Nery Alberto Castillo Confalonieri (San Luis Potosí, 13 giugno 1984) è un ex calciatore messicano, di ruolo attaccante.
Nery Castillo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 65 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1 luglio 2014 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2000 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1999-2000 | ![]() | 0 (0) |
2000-2007 | ![]() | 105 (30) |
2007-2008 | ![]() | 8 (0) |
2008 | → ![]() | 7 (0) |
2008-2009 | ![]() | 4 (1) |
2009-2010 | → ![]() | 3 (0) |
2010-2011 | → ![]() | 8 (0) |
2011-2012 | → ![]() | 30 (8) |
2012 | ![]() | 13 (1) |
2013 | → ![]() | 7 (0) |
2013-2014 | ![]() | 11 (2) |
Nazionale | ||
2006-2009 | ![]() | 21 (6) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Venezuela 2007 | |
![]() | ||
Argento | USA 2007 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nei primi promettenti anni della sua carriera ha anche fatto parte della Nazionale messicana
Nato in Messico da padre uruguaiano e madre messicana di origini italiane, è un attaccante dalla corporatura minuta (170 cm), dotato di buon fiuto del gol. Ha la tripla cittadinanza uruguaiana, messicana e greca, avendo militato a lungo tra le file del club greco dell'Olympiakos.
Dopo aver debuttato nel 1999 in Uruguay con il Danubio, è passato all'Olympiakos, in cui è rimasto per sette stagioni. Nel 2007 è stato acquistato dallo Šachtar per 20 milioni di euro diventando l'acquisto più caro della storia del calcio ucraino. Tra le file degli ucraini gioca poco e da gennaio 2008 fino a dicembre 2008 gioca in prestito nel Manchester City.
Il 30 luglio 2009 passa in prestito al Dnipro.
Il 18 luglio 2010 passa in prestito ai Chicago Fire.
Il 26 gennaio 2011 passa in prestito all'Aris Salonicco. Dopo un torneo nelle file del Pachuca con un solo goal segnato in 13 presenze anche a causa di alcuni problemi fisici, viene ceduto in prestito il 20 dicembre 2012 al León.[1][2] Il 10 luglio 2013 viene ufficializzato il suo trasferimento al Rayo Vallecano[3]. Al termine della stagione rimane svincolato.
Castillo era ammissibile per la cittadinanza in quattro paesi; Uruguay per via del padre, l'Italia a causa dei suoi nonni materni, Grecia perché ha risieduto per più di sei anni e il Messico, dove è nato. La sua prima esperienza di calcio internazionale è avvenuta quando è stato chiamato a un campo di addestramento Uruguay U-17. Tuttavia, egli è stato svincolato dopo aver giocato un paio di partite amichevoli. Successivamente l'allenatore greco Otto Rehhagel ha cercato di assicurarsi i suoi servizi per la nazionale di calcio della Grecia. La Grecia era disposta a pagare a Castillo $ 800,000, tra cui la cittadinanza accelerata come parte dell'offerta. In definitiva, Castillo ha deciso di giocare per il paese della sua nascita cioè il Messico con il quale ha disputato da protagonista prima la Gold Cup 2007 e poi la Copa América 2007
In occasione del primo match del Messico contro il Brasile, ha messo a segno una rete pregevole. Nella stessa competizione ha messo a segno altre tre reti, che ne hanno fatto la principale rivelazione del torneo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
2000 | ![]() | PDU | 0 | 0 | 0 | 0 |
2000-2001 | ![]() | AE | 1 | 0 | 1 | 0 |
2001-2002 | AE | 1 | 0 | 1 | 0 | |
2002-2003 | AE | 9 | 3 | 9 | 3 | |
2003-2004 | AE | 26 | 7 | 26 | 7 | |
2004-2005 | AE | 26 | 6 | 26 | 6 | |
2005-2006 | AE | 17 | 2 | 17 | 2 | |
2006-2007 | SLE | 25 | 12 | 25 | 12 | |
Totale Olympiakos | 105 | 30 | 105 | 30 | ||
2007-gen. 2008 | ![]() | VL | 8 | 0 | 8 | 0 |
gen.-giu. 2008 | ![]() | PL | 7 | 0 | 7 | 0 |
giu.-lug. 2008 | PL | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Totale Manchester City | 7 | 0 | 7 | 0 | ||
2008-2009 | ![]() | PL | 4 | 1 | 4 | 1 |
2009-2010 | ![]() | PL | 3 | 0 | 3 | 0 |
2010 | ![]() | MLS | 8 | 0 | 8 | 0 |
gen.-giu. 2011 | ![]() | SLE | 10 | 2 | 10 | 2 |
2011-2012 | SLE | 20 | 6 | 20 | 6 | |
Totale Arīs Salonicco | 30 | 8 | 30 | 8 | ||
2012-gen. 2013 | ![]() | PDM | 13 | 1 | 13 | 1 |
gen.-giu. 2013 | ![]() | PDM | 7 | 0 | 7 | 0 |
2013-2014 | ![]() | PD | 11 | 2 | 11 | 2 |
Totale carriera | 196 | 42 | 196 | 42 | ||
![]() | ![]() |