sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matteo Villa (Vimercate, 23 gennaio 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, osservatore e collaboratore tecnico delle giovanili dell'Inter.

Disambiguazione – Se stai cercando l'attore omonimo, vedi Matteo Villa (attore).
Matteo Villa
Villa con la maglia del Cagliari nella stagione 2000-2001
Nazionalità  Italia
Altezza 181 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Squadra Inter (Coll. tecnico Giovanili)
Termine carriera 2005 - giocatore
Carriera
Giovanili
1986-1989Milan
Squadre di club1
1988-1989Milan0 (0)
1989-1990Trento14 (0)
1990-1991Reggiana37 (0)
1991-2001Cagliari264 (10)
2001-2003Napoli30 (2)
2003-2004Genoa34 (0)
2004-2005Pro Sesto25 (0)
Nazionale
1992 Italia U-211 (0)
Carriera da allenatore
2009-2014 BuragheseAllievi Prov.
2014-2015MapellobonateJuniores Naz.
2015-2016Mapellobonate
2017-InterColl. tecnico (Giovanili)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
Oro1992
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Oggi dirige un'azienda di calzature a conduzione familiare.[senza fonte]


Carriera



Giocatore


Villa nelle giovanili del Milan.
Villa nelle giovanili del Milan.

È cresciuto nelle giovanili del Milan, prima di scendere nelle serie minori nella Reggiana e nel Trento.

Dal 1991 è passato al Cagliari; nel 1992 è entrato pure nel giro della Nazionale Under-21 dove però ha disputato solo una partita. Villa rimane poi nel capoluogo sardo per nove stagioni, diventandone anche il capitano. In questo periodo il Cagliari ha partecipato ad una coppa UEFA (1993-1994) ed ha subito due retrocessioni (1996-1997 e 1999-2000) quando Villa era il capitano dei rossoblu. Nella stagione successiva alla seconda retrocessione, Villa è passato al Napoli, dove ha giocato molto nella prima stagione, mentre ha totalizzato solo 4 presenze nella stagione 2002-2003, a causa di un brutto infortunio (lesione al legamento crociato anteriore destro) che lo ha costretto a operarsi e lo ha tenuto per mesi fuori dai campi di gioco. Nella stagione successiva si è trasferito al Genoa, totalizzando 34 presenze. Ha terminato la sua carriera nel 2004-05 dopo aver totalizzato altre 25 presenze con la Pro Sesto, in Serie C2.

Nel giugno 2017 Villa diventa ufficialmente Osservatore delle Giovanili dell'Inter e allenatore della fase difensiva della categoria Under-16.


Allenatore


All'inizio della stagione 2009-2010 è diventato allenatore della squadra del suo paese natale (Burago di Molgora): la U.S Buraghese nella categoria "allievi classe 97/98" dove gioca anche il suo secondogenito Andrea.

Nella stagione 2014-2015 allena la squadra Juniores del MapelloBonate, formazione di Serie D[1]. All'inizio della stagione 2015/16 viene nominato allenatore della prima squadra del Mapellobonate. Il 7 gennaio 2016 dopo una decisione consensuale viene sostituito da Roberto Crotti[2][3].


Riconoscimenti


È inserito nella Top 11 Rossoblù - I più forti di sempre, la formazione votata dai tifosi comprendente i migliori rossoblù di sempre.[4]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Totale
Comp Pres Reti Pres Reti
1988-1989 MilanA0000
1989-1990 TrentoC1140140
1990-1991 ReggianaB370370
1991-1992 CagliariA220220
1992-1993A100100
1993-1994A271271
1994-1995A230230
1995-1996A342342
1996-1997A301301
1997-1998B343343
1998-1999A240240
1999-2000A290290
2000-2001B313313
Totale Cagliari2641026410
2001-2002 NapoliB262262
2002-2003B4040
Totale Napoli302302
2003-2004 GenoaB340340
2004-2005 Pro SestoC2250250
Totale carriera4041240412

Palmarès



Giocatore



Club

Pro Sesto: 2004-2005 (girone A)

Note


  1. Doppio colpo del MapelloBonate: Magni, terzino sinistro e Matteo Villa che allenerà la juniores nazionale « Bergamo e Sport
  2. Matteo Villa sollevato dall'incarico Archiviato il 18 ottobre 2016 in Internet Archive./
  3. Roberto Crotti nuovo allenatore del Mapello, su mapellobonatecalcio.com. URL consultato il 13 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2016).
  4. La Squadra Dei Sogni, su cagliaricalcio.com, http://www.cagliaricalcio.com/.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии