Maurice Norman (Mulbarton, 8 maggio 1934 – 27 novembre 2022) è stato un calciatore inglese, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Maurice Norman | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1966 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1952-1955 | ![]() | 35 (0) |
1956-1966 | ![]() | 357 (16) |
Nazionale | ||
1962-1965 | ![]() | 23 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Brasile 1964 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocò nel Tottenham per quasi tutta la carriera, vincendovi il campionato nel 1961, la FA Cup nel 1961 e nel 1962 e la Coppa delle Coppe nel 1963.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-5-1962 | Lima | Perù ![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | - | |
31-5-1962 | Rancagua | Inghilterra ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 1962 - 1º turno | - | |
2-6-1962 | Rancagua | Argentina ![]() | 1 – 3 | ![]() | Mondiali 1962 - 1º turno | - | |
7-6-1962 | Rancagua | Bulgaria ![]() | 0 – 0 | ![]() | Mondiali 1962 - 1º turno | - | |
10-6-1962 | Viña del Mar | Brasile ![]() | 3 – 1 | ![]() | Mondiali 1962 - Quarti di finale | - | |
3-10-1962 | Sheffield | Inghilterra ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1964 | - | |
6-4-1963 | Londra | Inghilterra ![]() | 1 – 2 | ![]() | Torneo Interbritannico 1962 | - | |
8-5-1963 | Londra | Inghilterra ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
29-5-1963 | Bratislava | Cecoslovacchia ![]() | 2 – 4 | ![]() | Amichevole | - | |
5-6-1963 | Basilea | Svizzera ![]() | 1 – 8 | ![]() | Amichevole | - | |
12-10-1963 | Cardiff | Galles ![]() | 0 – 4 | ![]() | Torneo Interbritannico 1963 | - | |
23-10-1963 | Londra | Inghilterra ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
20-11-1963 | Londra | Inghilterra ![]() | 8 – 3 | ![]() | Torneo Interbritannico 1963 | - | |
11-4-1964 | Glasgow | Scozia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Torneo Interbritannico 1963 | - | |
6-5-1964 | Londra | Inghilterra ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
17-5-1964 | Oeiras | Portogallo ![]() | 3 – 4 | ![]() | Amichevole | - | |
24-5-1964 | Dublino | Irlanda ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
27-5-1964 | New York | Stati Uniti ![]() | 0 – 10 | ![]() | Amichevole | - | |
30-5-1964 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 5 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
4-6-1964 | San Paolo | Inghilterra ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
6-6-1964 | Rio de Janeiro | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | CN | - | |
3-10-1964 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 3 – 4 | ![]() | Torneo Interbritannico 1964 | - | |
21-10-1964 | Londra | Inghilterra ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
18-11-1964 | Londra | Inghilterra ![]() | 2 – 1 | ![]() | Torneo Interbritannico 1964 | - | |
9-12-1964 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 23 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |