sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Michele Fini (Sorso, 14 giugno 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Michele Fini
Nazionalità  Italia
Altezza 183 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 2013 - giocatore
Carriera
Giovanili
Sorso
Squadre di club1
1993-1995Torres31 (5)
1995-1997Ancona52 (2)
1997-1999Salernitana10 (0)
1999Cosenza6 (0)
1999-2000Salernitana0 (0)
2000Fermana3 (0)
2000-2001Avellino28 (2)
2001-2004Catania97 (8)
2004-2007Ascoli107 (6)[1]
2007-2009Cagliari66 (6)
2009-2011Siena17 (1)
2011-2013Porto Torres40 (2)
Carriera da allenatore
2014-2015BolognaVice
2017PalermoVice
2017-2018CagliariVice
2018-2019PeñarolVice
2020BresciaVice
2020BresciaVice
2022Universidad de ChileVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 giugno 2022

Caratteristiche tecniche


Nato come esterno di fascia, Fini è stato trasformato da Davide Ballardini in mezzala destra.[senza fonte]


Carriera



Calciatore


Ha militato in: Torres (Serie C2 1993-1995), Ancona (Serie B e Serie C1 1995-1998), Salernitana (Serie A e Serie B 1997-1999), Cosenza (Serie B 1998-1999), Fermana (Serie B 1999-2000), Avellino (Serie C1 2000-2001), Catania (Serie B e Serie C1 2001-2004) e Ascoli (Serie A e Serie B dal 2004 al 2007).

Ha esordito in Serie A il 26 settembre 1998 nell'incontro Udinese-Salernitana (2-0).

Nella stagione 2001-2002 ha giocato a Catania in Serie C1, realizzando il gol decisivo per la promozione in Serie B della squadra etnea nell'andata della finale dei playoff contro il Taranto (1-0). Con la squadra siciliana ha continuato a giocare fino alla stagione 2003-2004 in serie B. Successivamente è passato all'Ascoli, con cui nel 2004-2005 ha conquistato una promozione a tavolino nella massima serie.

Nell'estate del 2007, a contratto scaduto con l'Ascoli, si è trasferito al Cagliari, dove ha ritrovato il tecnico Marco Giampaolo, che lo aveva allenato nel club bianconero. Nel campionato 2008-2009 Fini è stato l'assist-man più efficace del campionato di Serie A, con 13 assist vincenti,[2] di cui uno per Acquafresca sul campo dell'Inter, capolista del campionato.

Il 10 luglio 2009 si è trasferito al Siena, con cui ha firmato un contratto biennale. A causa di alcune scelte tecniche ha giocato poche partite, finendo poi per essere messo fuori rosa. Il 6 settembre 2011 il presidente del Porto Torres ha ufficializzato l'acquisto del centrocampista,[3] che nella stagione 2011-2012 è stato a disposizione del mister Gianluca Hervatin.


Allenatore


Ritiratosi dal calcio giocato, il 3 luglio 2014 è stato presentato alla stampa come vice di Diego López sulla panchina del Bologna. Il 4 maggio 2015, ha lasciato la panchina rossoblù dopo l'esonero dell'allenatore.

Nel gennaio 2017, è tornato a far parte dello staff del tecnico uruguaiano al Palermo. Dal 18 ottobre 2017, è sempre vice-allenatore di Lopez al Cagliari. Lascia il posto il 7 giugno seguente, quando la società decide di affidare l'incarico ad un nuovo staff tecnico.

Nel 2018, segue López al Peñarol, con il tecnico uruguaiano capace di vincere il titolo uruguaiano nella sua prima stagione e di raggiungere il secondo posto nella seconda.

Nel 2020, i due vengono ingaggiati in due occasioni diverse dal Brescia, non riuscendo però ad evitare la retrocessione della squadra in Serie B.

Nel maggio 2022, dopo circa un anno e mezzo di inattività, Fini ha seguito (insieme al preparatore atletico Francesco Bertini) López nel suo nuovo incarico da allenatore dell'Universidad de Chile.[4][5][6] Vengono sollevati dall'incarico 4 mesi più tardi , esattamente il 9 settembre.


Palmarès



Competizioni nazionali


Salernitana: 1997-1998

Note


  1. 109 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. Italian Serie A - Top Assists - 2008/2009 soccernet.espn.go.com
  3. Calcio, Michele Fini ritorna a casa A 37 anni gioca a Porto Torres Archiviato il 16 novembre 2012 in Internet Archive., notizia tratta dal sito unionesarda.it
  4. (ES) ¡Diego López es el nuevo entrenador de la U! — Club Universidad de Chile, su udechile.cl, 31 maggio 2022. URL consultato il 1º giugno 2022.
  5. Diego Lopez riparte: ufficiale l'approdo all'Universidad de Chile, su Goal.com, 31 maggio 2022. URL consultato il 1º giugno 2022.
  6. Marco Trombetta, Michele Fini giramondo: dopo il titolo in Uruguay ci riprova in Cile, su Goal.com, 3 giugno 2022. URL consultato il 3 giugno 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Michele Fini

Michele Fini (* 14. Juni 1974 in Sorso, Italien) ist ein italienischer Fußballspieler, der seit 2011 beim AC Porto Torres unter Vertrag steht.

[en] Michele Fini

Michele Fini (born 14 June 1974 in Sorso, Province of Sassari) is an Italian football coach and former midfielder.

[es] Michele Fini

Michele Fini (Sorso, Italia, 14 de junio de 1974) es un exfutbolista[1] y actual ayudante técnico italiano. Jugaba como mediocentro e interior derecho. Actualmente se encuentra en el Club Universidad de Chile de la Primera División de Chile; forma parte del cuerpo técnico del entrenador Diego López.[2]

[fr] Michele Fini

Michele Fini, né le 14 juin 1974 à Sorso, en Sardaigne, est un footballeur italien évoluant au poste de milieu de terrain, et jouant actuellement à Porto Torres Calcio.
- [it] Michele Fini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии