Mijat Gaćinović (in serbo: Мијат Гаћиновић?; Novi Sad, 8 febbraio 1995) è un calciatore bosniaco naturalizzato serbo, centrocampista del Panathīnaïkos in prestito dall'Hoffenheim e della nazionale serba.
Mijat Gaćinović | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 66 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
-2010 | ![]() | |
2010-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2015 | ![]() | 50 (12) |
2015-2020 | ![]() | 116 (3)[1] |
2020-2022 | ![]() | 27 (0) |
2022- | → ![]() | 13 (0) |
Nazionale | ||
2010-2011 | ![]() | 4 (1) |
2011-2012 | ![]() | 4 (0) |
2013-2014 | ![]() | 12 (3) |
2014-2015 | ![]() | 10 (0) |
2015-2017 | ![]() | 11 (3) |
2017- | ![]() | 23 (2) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Lituania 2013 | |
Bronzo | Ungheria 2014 | |
![]() | ||
Oro | Nuova Zelanda 2015 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlio di Vladimir Gacinovic, anch’esso calciatore.
È un esterno sinistro che può giocare anche nella fascia opposta,[2] oltre che da trequartista[2] e da mezzala.[2] È un giocatore dinamico,[2] bravo a inserirsi[2] e a effettuare cross.[2]
Cresciuto nelle giovanili del Leotar, viene acquistato nel 2010 dal Vojvodina, con cui debutterà tre anni dopo, più precisamente il 13 marzo 2013, nella sfida vinta 5-1 contro il Donji Srem subentrando all'88' a Miroslav Vulićević.
La prima rete arriva un anno più tardi, quando apre le marcatore nel 3-0 inflitto all'OFK Belgrado.
Il 12 agosto 2015 viene acquistato a titolo definitivo per 1,25 milioni di euro dalla squadra tedesca dell'Eintracht Francoforte con cui firma un contratto quadriennale con scadenza il 30 giugno 2019.
Il 4 agosto 2020 viene ceduto all'Hoffenheim in cambio di Steven Zuber.[3][4]
Il 31 gennaio 2022 viene ceduto in prestito al Panathīnaïkos fino al termine della stagione.[5]
Dopo aver partecipato con la nazionale Under-19 serba agli Europei 2013 vinti in finale contro la Francia, viene convocato dalla nazionale Under-20 per i vittoriosi Mondiali 2015.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
mar.-giu. 2013 | ![]() | SL | 5 | 1 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 |
2013-2014 | SL | 20 | 0 | CS | 4 | 1 | UEL | 3 | 0 | - | - | - | 27 | 1 | |
2014-2015 | SL | 25 | 11 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 11 | |
Totale Vojvodina | 50 | 12 | 8 | 1 | 3 | 0 | - | - | 61 | 13 | |||||
2015-2016 | ![]() | BL | 7+2[6] | 0+1[6] | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 |
2016-2017 | BL | 28 | 2 | CG | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 2 | |
2017-2018 | BL | 29 | 1 | CG | 4 | 3 | - | - | - | - | - | - | 33 | 4 | |
2018-2019 | BL | 29 | 0 | CG | 1 | 0 | UEL | 14 | 2 | SG | 1 | 0 | 45 | 2 | |
2019-2020 | BL | 21 | 0 | CG | 3 | 0 | UEL | 10 | 1 | - | - | - | 34 | 1 | |
Totale Eintracht Francoforte | 113+2 | 3+1 | 14 | 3 | 24 | 3 | 1 | 0 | 155 | 10 | |||||
Totale carriera | 164+2 | 17+1 | 22 | 4 | 27 | 3 | 1 | 0 | 216 | 17 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-3-2017 | Tbilisi | Georgia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | 1 | ![]() |
2-9-2017 | Belgrado | Serbia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | 1 | |
6-10-2017 | Vienna | Austria ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
10-11-2017 | Canton | Cina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-11-2017 | Ulsan | Corea del Sud ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-3-2018 | Torino | Serbia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-3-2018 | Londra | Nigeria ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-10-2018 | Podgorica | Montenegro ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
14-10-2018 | Bucarest | Romania ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
17-11-2018 | Belgrado | Serbia ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
20-11-2018 | Belgrado | Serbia ![]() | 4 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
20-3-2019 | Wolfsburg | Germania ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-3-2019 | Lisbona | Portogallo ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
7-6-2019 | Leopoli | Ucraina ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
10-9-2019 | Lussemburgo | Lussemburgo ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
10-10-2019 | Kruševac | Serbia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-10-2019 | Vilnius | Lituania ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
17-11-2019 | Belgrado | Serbia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
6-9-2020 | Belgrado | Serbia ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
8-10-2020 | Oslo | Norvegia ![]() | 1 – 2 dts | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
11-10-2020 | Belgrado | Serbia ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
15-11-2020 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
18-11-2020 | Belgrado | Serbia ![]() | 5 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 23 | Reti | 2 |
Altri progetti
![]() | ![]() |