Maximiliano Daniel Biancucchi Cuccittini, conosciuto come Maxi Biancucchi (Rosario, 15 settembre 1984), è un calciatore argentino con passaporto italiano, attaccante del Ceará.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Maxi Biancucchi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 165 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2001-2002 | ![]() | |
2002-2004 | ![]() | 2 (0) |
2005 | ![]() | 14 (2) |
2005 | ![]() | 10 (0) |
2006 | ![]() | 16 (6) |
2007 | ![]() | 19 (8) |
2007-2009 | ![]() | 45 (5) |
2010-2011 | ![]() | 26 (3) |
2011-2012 | ![]() | 62 (12) |
2013-2014 | ![]() | 23 (11)[1] |
2014-2015 | ![]() | 48 (7)[2] |
2016 | ![]() | 5 (1) |
2017 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 settembre 2015 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È cugino di Lionel Messi e fratello di Emanuel Biancucchi.
Ha iniziato la sua carriera professionistica nel San Lorenzo. Ha poi militato nello Sp. Luqueño, squadra del Paraguay, dove ha vinto un campionato prima di trasferirsi in Brasile.
Il 5 agosto 2007 ha debuttato nel Flamengo al Vila Belmiro, contro il Santos, subentrando a Roger.
Nel 2011 è di nuovo in Paraguay, stavolta nelle file dell'Olimpia, dove rimane fino al 2012 per poi fare ritorno in Brasile, nel Vitória.
![]() | ![]() |