sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Miguel Ángel Alonso Oyarbide noto anche come Periko Alonso o Perico Alonso (Tolosa, 1º febbraio 1953) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.

Miguel Ángel Alonso
Nazionalità  Spagna
Altezza 178 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1988 - giocatore
2000 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1972-1974Tolosa CF? (?)
1974-1977San Sebastián? (?)
1977-1982Real Sociedad154 (25)
1982-1985Barcellona52 (4)
1985-1988Sabadell103 (17)
Nazionale
1980-1982 Spagna20 (1)
Carriera da allenatore
1988-1989Tolosa CF
1989-1992Real Sociedad B
1993-1995Beasain
1995-1998Eibar
1998-2000Hércules
2000Real Sociedad
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È il padre di Mikel e Xabi Alonso, ex calciatori professionisti.


Carriera



Club


Centrocampista difensivo, debuttò in Primera división con la Real Sociedad il 18 settembre 1977. Nonostante il debutto a 24 anni, Alonso si affermò subito come titolare inamovibile vincendo con la squadra basca due campionati (1981, 1982). Insieme a Luis Arconada, Jesús María Zamora, Roberto López Ufarte e Jesús María Satrústegui formò una delle migliori formazioni della storia della Real.

Durante la rassegna mondiale, Alonso fu acquistato per 70 milioni di Pesetas[senza fonte] dal Barcellona. Con i blaugrana giocò tre stagioni vincendo una Coppa del Re e una Supercoppa di Spagna nel 1983 e un campionato nel 1985. Nei primi due anni il centrocampista giocò da titolare, ma con l'arrivo di Terry Venables sulla panchina catalana Alonso giocò pochissimo (solo due presenze nella sua ultima stagione al Barcellona).

Nel 1986 passò al Sabadell, squadra con cui concluse la carriera nel 1988.

In tutto, Alonso conta in Primera división 241 presenze impreziosite da 41 reti.


Nazionale


Con la Spagna il calciatore giocò dal 1980 al 1982 20 partite, andando a segno in un'occasione.

Debuttò il 24 settembre 1980 contro l'Ungheria e partecipò, giocando da titolare, al campionato del mondo 1982.


Allenatore


Appese le scarpette al chiodo, Alonso iniziò la carriera di allenatore con le giovanili del Tolosa CF. Dal 1989 al 1992 allenò il San Sebastián CF e dal 1993 al 1995 l'SD Beasain.

Nel 1995 fu preso dal Eibar, quindi nel 1998 ricevette la chiamata dell'Hércules.

Nel 2000 subentrò a Javier Clemente nella panchina della Real Sociedad alla settima giornata del campionato 2000-2001. Nelle dieci partite in cui sedette nella panchina basca, Alonso vinse solo una partita, pareggiandone due e perdendo le altre sette.


Palmarès



Giocatore



Club

Real Sociedad: 1980-1981, 1981-1982
Barcellona: 1984-1985
Barcellona: 1982-1983
Barcellona: 1982-1983
Barcellona: 1983

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Periko Alonso

Miguel Ángel 'Periko' Alonso Oyarbide (born 1 February 1953) is a Spanish former football midfielder and manager.

[es] Periko Alonso

Miguel Ángel Alonso Oyarbide (Tolosa, Guipúzcoa, 1 de febrero de 1953), conocido como Periko o Perico Alonso, es un exjugador y exentrenador de fútbol español. Es padre de los futbolistas Mikel y Xabi Alonso.

[fr] Periko Alonso

Miguel Ángel Alonso Oyarbide, surnommé Periko, né le 1er février 1953 à Tolosa, est un footballeur puis entraîneur espagnol occupant le poste de milieu de terrain. Il est le père de Mikel Alonso et de Xabi Alonso.
- [it] Miguel Ángel Alonso

[ru] Алонсо, Мигель Анхель

Миге́ль А́нхель Ало́нсо Оярби́де (исп. Miguel Ángel Alonso Oyarbide), также известный как Перико Алонсо (исп. Periko Alonso; род. 1 февраля 1953[3][4], Толоса, Страна Басков) — испанский футболист, полузащитник, футбольный тренер. Отец футболистов Микеля Алонсо и Хаби Алонсо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии