Michael Woods (Ottawa, 12 ottobre 1986) è un ciclista su strada ed ex mezzofondista canadese che corre per il team Israel-Premier Tech.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Michael Woods | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 64 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2013 | Garneau-Québecor | |
2014 | ![]() | |
2014 | 5-hour Energy | |
2015 | Optum-Kelly Benefit Strategies | |
2016-2017 | ![]() | |
2018-2020 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Nazionale | ||
2014- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Innsbruck 2018 | In linea |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Mezzofondo | |
Record | ||
800 m | 1'52"95 (2007) | |
800 m | 1'51"22 (indoor - 2006) | |
1500 m | 3'39"37 (2018) | |
1500 m | 3'55"71 (indoor - 2004) | |
Miglio | 3'57"48 (2005) | |
Miglio | 3'57"87 (indoor - 2006) | |
3000 m | 8'02"58 (2007) | |
3000 m | 7'58"55 (indoor - 2006) | |
5000 m | 14'14"18 (2007) | |
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Passista scalatore, professionista dal 2013, nel 2018 ha vinto una tappa alla Vuelta a España e si è classificato secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi e terzo ai campionati del mondo di Innsbruck.
Nel 2019 ha vinto la Milano-Torino mentre nel 2020 ha vinto una tappa alla Tirreno-Adriatico ed una tappa alla Vuelta a España.
Altri progetti
![]() | ![]() |