Michele Pallavicini (San Martino Siccomario, 2 maggio 1911 – San Martino Siccomario, 23 agosto 1968) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.
Michele Pallavicini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1930-1932 | ![]() | 9 (-10) |
1932-1933 | ![]() | ? (?) |
1933-1935 | ![]() | 22 (-45) |
1935-1937 | ![]() | ? (-?)[1] |
1941-1942 | ![]() | 25 (-73) |
1942-1943 | ![]() | 22 (-27) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha difeso per molte stagioni la porta pavese, sia nel Pavia con due campionati di Serie B, che con la "Vittorio Necchi", tra i cadetti ha esordito il 10 settembre 1933 nella partita Pavia-Legnano (0-3).[2]
Gli è stato intitolato alla memoria il Centro Sportivo di San Martino Siccomario in provincia di Pavia, suo paese natale.
![]() |