sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Miguel Ángel Lotina Oruechebarría (Meñaka, 18 giugno 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.

Miguel Ángel Lotina
Nazionalità  Spagna
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Carriera
Squadre di club1
1976-1977 CD Munguía? (?)
1977-1978Gernika? (?)
1978-1981CD Logroñés? (?)
1981-1983Castellón30 (3)
1983-1988CD Logroñés78 (27)
Carriera da allenatore
1990-1992CD Logroñés B
1992-1993CD Logroñés
1993-1996Numancia
1996-1997CD Logroñés
1997-1998Badajoz
1998-1999Numancia
1999-2002Osasuna
2002-2004Celta Vigo
2004-2006Espanyol
2006-2007Real Sociedad
2007-2011Deportivo La Coruña
2012Villarreal
2014Omonia
2014Al-Shahaniya
2017-2018Tokyo Verdy
2019-2020Cerezo Osaka
2021Shimizu S-Pulse
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2021

Biografia


Nato a Meñaka in Biscaglia, dove trascorse l'infanzia, Miguel Ángel era il più piccolo di otto fratelli. Le sorelle Francisca e Begoña furono missionarie del Sacro Cuore in Kenya e Camerun. Non apprese il castigliano che a scuola, già in età giovanile. Calciatore dall'età di vent'anni, fu sempre tifoso dell'Athletic Bilbao.[senza fonte]


Carriera


Iniziò a giocare nel Guernica, in Tercera División, per poi trasferirsi al Logroñés con il quale salì dalla Segunda B alla Primera División.

Per oltre un quindicennio ha allenato squadre di calcio di tutte le categorie. Ascese alla ribalta nazionale sulla panchina del Numancia, all'epoca in Segunda B, dopo aver inanellato una serie di successi in Coppa del Re (stagione 1995-1996) eliminando tre squadre di Primera División (Real Sociedad, Racing Santander e Sporting Gijón) e arrivando a un passo dalla qualificazione anche contro il Barcellona.

Lotina accrebbe così il prestigio della propria carriera di allenatore inaugurata tre stagioni prima nel Logroñés B. Fu proprio questa società che lo reingaggiò, dandogli l'opportunità di allenare in Primera División, nella stagione 1996-1997. In seguito si trasferì al Badajoz (1997-1998), e quindi di nuovo al Numancia (1998-1999), con cui ottenne la promozione. Fu poi la volta dell'Osasuna (1999-2002), anch'esso promosso, del Celta Vigo (2002-2004), che condusse in Champions League, e dell'Espanyol (2004-2006), che guidò alla conquista della Coppa del Re.

Con la Real Sociedad (2006-2007) arrivò a stagione avviata sostituendo José Mari Bakero e ottenendo la prima retrocessione in quarant'anni a fine stagione.

Lasciata la Real Sociedad passò al Deportivo La Coruña, dove chiuse la stagione 2007-2008 con la qualificazione alla Coppa Intertoto. Nella stagione 2010-2011 la squadra retrocede in Segunda División dopo vent'anni. Il 22 maggio 2011 Lotina lascia la squadra galiziana a José Luis Oltra.

Nel 2012 arriva al Villareal dopo l'esonero di Molina. Il 13 maggio porta il Villarreal alla retrocessione, dopo la sconfitta casalinga contro l'Atletico Madrid per 0-1.


Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Castellón: 1980-1981

Allenatore



Competizioni nazionali

Espanyol: 2005-2006

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Miguel Ángel Lotina

Miguel Ángel Lotina Oruechebarría (Spanish pronunciation: [miɣeˈlaŋxel loˈtina];[lower-alpha 1] born 18 June 1957) is a Spanish professional manager and former footballer who played as a striker. He is currently the head coach of J1 League club Vissel Kobe.

[es] Miguel Ángel Lotina

Miguel Ángel Lotina Oruechebarría (Meñaca, País Vasco, 18 de junio de 1957) es un exfutbolista español y entrenador. Es uno de los técnicos con más experiencia del fútbol español. Durante su carrera como jugador desempeñó la función de delantero. Actualmente dirige al Vissel Kobe.
- [it] Miguel Ángel Lotina

[ru] Лотина, Мигель Анхель

Миге́ль А́нхель Лоти́на (исп. Miguel Ángel Lotina; род. 18 июня 1957[1][2], Меньяка, Страна Басков) — испанский футболист, нападающий, ныне футбольный тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии