? | -? | ? | -? |
Totale carriera | ? | ? | ? | -? | ? | -? |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori italiani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | ||
1919-1920 | ![]() | P | 9[2] | 8 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 8 | 0 | 1 | 88,89 |
1920-1921 | PC | 6 | 0 | 0 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | 0 | 6 | 0,0 |
![]() | ![]() |